Newsletter-Archivio
Gent.mi amici del Gruppo di
Studi
segnalo alcune iniziative interessanti per il mese di aprile,
di cui potrete trovare sul nostro sito www.pianurareno.org
più ampie informazioni:
1) Sabato 5 a Bentivoglio in mattinata,
inaugurazione del nuovo Municipio collocato nel
Palazzo Poste, e apertura di una mostra fotografica
sugli scavi archeologici di età romana e i reperti
raccolti nell'area Interporto-Castagnolino
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1338 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:47
Gent. mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
se il sole tornerà a sorriderci potremo uscire più volentieri per
partecipare a qualcuna delle tante iniziative sul territorio, di cui
vi diamo notizie più particolareggiate sul nostro sito
www.pianurareno.org
e sul sito di orizzonti di pianura a cui dedichiamo
il primo articolo con link di accesso. In particolare ricordiamo:
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1330 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:43
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
il 2014 inizia con varie opportunità di fare e ricevere cultura e
informazioni, anche attraverso il nostro sito.
Segnaliamo quindi alcuni eventi che potrebbero meritare la vostra
attenzione, da approfondire su www.pianurareno.org .
1) CORSI
Continuano i Corsi previsti nel programma della Libera università
di Pieve di Cento e Castello d'Argile, di cui il prossimo
dedicato a "la via dell'incenso e delle
spezie", tra storia e mito, in febbraio a Castello
d'Argile.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1290 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:40
Gent.mi amici del gruppo di Studi pianura del Reno
innanzitutto colgo l'occasione per inviarvi
i più sentiti auguri di Buon Natale e felice anno 2014.
Sul nostro sito www.pianurareno.org troverete articoli
vari con tante informazioni e indicazioni sulle iniziative di
celebrazione della ricorrenza a Bologna e in tanti comuni del
nostro territoria di riferimento
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1295 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:33
Gent.mi amici del Gruppo di Studi.
anche il mese di ottobre è ricco di iniziative sul territorio.
Ve ne ricordo alcune, per sommi capi, invitandovi a cercare
maggiori particolari sul nostro sito www.pianurareno.org
1- Oggi pomeriggio, mercoledì 3 ottobre, alle ore 16,
presso la biblioteca comunale di Pieve di Cento,
presentazione dei Corsi della Libera Università di Pieve di
Cento e Castello d'Argile
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1267 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:30
Gent.mi amici del Gruppo di Studi,
settembre à sempre un mese ricco di iniziative. Ve ne segnalo in
sintesi alcune.
1) domani sera , venerdì 13 a Cento nel piazzale
antistante il Castello eccezionale rappresentazione dell'Aida,
in omaggio al bicentenario di Giuseppe Verdi.
Accesso gratuito. Maggiori particolari in articolo sul sito
www.pianurareno.org per eventuale prenotazione di posto a sedere.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1282 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:27
Gent.mi amici del Gruppo di Studi
dop la pausa estiva, ecco alcune delle tante opportunità che il
territorio oggi e nel mese di settembre offrirà.
Come sempre, vedere nel nostro sito www.pianurareno.org
articoli con link e annunci per i particolari:
- Oggi 31 agosto, alle ore 18,30 a S. Marino di Bentivoglio
inaugurazione della rotonda presso Villa Smeraldi, seguita da un
convegno nella stessa Villa
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1287 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:24
Gent.mi amici del Gruppo di Studi
per chi non ha in programma per il mese di luglio vacanze al mare o
ai monti , qualcosa da fare o da vedere c'è anche in pianura. Ecco
alcune proposte, su cui potrete trovare maggiori informazioni e
link sul nostro sito www.pianurareno.org
1) Continua il programma di Borghi e
frazioni in musica, con
spettacoli prossimi a S. Giorgio di Piano (4 e 16 luglio),
a Bentivoglio (l'8), a Budrio (il 9), a S. Pietro in Casale
(il 10) e a Pieve di Cento (il 18)
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1347 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:21
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
l'estate 2013, che pare finalmente in arrivo, porterà la consueta
sfilata di sagre del tortellino, del pesce e di ogni specialità
gastronomica possibile, di cui si potrà trovare notizia in
manifesti cartacei e nei siti di ogni comune, rintracciabili anche
attraverso il nostro sito www.pianurareno.org alla voce del menu a
destra Eventi nel territorio - Link della pianura,
e in quello di Orizzonti di pianura www.orizzontidipianura.it .
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1438 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:18
Gent.mi amici del Gruppo di Studi
tra le tante iniziative, culturali e di svago, in programma sul
territorio, segnalo in particolare
1) Le Archeologite bolognesi, nel cui ampio programma
sono comprese visite guidate a S.
Giovanni in Persiceto (oggi pomeriggio
alle ore 15 dal Museo Archeologico ambientale),
domani domenica 12 alle ore 16 al Museo della civiltà
contadina di S. Marino in Bentivoglio)
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1342 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:15
Gent.mi amici, soci e simpatizzanti del Gruppo di Studi pianura del
Reno
informo che lunedì 29 aprile, alle ore 20,45
si riuniranno il Consiglio e l'Assemblea dei soci
del nostro Gruppo
a Castello d'Argile, nella solita sede di via Europa
Unita n. 7
con il seguente ordine del giorno
1) Approvazione del Bilancio consuntivo 2012
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1250 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:11
Gent.mi amici del Gruppo,
aprile è un mese ricco di iniziative. Potendo, approfittatene...
1) E' in corso il programma di proiezioni di documentari,
Doc in tour, in vari comuni della provincia e a Bologna.
In particolare segnalo quelli previsti a Bentivoglio e a
Pieve di Cento. In appositi articoli sul nostro sito
potete trovare precise indicazioni.
2) Domenica 14 aprile alle ore 16 a Bentivoglio presentazione
di un libro di foto artistiche e poesia , opera di Regina
Hensel, una nordica trapiantata nel bolognese molto
sensibile alle nostre atmosfere di pianura
3) Venerdì 19 aprile, alle ore 20,45, a
S. Giorgio di Piano, presentazione della
ricerca storica della nostra socia-consigliere Anna Fini dedicata
alla storia e alle vicende controverse dei cimiteri locali del
passato.
4) Lunedì 22 aprile alle ore 18 a casa
Pannini a Cento. conferenza del nostro
Presidente Gian Paolo Borghi sulle "romanelle"
canzoni popolari d'amore del centese raccolte dalla studiosa Nerina
Vitali
* Su queste e altre iniziative, mostre, concerti, convegni,
presentazioni di libri in varie località potete trovare maggiori
informazioni sul nostro sito www.pianurareno.org
** Segnalo inoltre che il nostro socio Franco Ardizzoni sta
preparando una nuova mostra fotografia dedicata ai pilastrini
devozionali e agli oratori ancora presenti sul nostro
territorio di riferimento.
*** Invio in allegato l'articolo del periodico
Carta bianca, che il nostro lettore e simpatizzante Diego
Stellino di Calderara di Reno ha voluto dedicare
all'attività del nostro Gruppo di studi, nel mese di
marzo, collaborazione di cui lo ringrazio sentitamente a nome del
Gruppo
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1383 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-04-22 05:52
Gent.mi amici del Gruppo
la primavera deve aver dato la carica a enti e istituzioni varie
per tantissime iniziative nell'area di nostro interesse per
questo week end.
Tante che non faccio in tempo a descriverle tutte, e quindi vi
invito ad andare a leggere il nostro sito www.pianurareno.org dove
potete trovare le informazioni. Mi limito qui solo a qualche titolo
1) Stasera venerdì 22 e domani sabato sera 23 sera a Bentivoglio, Festa
dell'equinozio , con cene, degustazioni e libri
2) Stasera venerdì 22 marzo alle ore 21, presso la
Chiesa Arcipretale di San Giorgio di
Piano,
l'associazione culturale Arcanto eseguirà in concerto
l'opera Stabat Mater di A.Scarlatti
Proseguiranno gli incontri con l'autore Venerdì 5
aprile h 20.45 : Wu Ming 2 e Antar Mohamed, Timira,
Einaudi
- Mercoledì 17 aprile h 20.45 Gilberto Canu, Quando
saremo in Merica, Pendragon.
3) SABATO 23 MARZO alle 21,00 al Teatro Comunale
di Castello d'Argile,
via Matteotti, 150
LEGAL@ITALITA' spettacolo teatrale sul tema della
legalità
4) sabato 23 Marzo, ore 9.30 a Budrio presso le Torri dell’acqua, (Sala
Ottagonale9
LA “CASA” DELLA SCUOLA Storia della scuola
pubblica a Budrio dopo l’unità d’Italia
Presentazione della ricerca a cura di Lorenza Servetti e Annalisa
Sabattini
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1477 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-04-22 05:46
Gent.mi amici, un promemoria per questo inizio di marzo con alcune segnalazioni
1) A Castello d'Argile,
nel teatro comunale appena riaperto, questa sera, 2 marzo
alle ore 21 cena-spettacolo di cabaret con la Compagnia
ChiE'diSCENA e Nahia in "INVITO AL MANICOMIO"
2) A Mascarino nel
teatro parrocchiale questa sera 2 marzo alle ore 21 la
rassegna di teatro dialettale presenta di e con Mauro Incerti e
Antonio Guidetti "The day, day, day, after ... soquant
dè dop".
Il sabato 16 marzo, seguirà la Compagnia "as fa
quall ch'as pol" Dopolavoro Ferroviario presenta
"L'amstir dla Veronica"
3) A Pieve di Cento oggi sabato
2 marzo, alle ore 17, presso il museo Magi '900 Arte
e mistero: il terzo capitolo della trilogia Mala suerte: l’autrice
Marilù Oliva presenta il suo ultimo romanzo, e altre novità -
4) Sempre a Pieve di Cento ore
21, Sala Dafni Carletti, i Ragazzi e le Ragazze dei
Consigli Comunali dei Ragazzi di Pieve di Cento e Castello d’Argile
incontro con GIOVANNI TIZIAN giornalista che,
attraverso le sue dettagliate inchieste, ha denunciato con forza la
progressiva infiltrazione mafiosa nel tessuto sociale del Nord,
documentata nel suo libro
“Gotica.’Ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea”
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1411 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-04-22 05:39
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
le attività culturali e ludiche continuano come sempre nei nostri
paesi anche in febbraio. Ne citiamo alcune
- Venerdì 8 Febbraio 2013 alle ore 20,30 , presso la
nuova scuola media Aula multifunzionale Via Cavallini n. 26 San
Venanzio di Galliera "Giochiamoci la reputazione" Incontro-dibattito
sul gioco d’azzardo e organizzazioni mafiose
- sabato 9 febbraio alle ore 21, presso Casa del
Volontariato via E. Berlinguer 19 a Castel Maggiore
verrà presentato il programma 2013 dei Pedalalenta,
associazione cicloturistica molto attiva sul terrotorio. Vedi
articolo sul sito e programma in allegato
- Venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 18,00 a Cento nel
Salone di Casa Pannini (via Guercino 70) presentazione della
nuova edizione anastatica del doppio catalogo
dell’esposizione del Guercino realizzata nel 1968 a
Bologna a cura di Denis Mahon.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1495 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-04-22 05:33
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno ecco alcune segnalazioni per il mese di novembre
1) Al MAF -
Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese , Via
Imperiale, 263 San Bartolomeo in Bosco
DOMENICA 4 novembre 2012 ore 15
FARE TEATRO
DIALETTALE IN UN QUARTO D’ORA
Terza Rassegna Interprovinciale. Tra i concorrenti anche il nostro
socio Luciano Manini
2) A Bentivoglio.
Palazzo Rosso, Via Marconi 5, Dal 28 Ottobre al 10
Novembre 2012:
Mostra di documenti, foto e testi sull'autorappresentazione
del regime nei testi didattici di matematica
I problemi del Fascismo - Numeri come strumento di
propaganda
- giovedì 8 novembre
alle ore 20 presso il Centro
ricreativo “Il Mulino” Piazza C. A. Pizzardi, incontro
con Maurizio Garuti autore di “Fuoco e Neve”, romanzo
di una storia vera
3) Al Museo del Patrimonio
industriale di Bologna, venerdì 9 novembre alle ore
17,30 inaugurazione della mostra
Giordani: costruire giocattoli Auto, carrozzine, biciclette per
bambini, 1915-1961
aperta dal 10 novembre 2012 al 30 giugno 2013
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1446 volte
Inserito da redazione il Sab, 2012-11-03 07:22
Gent.mi amici del Gruppo di studi, tante sono le iniziative offerte dal territorio in ottobre. Come al
solito ne segnalo alcune che potrebbero essere di vostro interesse
1) A Castello d'Argile mercoledì
17 ottobre, ore 21 al Cinema-Teatro parrocchiale
convegno sul tema "Progettare il futuro oltre la crisi. Un
sistema economico alternativo è possibile?"
Il seminario è inserito nel progetto “Fai Una scelta di stile”
all’interno della rassegna “Segnali di Pace” promossa dalla
Provincia di Bologna, vari comuni della pianura e Tavolo
provinciale per la Pace.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1403 volte
Inserito da redazione il Mar, 2012-10-16 07:28
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
ecco alcuni eventi di ottobre che vi voglio segnalare, con invito a
cercare maggiori informazioni sul sito www.pianurareno.org
o nei relativi depliant allegati:
1) - Giovedì 4 Ottobre 2012 ore 17.00 a Pieve di Cento, Biblioteca Comunale
Piazza A. Costa, Inaugurazione dell'Anno Accademico 2012-2013 della
Libera Università di Pieve di Cento e Castello D'Argile con
PRESENTAZIONE DEI CORSI DA PARTE DEI DOCENTI. Vedi depliant allegato
2) Da mercoledì 17 ottobre presso la Biblioteca
comunale "L. Arbizzani" di S. Giorgio
di Piano si terrà il corso - organizzato
dall'Università Primo Levi "Scoprire Bologna" tenuto
dal docente Duilio Baratta,
Informazioni ed iscrizioni: entro
il
06/10/2012
3)
Settimana del Volontariato a Bentivoglio,
dal 2 al 7 ottobre. Programma completo sul
nostro sito. Tempo permettendo, è prevista la partecipazione di uno
stand espositivo con mostra del nostro Gruppo
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1488 volte
Inserito da redazione il Mer, 2012-10-03 07:32
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
settembre è un mese da sempre ricco di sagre, fiere, feste,
mostre e iniziative di intrattenimento anche culturale che
meritano un momento di attenzione. Ne cito alcune della nostra area
di riferimento, in particolare di comuni colpiti dal sisma o che
dedicano le loro iniziative alla raccolta fondi per contribuire a
spese di restauro.
Vedere gli articoli relativi sul nostro sito www.pianurareno.org per i
programmi particolareggiati
1) Fiera di Cento dal 5 al 9 settembre e Settembre centese
con iniziative che si protraggono per tutto il mese
2) Sabato 8 settembre, ore 17, al Museo Magi di Pieve di
Cento apertura della mostra delle opere d'arte della Collegiata
di Pieve di Cento salvate dal terremoto e qui trasferite.
3) Domenica 9 settembre, a Castello
d'Argile, nel Parco di via Europa Unita,
dalle ore 16 alle 22, Festa del
Volontariato a cui partecipa anche il nostro Gruppo di Studi con uno stand con
mostra fotografica di Franco Ardizzoni. Si
invitano soci e simpatizzanti a fare una visitina, magari anche per
una sosta allo stand gastronomico (piatto fisso 10 euro) il cui
ricavato, detratte le spese, andrà al Comune come contributo
per il restauro degli edifici pubblici danneggiati del sisma.
La sottoscritta, a nome del Gruppo, offrirà per la vendita 4 torte.
Se altri soci e amici volessero aggiungere anche una propria torta
(secca, cotta al forno, senza latticini) entro sabato
pomeriggio, a casa mia), farebbe cosa gradita.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1432 volte
Inserito da redazione il Mer, 2012-09-05 07:54
Gent. amici del Gruppo di Studi
c'è poco di nuovo da segnalare, se non che, a fronte del triste
elenco di edifici pubblici inagibili (scuole, chiese, municipi,
teatri, biblioteche e altro) non ci resta che .... andare a vedere
il cinema in piazza,
a Bologna come in tanti comuni della Provincia.
Segnalo quindi le rassegne più significative in programma, che
potrete trovare più estesamente indicate negli articoli sul
nostro sito www.pianurareno.org
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1390 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-06-25 08:00
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
mi rendo conto che può sembrare stonato o fuori luogo segnalare
iniziative culturali o ricreative quando proprio nel nostro
territorio di riferimento e di residenza di soci e simpatizzanti, tra
Reno e Panaro, tra Bologna, Modena e Ferrara, si è verificata
una catastrofe di immani proporzioni, che oltre a tutti gli
altri danni, ha cancellato o lesionato irreparabilmente
quegli edifici che caratterizzano i nostri comuni per gli
aspetti storici e artistici.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 886 volte
Inserito da redazione il Gio, 2012-05-24 08:10
Gent.mi amici del Gruppo di Studi
in prossimità delle tradizionali festività pasquali colgo l'occasione
per porgervi tanti sentiti auguri di Buona Pasqua e Pasquetta e per
segnalarvi alcune iniziative delle prossime settimane
1) Si terrà mercoledì 11 aprile ore 17,30, a Bologna, Palazzo D'Accursio-Cappella Farnese,
l'incontro-dibattito sul tema Paesaggio
agrario, energia e sviluppo sostenibili,
con presentazione del libro "Note
per una storia del paesaggio agrario emiliano" di Emilio Sereni, un
classico della storiografia agronomica, ristampato nel cinquantesimo
anniversario per iniziativa dell'Istituzione Villa Smeraldi - Museo
della civiltà Contadina di S. Marino di Bentivoglio.
Incontro che era stato rinviato in febbraio causa nevicata.
2)
Sabato 14 aprile alle ore 17 Villa Smeraldi - Museo della
civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
per il Ciclo
itinerante di mostre Arte e
Natura
inaugurazione della mostra personale di opere del
pittore Gianni Sevini
In concomitanza, è stato
promosso un
Progetto didattico con atelier
artistico gratuito dedicato agli alunni delle
scuole
primarie e ai nonni dei centri sociali ANCeSCAO che si terrà
nei giorni
17 - 18 - 19 - 24 aprile e 1
maggio 2012 ispirato alla mostra di pittura di
Gianni Sevini.
3) A S. Pietro in Casale, Museo Casa Frabboni sabato
14 aprile 2012 - ore 17.00 inaugurazione della mostra I
colori della natura con dipinti di Gianfranco Spadoni
4) E' partita la nuova edizione della rassegna di documentari Doc
in tour che prevede proiezioni gratuite in vari comuni, a
Bologna, Bentivoglio, Castello d'Argile, Pieve di Cento, Minerbio, S.
Giovanni in Persiceto e altri della collina.
Vedere nel sito l'articolo relativo con link per visualizzare il
programma completo
5) Prosegue a Ferrara a Palazzo dei Diamanti la mostra
del pittore Joaquin Sorolla interessante esponente
della pittura spagnola
6) Venerdì 20
aprile ore 20,45
presso
la sala del Municipio, via Libertà, 35
Incontro pubblico sul tema
“Uno
sguardo al passato: l'istruzione
maschile e femminile a S. Giorgio”
presentazione della ricerca storica di ANNA FINI, nostra
socia e consigliere
Iniziativa a cura del Gruppo Studi
della Pianura Reno e
dellʼAssessorato alle Pari Opportunità nell'ambito
della ricerca storica “Tutti a scuola?
L'insegnamento elementare nella pianura bolognese tra '800 e '900”
promossa da Villa Smeraldi- Museo della civiltà contadina e dal
Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1014 volte
Inserito da redazione il Ven, 2012-04-06 08:15
Gent.mi amici del Gruppo Studi
qualche segnalazione per mostre, libri e spettacoli nei prossimi giorni
- Dall’1 al 4 marzo
2012, è in corso a Bologna la VI edizione di BilBOlbul.
Festival Internazionale di fumetto, con due grandi mostre ospitate nelle sale del Museo
Civico Archeologico di Bologna dedicate a: MIRABILIA con opere di
Atak (Germania) e OFFICINA
GHERMANDI con
opere di Francesca Ghermandi; aperte
dal 2 marzo–9 aprile.
- Sabato 3 marzo 2012 al MAGI '900 di Pieve
di Cento presentazione di un libro nel
pomeriggio e Concerto di una pianista russa alla sera
(vedi articolo sul sito per i particolari)
- Sabato 3 marzo al Teatro delle Celebrazioni a Bologna, e domenica 4 marzo, ore
21, all'Auditorium di Molinella, Corrado Augias presenta lo
spettacolo "O Patria mia ... Leopardi e
l'Italia "
- Domenica 4 marzo alle ore 15,30 al MAF di S.
Bartolomeo in bosco, presentazione di una nuova mostra,
un video, un libro ed esecuzione di canti in piccolo concerto dedicato
ai nostri emigranti del passato:
STORIE, POESIE E BALLATE DI
MIGRANTI E DI ITINERANTI
Conduttore sarà il nostro presidente Gian Paolo Borghi. Il
libro è "I Mastellari. Da Argile alle Americhe", di Magda
Barbieri.
* Si allega volantino-invito
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 825 volte
Inserito da redazione il Ven, 2012-03-02 08:22
Gent.mi amici del Gruppo
ora che la neve ha smesso di cadere si può programmare qualche uscita
senza pericolo di scivolare o essere travolti da "valanghe" o
stalattiti di ghiaccio.
Dopo vari rinvii di iniziative, è il momento della presentazione e
dell'uscita di libri nuovi in varie località della provincia. Ne
segnalo alcuni:
- A S. Giovanni in Persiceto
è uscito "Un'esplosione di fantasia. Il Carnevale di Bertoldo
2007-2011" a cura di Floriano Govoni (Maglio
Editore e Marefosca Edizioni, 2012) , presentato in pubblico mercoledì
scorso.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 830 volte
Inserito da redazione il Sab, 2012-02-18 08:27
Gent. mi amici del Gruppo di Studi,
questa volta vi scrivo non per segnalarvi o invitarvi a presenziare ad
iniziative, ma per informarvi di iniziative rinviate causa neve
caduta e in probabile ulteriore arrivo prossimamente.
1) In particolare, segnalo che è stata rinviata
a data da
destinare, un incontro dibattito sul paesaggio agrario, promosso dall'Istituzione
Villa Smeraldi-Museo della Civiltà contadina, e che doveva
svolgersi mercoledì 8 febbraio a Bologna in Palazzo d'Accursio,
con presentazione della ristampa del libro di Emilio Sereni,
di cui avevo già informato i lettori del nostro sito con apposito
articolo.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 864 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-02-06 08:30
Ecco alcune segnalazioni per gli amici del Gruppo di Studi pianura
del Reno
1) Da oggi per i frequentatori delle biblioteche di Bologna e Comuni
della provincia è attivo un nuovo servizio:
la Biblioteca digitale metropolitana, che consente la
lettura al computer di casa propria di testi e altri mezzi
multimediali digitalizzati. Per informazioni più complete vedere il
testo dell'articolo informativo sul nostro sito www.pianurareno.org
2) Si informa che la Fondazione Gramsci, di Bologna,
con il suo ricco archivio e biblioteca, si è trasferita in una nuova
sede, in via Mentana 2, inaugurata nei giorni scorsi.
3) La biblioteca di San Giorgio di Piano offre tutti i
martedì pomeriggio una "Lectura Dantis" . Vedere
particolari sul sito.
4) Il comune di Budrio ha attivato una bella iniziativa di solidarietà
con vendita delle "
arance di Rosarno" raccolte nel
rispetto della legalità. Vedere articolo esplicativo con particolari
per partecipare e prenotare l'acquisto.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 821 volte
Inserito da redazione il Mer, 2012-01-18 08:35
Un altro anno volge al termine, e ci
impone un momento di riflessione e di bilancio.
Ma un nuovo anno sta per cominciare.
Perciò, mettiamo alle spalle ciò che è stato, nel bene e nel
male, e guardiamo avanti ancora con nuove speranze e rinnovata
volontà di fare, di dare e di avere più fortuna e più felicità,
nonostante le difficoltà del presente.
Come
l'arcobaleno che risplende dopo l'acquazzone.
Tanti
sentiti auguri di Buone feste di Natale e di un sereno 2012, a
tutti, amici di lungo corso del Gruppo di Studi pianura del Reno e
nuovi lettori curiosi di sapere quel c'è in questo sito
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1181 volte
Inserito da redazione il Lun, 2011-12-19 06:59
Gent.mi amici, soci e simpatizzanti,
il Natale 2011 si avvicina e in ogni Comune sono
avviate e in programma tante iniziative di vario genere, per celebrare
la festività sul piano spirituale e, non ultimo, sul piano
dell'intrattenimento e del commercio.
Presepi, luminarie, mercatini, giochi per grandi e piccini,
concerti, mostre, si trovano un po' dovunque.
Non potendo qui dare notizia di tutte le iniziative sul territorio di
pianura di nostro riferimento, segnalo in particolare due link
attraverso i quali potrete trovare i programmi dei singoli comuni e le
opportunità che più possono interessarvi
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 911 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:36
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
questa comunicazione per ricordarvi che sabato
prossimo, 12 novembre, a partire dalle ore 9,15,
presso Villa Smeraldi-Museo della Civiltà contadina di S. Marino
di Bentivoglio,
si terrà una giornata di studio sul tema
"TUTTI A SCUOLA? L'insegnamento elementare
nella pianura bolognese tra '800 e '900"
Ricordo che per la preparazione delle relazioni che
verranno presentate in questo convegno, e prossimamente pubblicate su
libro, si sono particolarmente impegnati per mesi di ricerche e studio,
alcuni soci del nostro Gruppo: Anna Fini, Elisabetta Zambelli,
Tullio Calori e la sottoscritta, oltre a numerosi altri
qualificati ricercatori e studiosi di vari comuni della pianura, e
docenti dell'Università di Bologna.
Sarebbe pertanto molto gradita la vostra presenza per collaborare alla
buona riuscita dell'iniziativa, che offrirà molti spunti di
approfondimento e interesse.
* Si allega il depliant di invito con programma
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 966 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:33
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
Un veloce promemoria per ricordare iniziative prossime:
- Oggi giovedì 6 ottobre alle ore 17 a Pieve di Cento presentazione
del programma della Libera Università di Pieve di Cento e
Castello d'Argile.
- Venerdì 7 alle ore 18, a Bologna, al Museo del Patrimonio
industriale, ultimo incontro della rassegna Una patria, una
bandiera...." dedicato al tema del Lavoro
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1002 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:27