Opere di Carlo Tassi. Dalla mostra al catalogo

Dipinti, disegni e sculture di Carlo Tassi. Dalla mostra al Catalogo
Recensione di GIAN PAOLO BORGHI

Domenica 8 giugno i è conclusa al Museo della Civiltà Contadina di San Marino di Bentivoglio la mostra dal titolo Carlo Tassi, Elegia degli affetti. Dipinti, disegni e sculture (1947-2011), a cura di Valeria Tassinari e Mara Vincenzi Tassi, in collaborazione con Elisa Biondi dell’Istituzione Villa Smeraldi. Aperta al pubblico dallo scorso 13 aprile, l’interessante esperienza espositiva ha conseguito un più che soddisfacente successo di pubblico e di critica e ha reso un doveroso omaggio a un noto e valente artista, Carlo Tassi (Bondeno, 1933-Ferrara, 2011), figlio di Gaetano, a sua volta apprezzato pittore, nonché restauratore.
La data di chiusura della mostra ha costituito l’occasione per la presentazione al pubblico del relativo catalogo, denso di interessanti contributi che hanno studiato approfonditamente sia l’opera di Carlo Tassi sia il contesto (prevalentemente rurale) che ha ampiamente offerto ispirazione all’artista.
L’elegante pubblicazione si apre con una nota introduttiva di Elisa Biondi, che focalizza opportunamente le motivazioni che hanno indotto e inducono il Museo della Civiltà Contadina a coltivare il dialogo, anche con proposte artistiche, Leggi Tutto