Venerdì
6 ottobre Agorà inaugura
la
stagione teatrale dell'Unione Reno Galliera, con
lo spettacolo
Sul Tetto del Mondo
del Teatro
delle Ariette, in
scena ad Argelato.
La rassegna, giunta alla II edizione, ha la direzione artistica di
Elena
Di Gioia, e
si propone quale ‘spazio
di cultura e di città’
che prende vita in tanti e differenti luoghi, dai teatri (Teatro
Biagi D’Antona a Castel Maggiore, Teatro Comunale di Argelato,
Teatro La Casa del Popolo a Castello d’Argile, Teatro Alice
Zeppilli a Pieve di Cento) alle
biblioteche, dalle scuole agli spazi culturali di riferimento dei
comuni della Unione Reno Galliera (Argelato,
Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di
Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale).
La
programmazione 2017-2018 segna di fatto l’avvio di un nuovo teatro
diffuso: oltre 50 appuntamenti, spettacoli, prime assolute,
produzioni, laboratori e incontri con i più grandi nomi della scena
contemporanea. Da
Oscar De Summa al Teatro delle Ariette, da Menoventi a Maniaci
d’Amore, da Fabrice Melquiot a Grazia Verasani.
Sono
in programma conversazioni e incontri con: Simone
Cortesi, Magda Barbieri, Maurizio Garuti, Giancarla Codrignani,
Massimo Marino, Paolo Puppa, Vittorio Boarini, Lorenzo Letizia,
Roberto Alperoli, Stefano Bartezzaghi, Maria Nadotti e Laura Mariani.
La
rassegna si compone anche di progetti speciali:
Roberto
Roversi e Agorà,
anche quest’anno una voce presente all’interno della stagione è
quella del grande poeta Roberto Roversi, scomparso a Bologna cinque
anni fa.
“110
Casa del Popolo di Castello d’Argile”,
una grande festa per i 110
anni della Casa del Popolo di Castello d’Argile fondata nel 1907,
oggi Teatro e Biblioteca.
Drammaturgie
per città vuole offrire un excursus sulla nuova produzione
drammaturgica italiana, portando in scena i testi di alcuni dei
drammaturghi più apprezzati del panorama italiano.
Scritto
da noi è il progetto dedicato alla scuola, ideato a seguito della
collaborazione avviata nel 2016 con l’Istituto
d’Istruzione Superiore Keynes di Castel Maggiore,
per creare maggiore vicinanza e coinvolgimento attivo tra giovani e
linguaggi della scena contemporanea.
Nel
fuoco della rivolta, dedicato alle ‘rivolte’ in occasione dei 50
anni dal 1968: teatro, poesia e cinema fino a un nuova produzione
corale curata sempre da Tra
un atto e l’altro.
***Informazioni
sul calendario
degli eventi:
http://www.renogalliera.it/lunione/uffici-e-servizi/servizi/servizi-alla-persona-0/settore-cultura-sport-e-turismo/cultura/stagione-teatrale-2017-2018/agora-spettacoli-incontri-laboratori-1/il-calendario
Dal
lunedì al sabato dalle 10 alle 13 Associazione
Flux
Telefono e SMS: 333.8839450 info@associazioneflux.it
www.renogalliera.it/agora
www.associazioneliberty.it
Scritto in Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 462 volte
Inserito da redazione il Lun, 2017-10-02 07:43