Domenica 11 novembre 2012,
nell'ambito della rassegna provinciale "SBAM! Edizione
2012", l'Assessorato alla Cultura del Comune di
Malalbergo presenta:
"Malalbergo e i suoi
Artisti".
Programma:
* A PALAZZO MARESCALCHI
Dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30
alle 19.30, in mostra permanente:
I dipinti più rappresentativi di:
Achille Mantovani, a cura di Barbara Mantovani-
Narciso Prati, a cura di Mita Mazzanti - Gino
Zucchini, a cura di Elisa Baldini - Gianfranco
Spadoni, a cura dell’artista- · Le sculture in legno di
Caterina Bertozzi, a cura dell’artista
· Mostra fotografica
“L’Acqua. L’importanza dell’acqua nella storia di
Malalbergo”, a cura dell’autore Maurizio Falzoni
· Mostra fotografica
Banda Filarmonica Comunale "Primo Carlini"
Ore 15.30: Presentazione della manifestazione
culturale
La storia di Palazzo Marescalchi
nel trentennale della sua inaugurazione, con l’intervento
di Giulio Reggiani
** In BIBLIOTECA COMUNALE
Ore 10.30 - 13.00: Apertura straordinaria, con prestito
librario
Dalle 15.30: Conoscere la biblioteca, apertura
straordinaria con visita guidata
Ore 17.45: Presentazione del libro “Su quattro
fronti” di Romano Nardi, a cura dell’autore. Interverrà la
scrittrice Patrizia Tomba
*** In PIAZZA CADUTI DELLA RESISTENZA
Ore 18.45: Esibizione Banda
Filarmonica Comunale "Primo Carlini"
Ore 19.15: Aperitivo di San Martino,
con caldarroste, ciacci, frittelle e vin brulé
La partecipazione è gratuita.
La manifestazione culturale è
organizzata in collaborazione con la ProLoco del Comune di
Malalbergo, l'Associazione Volontari di Protezione Civile "Pegaso"
e la Biblioteca comunale di Malalbergo.
Con la sua sobria e solenne facciata, Palazzo Marescalchi è senza dubbio uno degli edifici-simbolo del paese di Malalbergo e pure uno dei pochi salvatisi dal bombardamento del 19 aprile 1945. Fu acquisito dal Comune nel 1911 ed al suo interno ospitò a lungo la locale Cooperativa di Consumo del Popolo. Completamente restaurato, fu inaugurato il 18 dicembre 1982: ora, nella sua nuova pubblica veste, è sede della Polizia Municipale, dell'elegante e ricca Biblioteca Comunale, e di svariati altri servizi.
Scritto in Malalbergo/Altedoinvia ad un amico | letto 1589 volte
Inserito da redazione il Mer, 2012-11-07 15:46