III EDIZIONE FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI BUDRIO
– Venerdì 26 aprile, ore 18 .Piazza Antonio di Budrio (in caso dimaltempo Galleria S. Agata)
Inaugurazione. Saluti istituzionali del Sindaco di Budrio: Maurizio Mazzanti. Conduce Giorgia Loi . Presentazione dei libri:
Stefano Antonini, Torna. Lettera di un padre a un figlio omosessuale, Astro Edizoni
Nicola Arcangeli, Rimini graffiti (il valzer dei cani), Clown Bianco Edizioni
Letture Chiara Frate e Tiziano Casella
– Sabato 27 aprile, ore 18: Momenti poetici Piazza Antonio di Budrio (in caso di maltempo Galleria S. Agata) Conduce Mirella Cristaldi
Presentazione dei poeti Paola Mattioli e Roberto Dall’Olio
Premiazione vincitori “Certame Coronario Budriese”
sezione: poesia scuola superiore, premia Ermanno Bacca
– Domenica 28 aprile, ore 17 Libreria La Camera dei Segreti:Un romanzo sulla Brigata Garibaldi.
Sulle orme di Guglielmo Marconi in USA. Note di viaggio
In occasione delle celebrazioni dei Marconi Days, riproponiamo un articolo scritto nel 2009 e a suo tempo pubblicato nel nostro vecchio sito.
“Quest’anno, 2009, ricorre il centenario dell’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica al bolognese Guglielmo Marconi (Bologna 1874- Roma 1937) e lo ricordiamo qui con un articolo del nostro socio Franco Ardizzoni che vi ha dedicato un viaggio speciale, con note su particolari poco conosciuti –
– Avevo manifestato ad una amica, Marilena Longo, residente a Warwick in USA, nello Stato di Rhode Island, il desiderio di fare ricerche sull’attività di Guglielmo Marconi in quella zona degli Stati Uniti, e lei mi aveva procurato un appuntamento per visitare il Museo della “Comunicazione senza fili e del Vapore della Nuova Inghilterra” (The New England Wireless and Steam Museum), con sede a East Greenvich (mezz’ora di strada da Warwick).
Esaurita questa breve introduzione, necessaria per far capire a chi legge in quale parte degli Stati Uniti ci troviamo, andiamo ora ad inoltraci nell’argomento che vorremmo affrontare, cioè la presenza in questa parte d’America di Guglielmo Marconi e le operazioni da lui svolte per diffondere e perfezionare la sua grande invenzione, cioè la comunicazione
Bologna com’era nel 1845
Una “chicca” preziosa per chi ama la storia di Bologna “la dotta” e “la grassa”, e il suo immenso patrimonio artistico e architettonico, viene offerta dalla digitalizzazione di una “Guida per la città di Bologna e i suoi sobborghi”, compilata e edita a Bologna nel 1845 a cura di Girolamo Bianconi, che descrive minuziosamente tutte le Chiese, i Palazzi signorili, e gli edifici di valenza storica, con relative opere d’arte contenute e loro autori, presenti in quell’anno, via per via, quartiere per quartiere (che non erano gli stessi di oggi). Vedi: https://www.storiaememoriadibologna.it/files/vecchio_archivio/certosa/g/guida_bianconi_1.pdf e
https://www.storiaememoriadibologna.it/files/vecchio_archivio/certosa/g/guida_bianconi_2.pdf
E un altro piccolo scorcio di vita della Bologna dell’Ottocento e inizio Novecento viene dalla storia del Grand Hotel Brun e dai suoi illustri ospiti:
https://www.storiaememoriadibologna.it/hotel-brun-2784-luogo
Mostre in corso nei Musei a Bologna
L’Istituzione Bologna Musei è: archeologia, arte antica, arte moderna e contemporanea, musica, patrimonio industriale, storia e memoria
MOSTRE IN CORSO
– Catherine Biocca. YOU’RE HIRED
Dal 20 aprile Villa delle Rose ospita la personale di Catherine Biocca, artista selezionata nell’ambito dell’edizione 2018/2019 del Programma di Residenze ROSE. Inaugurazione venerdì 19 aprile, ore 18
– EX AFRICA. Storie e identità di un’arte universale
Link di collegamento alle sezioni della rivista “Reno, campi, uomini” e alle Associazioni in archivio.
Una parte degli articoli del vecchio sito, scomparso dal Web per motivi tecnici non dipendenti dalla nostra volontà, che siamo riusciti a recuperare e ripubblicare, sono visibili e leggibili dalla barra verde in alto alla voce “Archivio articoli vecchio sito” e saranno via via reindirizzati anche nelle pagine delle varie sezioni e categorie in menù
PS- Vetrina delle Associazioni- letto 7349 volte (nel vecchio sito)
BENVENUTI NEL NUOVO SITO
E’ TERMINATO UN LAVORO DI RECUPERO SELETTIVO DI ARTICOLI DAL VECCHIO SITO . In questo periodo possono quindi comparire e scomparire, dalla home o dalle sezioni, articoli degli anni dal 2003 al 2018 in quanto il trasferimento di articoli è tecnicamente piuttosto lungo e laborioso. Ci scusiamo per gli inconvenienti, e ne approfittiamo magari per rileggere vecchie notizie…
Dopo 14 anni di attività abbiamo deciso di mandare in pensione il vecchio sito che presentava ormai vari problemi di gestione e compatibilità con le nuove tecnologie informatiche. Molti degli articoli del vecchio sito www.pianurareno.org ( non più raggiungibile sul web per motivi non dipendenti dalla nostra volontà), saranno recuperati e leggibili dalla voce “Archivio vecchio sito” posta sulla barra in alto, e, in parte, via via inseriti nelle rispettive sezioni del nuovo sito.
Dal dicembre 2018, tutte le nuove informazioni, articoli e notizie che riteniamo opportuno diffondere si trovano su questo nuovo sito che speriamo risulti di vostro interesse e gradimento , come lo è stato in passato quello “vecchio”, il cui contenuto, in parte, stiamo qui recuperando.
Vetrina delle associazioni
In questa rubrica si possono trovare informazioni, programmi, caratteristiche dell’attività delle associazioni che si occupano di storia locale e tradizioni in vari comuni del bolognese e del ferrarese.
Per vedere gli articoli di questa sezione nel vecchio sito, vedi
https://www.pianurareno.org/?q=node/1869
Iniziative nei Comuni
Le informazioni sulle iniziative di Comuni ed Associazioni sul territorio sono distinte per località. Non potendo ovviamente riferire di tutto quanto accade in tutti i Comuni di una così vasta area, si precisa che nella selezione delle informazioni da pubblicare, la Redazione tiene conto delle seguenti priorità: Le iniziative organizzate direttamente dal “Gruppo di Studi “o alle quali collabora; quelle di altre Associazioni in cui sono impegnati nostri soci; le attività culturali più affini ai nostri scopi; le località dove risiedono soci e simpatizzanti; l’accessibilità delle informazioni o il suo ricevimento in tempo utile, compatibilmente con la disponibilità di tempo di chi si occupa della redazione.
Per vedere articoli e notizie dal 2004 al 2018, vedi in archivio del vecchio sito :https://www.pianurareno.org/?q=node/87
Turismo di pianura: informazioni da 25 comuni e Città metropolitana
Il sito ufficiale di informazione turistica della Pianura Bolognese copre il territorio di 25 Comuni: Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Crevalcore, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Ozzano dell’ Emilia, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Zola Predosa.
L’Ente capofila della redazione è la Città Metropolitana di Bologna (ex Provincia di Bologna).
il link di indirizzo è: https://turismoinpianura.cittametropolitana.bo.it/
Altri indirizzi collegati:
https://www.facebook.com/citta.metropolitana.bologna
https://www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste/Eventi_per_Comune
***
I Cartelloni teatrali di Bologna e Comuni vari 2018-2019
Sono già in corso in vari teatri di Bologna e provincia i programmi della stagione teatrale 2017-2018. Tutti molto ricchi di spettacoli interessanti e di vario genere, dalla prosa classica al dialettale, a cabaret, musical, concerti e recital. Nell’impossibilità di dare notizia di tutti, mettiamo in evidenza qui i link dei vari teatri o associazioni musicali a noi noti, in modo che ognuno possa agevolmente consultarne i rispettivi cartelloni aggiornati e tutte le informazioni utili per prenotazioni e acquisti di biglietti:
ww.teatrodusebologna.it
www.comunalebologna.it
www.arenadelsole.it
www.teatroeuropa.it
www.testoniragazzi.it
http://www.fondazioneteatroborgatti.it
www.teatrodelleariette.it
www.organiantichi.org
www.teatrodelletemperie.com
www.teatrocelebrazioni.it
www.agimus.it
www.teatrodehon.it
www.itcteatro.it
www.teatrocasalecchio.it
www.habanera.it/?page_id=141
www.auditoriumanzoni.it
http://ataldeg.blogspot.com
http://www.teatrocomunaleferrara.it/navigations/view/53/0/561
http://www.teatrocarcere-emiliaromagna.it/
www.comune.minerbio.bo.it
http://www.teatrodelpratello.it/
www.teatrosansalvatore.it