
Al MAF – Mondo Agricolo Ferrarese S. Bartolomeo in bosco (FE) Via Imperiale 265
Domenica 9 marzo, dalle 15.30, un pomeriggio all’insegna di una “esplorazione culturale” del territorio ferrarese, che tratterà temi di grande suggestione: i cibi delle nostre nonne e la storia di un’antica banda musicale.
– Il tutto sarà preceduto dall’illustrazione della mostra “Il paesaggio ritrovato”, di Silvano Crespi, nella sua giornata di chiusura *.
-Verrà presentato l’interessante volume, di Maria Elisabetta Fabbri
“La cucina casalinga della ‘zdora’ ferrarese. Ricette antiche per donne moderne” (Tosi, Ferrara, 2022), dedicato alle ricette di un tempo.
L’autrice ha felicemente trascritto un numero rilevante di ricette della tradizione ferrarese dai quaderni di famiglia delle nonne.
Si tratta di un’importante e dettagliata illustrazione, tra città e campagna, di minestre, pietanze, dolci e liquori di un tempo.
Gian Paolo Borghi