
DUE FINE SETTIMANA DEDICATI ALLE ACQUE DELL’APPENNINO
TRA LA VAL DRAGONE E IL PELAGO
20 e 21 luglio 2019
Due geoesplorazioni alla scoperta delle acque del nostro Appennino. Il secondo giorno è guidato dal Consorzio della bonifica di Burana: visita della diga di Riolunato (Modena) e percorso nel bacino dello Scoltenna con sosta al borgo S.Anna Pelago e visita al museo delle Mummie di Roccapelago. Durante il percorso verranno illustrate le opere idrauliche effettuate dal Consorzio.
Tutti i dettagli nel volantino:
http://www.consorzioburana.it/upload/burana/documentiallegati/acquedellappennino_13660_2210.pdf
ACQUE BLU, PIETRE CHIARE, FRUTTI ROSSI. Fanano 27 luglio 2019
– Ore 15.30. Ritrovo presso l’azienda agricola I RODI, via Cima Lotta di Fanano. Antonio Canovi, geostorico, illustrerà il programma.
Lele Chiodi, creatore del Festival della canzone popolare, porterà un saluto alla maniera dei cantastorie.
– Ore 16.00-18.00. Geoesplorazione-camminata ad anello. Dislivello moderato (pedule per escursione). Il percorso prevede soste narrate e si snoda tra il Rio Secco con l’edicola in pietra realizzata dai Perfetti e il Borgo Riccò, le Ville di Sotto con le stupefacenti sequoie, il rio Borgo con le opere di salvaguardia idrogeologica del Consorzio della Bonifica Burana, la frazione di Lotta con l’oratorio di Sant’Anna. Qui incontreremo e ci riaccompagnerà ai Rodi lo scalpellino