Atti del Convegno “L’Acqua un bene da salvare“. 29/04/2005
Villa Smeraldi. S. Marino di Bentivoglio
Relazione dell’Assessore Provinciale all’Agricoltura, Gabriella Montera
“Il mio intervento sarà evidentemente parziale rispetto alla molteplicità delle tema che il governo delle acque implica e chesono state qui altamente rappresentate, perchè sarà prevalentemente incentrato sul suo uso e consumo in agricoltura e sulle azioni della Provincia in materia, mancando il supporto dell’Assessore all’Ambiente.
Ciò nonostante non è possibile affrontare questo tema prescindendo da alcune considerazioni di carattere generale, a partire dalle grandi suggestioni che l’acqua è capace di suscitare, risorsa primaria tanto invocata, quanto trascurata.
E’ una risorsa scarsa ed in parte compromessa dai noti fenomeni d’inquinamento e in un paese, pure naturalmente ricco d’acqua come l’Italia, non si riesce ormai a soddisfare, durante i mesi estivi, il fabbisogno idrico minimo di quasi un sesto della popolazione.
Se il problema dell’accesso all’acqua è di quelli che a livello mondiale condiziona la sopravvivenza e lo sviluppo socio-economico di intere popolazioni, anche da noi, in una visione dei bisogni attuali e di