
1945-2025: 80°Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Ricorre quest’anno l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, e per l’occasione tutta l’area metropolitana – Città metropolitana, Comune di Bologna, Comuni e Unioni del territorio – insieme ad Anpi Bologna, Istituto Parri e Cineteca, hanno dato vita a un unico programma di iniziative.
L’Unione Reno Galliera, i suoi otto comuni e i comuni che promuovono il progetto Parco della Memoria, ossia Baricella, Granarolo, Minerbio e Malalbergo, con a partecipazione di ANPI, e SPI CGIL, organizzano una serie di eventi che ruotano intorno a un luogo simbolo della nostra Liberazione, e cioè il Casone del Partigiano.
**–Il programma delle iniziative sul sito: https://www.renogalliera.it/news-unione/1945-2025-80anniversario-della-liberazione-dellitalia-dal-nazifascismo
e qui di seguito:
Pieghevole con il programma delle due giornate (PDF – 2 MB)
– giovedì 24 aprile ore 19,30
Suoni Resistenti
San Pietro in Casale – Parco della memoria, Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti” via Castello loc. Rubizzano
Presidio antifascista a seguito dell’incendio doloso del capanno antistante il Casone del Partigiano.
Libri e gruppi musicali in concerto.
A cura dell’Associazione Primo Moroni – Ponticelli di Malalbergo
– venerdì 25 aprile ore 14.00
Le parole