Festa
internazionale della storia" 2017
XIV
edizione 21-29 ottobre 2017,
dedicato ai CONTESTI:
CLIMA,
AMBIENTE E RISORSE TRA STORIA E FUTURO
Tutte
le vicende storiche sono influenzate da condizioni e da evoluzioni
ambientali connesse a situazioni,
fenomeni ed eventi naturali sui quali incidono in modo sempre più
sensibile i comportamenti umani.
Dato che pervadono ogni aspetto vitale, culturale, economico e
sociale e riguardano tutti, tali dinamiche esigono risposte
consapevoli, responsabili e coerenti per le quali non basta
l’osservazione tecnico-scientifica. Ripercorrere la storia umana
alla luce di questi legami permette di promuovere una maggiore
consapevolezza sui rischi naturali e antropici, sulle azioni e i
comportamenti che si rendono opportuni per prevenire o limitare gli
effetti delle calamità. Nello specifico si affronteranno i temi e i
dibattiti legati ai cambiamenti climatici, ai disastri sismici e
idrogeologici, alla vulnerabilità del territorio e dell'edificato,
alle guerre e alle migrazioni, ai beni culturali a rischio, alla
prevenzione, difesa e ricostruzione del patrimonio, alla
disponibilità ed efficacia delle risorse umane e tecnologiche.
Tra le iniziative, ritorna il tradizionale appuntamento con
XV
EDIZIONE DEL PASSAMANO PER SAN LUCA
Lungo il portico di San Luca dall’arco del
Meloncello alla Basilica di San Luca. Passamano con le tegole della
solidarietà e le bandiere del mondo, con la partecipazione dei tamburini
dell’Istituto di Rastignano e della Scuola primaria Sanzio di
Bologna. Saranno premiate le scuole vincitrici del Concorso
Filatelico Emiliano. “Il patrimonio alimentare tra storia,
attualità e futuro”, promosso dal Centro DiPaSt in collaborazione
con la Mutua Salsamentari 1876 in occasione del 140°anniversario
della sua nascita.
** Il programma dei numerosissimi e interessanti
eventi , in Bologna e territorio bolognese,
è leggibile sul sito
-
http://www.festadellastoria.unibo.it/
-
http://www.festadellastoria.unibo.it/avvisi/programma-festa-internazionale-della-storia-2017
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Bolognainvia ad un amico | letto 374 volte
Inserito da redazione il Lun, 2017-10-16 07:31