Zola Predosa
E' uscito il 9° numero di “Carta Bianca” – free press
dell’associazionismo - bimestrale gratuito incentrato questa volta sul tema
"L'ARTE
AL SERVIZIO DEL SOCIALE - dinamiche creative dedicate a
questioni sociali"
La
redazione di Carta Bianca è una redazione aperta con l'obiettivo di
valorizzare le idee e gli interventi delle associazioni che
condividono la linea editoriale del free press. Gli articoli sono
quindi proposti dalle associazioni che
operano sul territorio bolognese.
Tra le altre informazioni si trova il programma del
FESTIVAL IN&OUT - LA CULTURA
IN CONDOMINIO 2013 dal 20 giugno al 6 luglio
Cuori non in vendita-
A cura del Teatro dei mignoli con la collaborazione degli Angeli alle
fermate.
Tra
le prime iniziative:
DAL 20 AL 30 GIUGNO Piazza dei
Colori
dalle
16.30 alle 23.30 L’ESTATE
DEI COLORI www.molecolebolognesi.it
SABATO 22 GIUGNO Condominio
Via Terramare, Zola Predosa
dalle ore 18:30 Letture a cura di Elena Musti per bimbi da quattro a
otto anni
ore 19:30 aperitivo condominiale dalle ore 21:00 Concerto di ZOLA
DUAL BAND
DOMENICA 23 GIUGNO San Michele in Bosco – Chiostro
dei Carracci, all’interno dell’Ospedale Rizzoli via Pupilli, 1
dalle ore 18:00 Letture per bambini a cura di Elena Musti
presentazione ufficiale del festival e, dalle ore 19:00, concerto
jazz di Bologna Cello Project
** Il programma completo è leggibile dal pdf sul sito
www.provincia.bologna.it/nonprofit
Scritto in Bologna | Zola Predosaleggi tutto | letto 1027 volte
Inserito da redazione il Mar, 2013-06-18 15:02
- Sabato 25 febbraio 2012 ore 17, a
Zola Predosa, Sala Auditorium, piazza della Repubblica
1
il Gruppo di Studi Gente di Gaggio
presenta il volume di fotografie a colori
“Raccolgo e racconto”, di
Luigi Riccioni con testi di Aniceto Antilopi, Michele
Bertolini, Gian Paolo Borghi, Adelfo Cecchelli, Alessandro Riccioni
Saranno presenti gli Autori.
Iniziativa promossa anche con la
collaborazione del Comune di Zola Predosa e dell'Associazione
Rugletto dei Belvederiani.
Per informazioni rivolgersi a:
Associazione Culturale Zeula -
Cell. 340.1027296 - zeula@zeula.com
o “Gente di Gaggio” -
Tel. 0534-37013
Scritto in Zola Predosaleggi tutto | letto 1303 volte
Inserito da redazione il Sab, 2012-02-18 06:24
L' A.D.S.I. Associazione Dimore
Storiche Italiane Sezione Emilia Romagna
,
invita a visitare
sabato 23 maggio 2009
4 antiche e prestigiose ville
della provincia di Bologna
e precisamente a Villa Sampieri
Talon a Volta Reno di Argelato (via
Lame 24, v. foto a lato), Palazzo Minelli a Bagno
di Sala Bolognese (via Reatti 7), Villa Magnani a
Zola Predosa (via A. Masini 82), Villa Tanari a
Bazzano (via Cà Rossa 1), nell'ambito dell'iniziativa
intitolata
“Cortili aperti”
Apertura ore:
9.30-12.30 e
15.30-18.30 Ingresso libero.
* Visite guidate : al mattino alle
ore 10, 11, 12 e al pomeriggio, ore 16, 17 , 18
Dal 1977 l'ADSI riunisce i
proprietari di
oltre 3500 immobili di interesse storico-
artistico
col fine di facilitarne la
conservazione e favorirne la conoscenza.
Da trent'anni promuove importanti disegni di legge, collabora con enti pubblici
e
privati e sensibilizza l'opinione pubblica
attraverso eventi,
ricerche e
pubblicazioni.E' un'associazione libera che si
finanzia
tramite le quote associative ed alcune
sponsorizzazioni e
che è attiva soprattutto
grazie all'opera volontaria di soci.
L'ADSI, Ente Morale della
Repubblica
italiana e membro della European Union
of
Historic Houses Associations, è il più
importante sodalizio
nazionale di
proprietari di beni culturali ed il più numeroso d'Europa: una grande
associazione che si batte per garantire il
futuro “dell'unica
ricchezza che ci vede
primi nel mondo”.
L'iniziativa è patrocinata dai Comuni
di Argelato, Bazzano, Sala Bolognese e Zola Predosa e
dalla Direzione regionale per i beni culturali e Paesaggistici
dell'Emilia Romagna
Scritto in Argelato | Sala Bolognese | Zola Predosaleggi tutto | letto 1988 volte
Inserito da redazione il Gio, 2009-05-21 14:31
Sabato 13 maggio 2006 alle ore 15
apertura della "SETTIMANA DELLA BONIFICA"
promossa dal Consorzio Reno-Palata con una serie di iniziative che si svolgeranno fino al 21 maggio.
Il programma prevede:
l'inaugurazione della Area Museale di Ca' La Ghironda, a Ponte Ronca di Zola Predosa, in via Leonardo da Vinci 19 , dedicata al tema
"Dal mosaico che compone il nostro ambiente: tasselli di bonifica, di storia, di attualità di suoli e di musica.
Alle ore 15 nella sala Classica delle Colonne mostra su "I suoli" I colori della terra, a cura di Carla Scotti della Cooperativa I. TER, con foto di Marco Mensa-ETHNOS
Alle ore 16 nella Sala classica del Pianoforte, presentazione del volume "La bonifica fra Lavino e Samoggia" di Gabriele Mignardi, tra storia e attualità , voluto dal Consorzio Reno-Palata e Autorità di bacino del Reno Alle ore 18 nella sala Contemporanea il coro Stelutis presenterà "Diamo voce al canto".Seguirà rinfresco.
Visite guidate: Domenica 14 maggio e sabato 20 maggio alle ore 15 e alle ore 16,30:
Scritto in Sala Bolognese | Zola Predosaleggi tutto | letto 2168 volte
Inserito da redazione il Mar, 2006-05-09 04:58
