Mostre, libri e musica al Museo di Pianoro

Museo Arti e Mestieri di Pianoro – via del Gualando 2
– Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 16,00
Festa della Cultura pittorica e musicale
– Inaugurazione della mostra di pittura “Il colore della musica” di Eugenio Amadori, a cura del figlio professor Willi Amadori, docente presso la scuola Vincenzo Neri di Pianoro.
Ritratti, nature morte, pae­saggi, angoli dello studio, un nastro rappresentativo che allaccia un ampio tratto del secolo scorso, come dire, dalla legge­rezza degli anni giovanili a una maturità caratterizzata da trasgressioni non troppo dirompenti. Associando il colore al segno, la mente dell’artista è come se si mettesse all’inseguimento dell’istante che separa il sogno dalla realtà. Amadori allinea i ricordi su tavole quasi a voler salvaguardare il tempo dalla scoloritura.
– A seguire:
Esibizione di giovani violiniste;
E a sorpresa un personaggio della comicità bolognese! anche scrittore e pittore!
Al museo è già venuto in quelle vesti e di nuovo ci sarà per un vivace ed esilarante incontro!
Pippo Santonastaso!
La mostra sarà visitabile al sabato e domenica fino a domenica 15 giugno 2025, ore 16,00-19,00.
Sabato 17 maggio 2025
ore 17,00 – Presentazione del libro “Se fosse una musica” di Sandra Morara. Una storia fuori dalle regole, come la definisce l’autrice, per raccontare con ironia gentile e disincanto la storia della vita e del paesello, Pianoro. Il dopoguerra, la rinascita, il nuovo paesello, le case popolari, i cinni, le formiche volanti medicamentose e la balena sui monti. Alcuni dei temi toccati per ridere, piangere, arrabbiarsi, emozionarsi e forse anche per riconoscersi.
Nell’ambito della Notte Europea dei Musei 2025.
Ore 20,30 – Come una volta!…Per chi si è perso Sanremo, ci troviamo al museo con EUROVISION!!!
Stuzzichini, cicchetti e tanta..tanta MUSICA.
Sabato 24 maggio 2025, ore 17,00
Corrado Bartolomei presenta il suo ultimo libro “Una vita vissuta aforisticamente”. Un libro di aforismi, di massime, che spaziano tra la morale e la filosofia, ricadendo sulla cultura e soprattutto sulla vita reale.

CORRADO BARTOLOMEI Note biografiche
Inizia come intrattenitore, cabarettista e presentatore. Conduce poi trasmissioni di sport e tuttora gestisce un Blog e una pagina che tratta di calcio e soprattutto del Bologna.
Nel frattempo si è reso utile alla comunità, occupando per tre mandati la carica di assessore alla cultura e allo sport. Attualmente scrive articoli su un quotidiano online.

IL NOTIZIARIO – MUSEO ESTATE
Le serate del Giovedì alle ore 20,45 nel giardino
Nell’ambito di Pianoro Estate.
Giovedì 29 maggio 2025, ore 20,4
Giorgio Gruppioni racconta e illustra l’avventura del DNA.
Giovedì 5 giugno 2024, ore 20,45
“Il peso della Cultura…!”
G, via del Gualando 2iovedì 12 giugno 2024, ore 20,45
Recita dialettale ed Erbe officiali, in Ricette, Curiosità e Benefici!!!
AVVISO
Se hai libri letti tante volte e che vuoi donare, PORTALI al museo negli orari di apertura (sabato e domenica, ore 16,00-19,00) avranno nuova vita nella serata “Il peso della cultura”.

* È in vigore l’orario estivo: 1 aprile – 31 ottobre, sabato e domenica ore 16,00-19,00

Per informazioni: info@museodiartiemestieri.it