Tra Longobardi e Bizantini

Evento culturale storico-paesaggistico tra Nonantola e S. Agata bolognese. Sulla boscose sponde dell’antico condotto della Muzza, nelle terre delle Partecipanze.
Sabato 11 settembre ore 16 Abbazia di Nonantola. Presentazione del volume
Bizantini e Longobardi nelle aree emiliane. Culture e territori in una secolare tradizione – a cura di Paolo De Vingo e Patrizia Cremonini.  Prefazione del Ministro della Cultura Onorevole Dario Franceschini. Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2020
– Domenica 12 settembre ore 15 Casa della Guardia della Partecipanza di Nonantola. Passeggiata alla riscoperta di paesaggi medioevali nelle antiche terre delle Partecipanze.
*** Nel rispetto delle norme salutistiche in difesa dal rischio epidemico Covid, diversamente da quanto riportato nel programma, per il rientro dal Bosco di “Santa Lucia” di Sant’Agata Bolognese al Bosco della Partecipanza di Nonantola, NON sarà possibile fruire del pulmino messo gentilmente a disposizione dall‘Associazione “La Clessidra“. In alternativa si potrà rientrare camminando lungo un breve percorso di circa 20 minuti, seguendo la Fossa “Bosca“, segnato con tratteggio azzurro nella mappa qui allegata. Il tratteggio giallo indica il percorso di andata dal Bosco di Nonantola al Bosco di Sant’Agata.
Scarica il programma completo dal sito:
https://www.asmo.beniculturali.it/fileadmin/risorse/Materiale_eventi/Eventi_2021/Bizantini_e_Longobardi.jpg