Newsletter-Archivio
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
ecco alcune segnalazioni di iniziative che possono interessare per le
prossime due settimane.
1) A S. Giovanni in Persiceto, da mercoledì
23 a venerdì 25 settembre, convegno di studi e incontri con gli
studiosi su " Pettazzoni e la Storia delle religioni" a
50 anni dalla morte dello storico persicetano (1883-1959). Vedere
programma particolareggiato delle tre giornate e biografia sul nostro
sito, oltre che sul del comune di Persiceto, con relativi
approfondimenti e rimandi.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1086 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-09-27 06:41
Cari amici del Gruppo
settembre è un mese ricco di iniziative, fiere, mostre, visite guidate
e incontri.
Ve ne segnalo alcuni tra cui potrete scegliere quello che più vi
aggrada.
Maggiori informazioni, come sempre, sul nostro sito www.pianurareno.org
o sui siti dei Comuni citati
1) Sabato 5 settembre alle ore 17 a Castel Maggiore,
inaugurazione di una Mostra di pittura con le opere di
12 pittori della zona, a cura dell'associazione Hobbyart
2) domenica 6 settembre alle ore 18 a Malalbergo,
Palazzo Marescalchi, nell'ambito delle "Serate sul Navile ,presentazione
in anteprima del volume che raccoglie le relazioni delle
tre giornate di studio su " "Mulini,
canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento",
a cura di Paola Galetti e Bruno Andreolli.
Dovrebbe già essere disponibile il libro stampato.
La presentazione ufficiale verrà poi fatta più avanti in altra sede.
3 ) Possibilità di visite guidate agli scavi archeologici di
epoca romana di Claterna a Ozzano nei sabati e domeniche di settembre e ottobre.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1103 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-09-27 06:38
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
per chi resta dalle nostre parti ricordo che ci sono in programma
varie iniziative di intrattenimento interessanti
1) Da oggi, venerdì 3 luglio e fino a domenica 5, presso Villa
Smeraldi- Museo della civiltà contadina di S. Marino di
Bentivoglio si svolgerà il Festival
Evocamondi, con un vasto e e variegato programma di
incontri con personalità di rilievo, mostre, concerti e altro. Vedere
il calendario particolareggiato nell'articolo apposito sul nostro sito
www.pianurareno.org
2) Sabato 4 luglio alle ore 11 a S. Giovanni in
Persiceto inaugurazione della rassegna estiva di "Arte&città", che presenta una
serie di eventi, una mostra di scultura , concerti, cinema all'aperto ,
incontri e spettacoli. Anche per questo vedere i particolari e le
indicazioni sul sito
3) Continua la serie dei concerti all'aperto di "Borghi e
frazioni in musica". Stasera ( venerdì 3) a Castello
d'Argile presso l'agriturismo "La Bisana", in
via Bisana Inferiore 33, "
Esilio del tango".
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1087 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-07-05 06:25
Gent. Amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
ancora un aggiornamento su alcuni eventi culturali dell'ultima metà di
giugno nelle nostre zone ( di cui potete trovare più ampie informazioni
sul sito www.pianurareno.org):
1) A Budrio sono in programma diverse iniziative di
intrattenimento , a cominciare da venerdì 19 giugno, per
proseguire per tutta l'estate. Vedere apposito articolo sul nostro
sito o sul sito del Comune di Budrio per il programma
particolareggiato e aggiornato
2) Domenica 21 giugno, presso il museo della
Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio, Festa della mietitura , nel
pomeriggio a partire dalle ore 16, con serata allietata da cena e
musica.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1118 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-07-05 06:21
Cari amici del Gruppo di Studi pianura del Reno,
ancora un breve promemoria per alcuni eventi nel nostro territorio
1) Continua la rassegna "Borghi e frazioni
in musica". I prossimi spettacoli:
- giovedì 11 a S. Giorgio di Piano, Stiatico, villa
Garganani, con "Maver Quartet+ Stefano De Bonis"
- martedì 16 giugno a S. Pietro in Casale, Casa
Frabboni, "Lame a foglia d'oltremare"
- giovedì 18 giugno ancora a S. Giorgio di Piano
- Gherghenzano, casa Banzi con "Banda Afrobrasil"
2) Per chi ama le manifestazioni folkloristiche, sabato 13
a Castello d'Argile, a partire dalle ore 18,30,
sfilate in costume, cena e spettacolo "Ritorno al medioevo"
3) Lunedì 15 giugno a Minerbio, a
partire dalle 18,30 possibilità di visita guidata
all'antico borgo del "Castello" Isolani, possibilità di cena a
prezzo controllato (circa 15 euro) per finire la serata a palazzo
Minerva per un convegno sul tema "Sapore
di zucchero", con intermezzo musicale. Vedere programma
particolareggiato sul nostro sito.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1088 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-07-05 06:15
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
ancora un aggiornamento con segnalazioni di opportunità interessanti
per i prossimi giorni, di cui potete trovare maggiori informazioni sul
nostro sito:
1) Questa sera sabato 30 maggio:
- a Castello d'Argile, teatro comunale, "Pro bono
pacis", su testi di Achille Campanile
- a Pieve di Cento, piazza A. Costa, spettacolo della
rassegna "Borghi e frazioni", "A rotta di collo", viaggio
nel cinema di Buster Keaton
- a Bologna , piazza Carducci, ore 21 , "Gran
Ballo dell'Unità d' Italia", spettacolo di rievocazione storica
risorgimentale
2) Domenica 31 maggio, ore 16, visita guidata
presso il Museo della civiltà contadina di S. Marino di
Bentivoglio al nuovo padiglione, sul tema della "piantata"
e della coltivazione della vite nel bolognese
3) lunedì 1 giugno, ore 21 , a Casa
Frabboni di S. Pietro in Casale
inugurazione di una mostra
di scultura, con opere di vari autori
4) venerdì 5 giugno , a Mascarino di
Castello d'Argile, sul piazzale davanti alla Chiesa, concerto
del Trio Atti sonori, per "Borghi e frazioni in
musica"
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1102 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-06-01 06:15
Gent. mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno ,
spero di non importunarvi con una ulteriore segnalazione di
iniziative culturali nel territorio nella seconda metà del mese.
Ricordo, come previsto dalla legge, DL 196 del 30-6-03 art. 13, che i
destinari di questa
newsletter hanno richiesto espressamente o comunque accettato di
ricevere messaggi da noi.
Qualora non volessero più riceverli, possono in qualsiasi momento
scrivere una e-mail all'indirizzo di cui sopra, con la scritta
"Cancellami".
E ora veniamo alle notizie:
1) venerdì 15 maggio ore 20,30 all'Ecomuseo dell'acqua di Padulle
di Sala Bolognese , serata di apertura delle celebrazioni del 525 °
anniversario dello scavo Cavamento Foscaglia con interventi di
inquadramento storico sul controllo delle acque e momenti di
intrattenimento . Vedere programma particolareggiato sul nostro sito o
su quello del Consorzio Reno Palata
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1104 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-06-01 06:11
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno,
anche il mese di maggio offre varie opportunità di usufruire di
iniziative culturali, di informazione e svago.
Eccone alcune in particolare
1) Sabato 9 e domenica 10 maggio ,
nel pomeriggio , a partire dalle ore 15/16, varie iniziative di
presentazione e intrattenimento per l'inaugurazione del nuovo
padiglione allestito presso il Museo della civiltà
contadina di S. Marino in Bentivoglio, dedicato a "
Contadini della pianura bolognese (1750-1950)".
Vedere l'articolo sul nostro sito col programma particolareggiato
2) Mercoledì 6 maggio alle ore 17 presso la Sede
del Quartiere Savena,
Sala Polivalente, via Faenza 4 (la sede è
servita da parcheggio, autobus 55 e 27b), presentazione dell'iniziativa
"Il canale di Savena, il Reno e il Navile . Bologna sotto il
segno delle acque"
proposta didattica per le scuole di base preparata dall'associazione
Musa di Bologna.
Anche per questa, vedere i particolari sul sito nostro o della stessa
Associazione.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1042 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-06-01 06:08
Gent.mi Amici del Gruppo,
altre interessanti iniziative si affacciano sul territorio e mi corre
l'obbligo di segnalarle a quanti vogliano e possano approfittarne (con
maggiori informazioni sul nostro sito www.pianurareno.org):
1) venerdì 24 aprile alle ore 20,45 presso il Municipio di S.
Venanzio di Galliera, presentazione di una nuova monografia
della serie "Galliera, uomini tra lucciole e
stelle", con testi vari, in particolare del nostro socio Franco
Ardizzoni. Interverrà anche la sottoscritta, che parlerà delle
interrelazioni tra comunità locali, con particolare attenzione tra
Galliera e Argile.
2) sabato 25 aprile , iniziative diverse nei vari
Comuni per la celebrazione del 64° Anniversario della Liberazione. In
particolare, vedere articolo relativo sul nostro sito , per la biciclettata
del pomeriggio verso il Casone del Partigiano a Rubizzano
di S. Pietro in Casale e per l'apertura della mostra
storica nell'edificio omonimo.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1126 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-06-01 06:04
Gent.mi Amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
vi invito ad essere presenti alla serata di approfondimento storico che
si svolgerà
mercoledì prossimo 22 aprile, alle
ore 20,45, presso il Municipio di S. Giorgio di Piano,
intitolata "San Giorgio e Bologna tra le due guerre mondiali"
con proiezione di un interessante documentario
"La Città Rossa nella Grande Guerra", di
Alessandro Cavazza, con presentazione
di Gian Paolo Borghi
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1115 volte
Inserito da redazione il Gio, 2009-04-23 06:30
Cari amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno,
pur nel momento di grande tristezza e condivisione del lutto che ha
colpito tante famiglie a causa del disatroso terremoto dei giorni
scorsi in Abruzzo, voglio esprimervi il mio augurio di una
serena Pasqua con le vostre famiglie, e non manco di ricordarvi le iniziative di interesse culturale in
programma per le prossime due settimane nel territorio di riferimento.
Iniziative che troverete più estesamente indicate negli appositi
articoli-annuncio sul nostro sito
- giovedì 16 aprile a Bologna, presso la libreria
Marinelli, apertura di una mostra di documenti sull'esperanto
- venerdì 17, alle ore 16, presso il Museo
della Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
presentazione del libro di racconti di Enzo Fortini "Frammenti del
passato"
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1088 volte
Inserito da redazione il Gio, 2009-04-23 06:20
Gent.mi amici del Gruppo,
vi invio un supplemento di informazioni su alcune iniziative
culturali che forse possono interessare ad alcuni di voi e di cui
potete trovare maggiori informazioni sul nostro sito.
1) In particolare , allego il depliant col programma delle aperture
di Musei e luoghi d'arte e storia a Cento e a Pieve di Cento, nei
giorni 28 e 29 marzo, e 4 e 5 aprile e con iniziative di mostre
correlate.
2) A Bologna, presso l'Accademia delle Belle Arti è aperta una mostra
di opere giovanili del Guercino .
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1129 volte
Inserito da redazione il Ven, 2009-04-10 08:37
Cari amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
torno a voi per richiamare l'attenzione su alcune iniziative in
programma prossimamente nel nostro territorio di riferimento e delle
quali potrete trovare più ampia informazione sul nostro sito
www.pianurareno.org.
1) Domenica 22 marzo alle ore 15,30 al MAF, Centro di
Documentazione Agricola di S. Bartolomeo in bosco ,
presentazione di una mostra dedicata a Matilde di Canossa e
di due libri su storia e leggende intorno a questo famoso
personaggio che ebbe un ruolo anche nella nostra zona
bolognese-ferrarese.
2) Martedì 24 marzo alle ore 20,45 a Cento , nel Palazzo
del Governatore, presentazione del libro "Energie per l'Astronave
Terra" dei professori bolognesi Balzani e Armaroli, su
tema di grande attualità; tema su cui potrete trovare sul sito anche
due articoli che indicano i pro e i contro riguardo in particolare
all'energia da nucleare.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1150 volte
Inserito da redazione il Ven, 2009-04-10 08:32
Cari amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
ritorno a voi per segnalare alcune iniziative in programma nel
territorio a noi vicino, di spettacolo e di informazione.
1) In particolare, allego il depliant di invito ad un
convegno di presentazione di un progetto di recupero de
"Le torri dell'acqua" (ovvero i vecchi sebatoi dismessi
degli acquedotti presenti nei comuni dell'Unione Reno-Galliera).
Incontro che si terrà a Galliera la sera di lunedì 9
marzo con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e
tecnici
Troverete anche un articolo riassuntivo sul nostro sito
www.pianurareno.org
2 ) Sempre sul sito del Gruppo, potrete trovare una
nuova sezione intitolata "Galleria fotografica" , dove sono
state caricate le foto fatte in occasione dei nostri convegni, e foto
di paesaggio dei nostri soci Franco Ardizzoni ed Enrico
Fiorentini.
* Saranno gradite altre foto di paesaggio di pianura ,
inviate da soci o amici, su cd o chiavetta, da pubblicare nella stessa
sezione, visitabile con clic sul relativo titolo nella barra
verde in alto sulla home
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1061 volte
Inserito da redazione il Ven, 2009-04-10 08:15
Informo soci e amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
che il Consiglio Direttivo dell'Associazione si riunirà
venerdì 30 gennaio alle ore 20,30 nella solita sede di
Castello d'Argile in via Europa Unita 7 per discutere il seguente
ordine del giorno:
1- Preparazione del Bilancio Consuntivo 2008
2- Preparazione del Bilancio Preventivo 2009
3- Preparazione dell'iniziativa di carattere storico da tenersi a S.
Giorgio di Piano a fine febbraio, da concordare con l'assessore Fabio
Govoni
4- Varie ed eventuali
Come sempre , le sedute sono aperte, e chi vuole può partecipare.
INFORMAZIONI SU MOSTRE E SPETTACOLI
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1111 volte
Inserito da redazione il Mer, 2009-02-18 09:25
Agli amici del Gruppo di Studi pianura del Reno e ai tanti lettori
nel rispetto della tradizione più sentita , è con piacere che invio a
tutti voi il più cordiale augurio di Buon Natale e sereno Anno 2009,
sperando che il nostro operato resti ancora di vostro gradimento.
Magda Barbieri, presidente.
*** Per l'occasione, in via del tutto eccezionale, come persona e come
cittadino, mi permetto di segnalarvi un sito
<www.appellotestamentobiologico.it >
sul quale potete trovare il
testo di un appello per sollecitare l'approvazione di un progetto di
legge, quello del senatore Ignazio Marino ( www.ignaziomarino.it), che
, se approvato,
consentirebbe, a chi lo condivide, di poter indicare senza ombra di
dubbio la propria
volontà di rinunciare a cure e alimentazione artificiali qualora si
trovasse in stato di grave infermità fisica e cerebrale, senza speranza
di guarigione o
miglioramento, completamente in balia di interventi altrui.
L'approvazione di questa legge consentirebbe di colmare finalmente un
vuoto legislativo che ha determinato situazioni di dolorosa incertezza
, drammi personali e familiari , strumentalizzazioni ed estremizzazioni
di principi etici e di difesa di un'idea di vita che possono essere
diversi per ognuno di noi.
L'approvazione di questa legge consentirebbe piena libertà di scelta,
sia per chi è favorevole a utilizzare comunque qualsiasi mezzo per
restare in vita, sia per chi è favorevole alla interruzione, qualora si
determinino le circostanze sopra citate.
Cordialmente
Magda Barbieri 
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1238 volte
Inserito da redazione il Mar, 2008-12-23 06:17
Pur vessati dal maltempo e dalla crisi economica, non vogliamo
rinunciare alle tante occasioni di sano ed economico svago che ci
offrono le
iniziative di cultura, religiosità , tradizione e folklore , messe in
campo dai comuni
e dalle associazioni del nostro territorio per il
mese di dicembre e le festività natalizie.
Vi invito pertanto a leggere gli articoli sul nostro sito
www.pianurareno.org
che segnalano in particolare:
- Concerti e mostre di presepi in programma a Bologna e
in vari comuni della provincia
- Altri concerti e spettacoli teatrali segnalati dalla
rassegna "Invito in provincia"
- Presentazione di libri, tra i quali voglio segnalare
in particolare quelle dei libri di :
Maurizio Garuti "La lingua neolatrina" a S. Giorgio di
Piano, domenica 14 dicembre alle ore 17
e, permettetemi, anche quella del mio ultimo libro
"Le strade di Castello d'Argile". Stradario storico toponomastico,
che vede finalmente la luce, dopo lunga attesa, e che si inserisce nel
filone di ricerca e studio sulla toponomastica che il nostro "Gruppo
di studi" aveva inserito nei suoi programmi fin dall'inizio, e
valorizzata dal Convegno del marzo 2007 .
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1199 volte
Inserito da redazione il Mar, 2008-12-23 06:11
Anche il solitamente grigio mese di novembre offre molte opportunità
per uscire di casa, per vedere o sentire e imparare qualcosa di nuovo.
In particolare, ci sono diverse presentazioni di libri e rassegne
cinematografiche.
Ne segnalo alcune con brevi citazioni, di cui potete poi trovare più
estese informazioni sul nostro sito www.pianurareno.org
1) Celebrazioni del 90° anniversario della fine
della 2a guerra mondiale
Quest'anno si svolgono generalmente domenica 9 novembre.
In ogni Comune c'è una cerimonia, di cui si potrà trovare le
indicazioni nei rispettivi siti web; inoltre:
- a S. Giovanni in Persiceto c'è anche una mostra di
documenti sull'argomento.
- a Ferrara, al Museo del Risorgimento e della
Resistenza , nel pomeriggio c'è una conferenza e la presentazione di un
libro
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1171 volte
Inserito da redazione il Mar, 2008-11-11 16:31
Cari amici del Gruppo di Studi della pianura del Reno,
vi segnalo alcuni eventi di carattere culturale che credo meritino
attenzione e interesse, e, potendo, una visita.
1) Mostra e libro su Mario Soldati
Venerdì 10 ottobre alle ore 18, presso Villa
Smeraldi- Museo della civiltà contadina di S. Marino di
Bentivoglio, inaugurazione della mostra su "Mario Soldati. Viaggio
in Emilia Romagna" e presentazione di un libro che porta lo stesso
titolo.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1220 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-10-16 04:48
Cari amici del gruppo,
anche la seconda metà di settembre offre molte opportunità di nuove
conoscenze e piacevole intrattenimento. Ne segnalo in sintesi alcune,
delle quali potete trovare maggiori informazioni su articoli specifici
sul nostro sito www.pianurareno.org
1) Presentazione del libro di Federico Bonavia, "L'estate di S.
Martino", oggi pomeriggio alle
ore 17,30, a villa Smeraldi-Museo della civiltà contadina di S. Marino
di Bentivoglio
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1322 volte
Inserito da redazione il Mer, 2008-09-24 08:42
Cari amici del Gruppo di studi pianura del Reno,
anche settembre è un mese ricco di opportunità per chi vuole e può
usufruire delle varie iniziative culturali, oltre che di svago e
gastronomia, attivate in vari comuni del territorio bolognese-ferrarese.
1) Feste del volontariato- Volontassociate 2008
Sono già iniziate e proseguiranno fino ai primi di ottobre, secondo un
calendario differenziato per Distretto. Potrete trovare il programma
completo in apposito articolo sul nostro sito, con indicazioni
particolareggiate per Castel Maggiore (13-14 settembre),
Minerbio (28 sett.), Bentivoglio (30 sett.- 5
ott.), Budrio (12 ott.).
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1274 volte
Inserito da redazione il Mer, 2008-09-24 08:38
Gent.mi soci e simpatizzanti del Gruppo
di Studi pianura del Reno,
anche per la seconda metà di
giugno le opportunità di svago e apprendimento non mancano.
Ne ricordo alcune.
1) Archeologia a S. Pietro in
Casale
Questa sera (19) alle ore 21 nella Biblioteca di S.
Pietro in Casale conferenza sugli ultimi ritrovamenti
archelogici a S. Pietro in Casale (non ho potuto darne
notizia prima perchè sono rimasta senza connessione internet
per una settimana )
2) Borghi e frazioni in
musica
Continua la bella rassegna , maltempo permettendo.
I prossimi appuntamenti saranno questa sera (19) a S. Giorgio
di Piano, sabato 21 a Galliera, lunedì 23 ancora a S. Giorgio
, martedì 24 a S. Pietro in Casale, mercoledì 25 ad
Argelato, venerdì 27 a Castel Maggiore.
Maggiori
particolari sul programma li potete trovare nel relativo articolo
sul nostro sito
3) Evocamondi
Si ripete anche
quest'anno l'iniziativa intitolata Evocamondi, il Festival
multiculturale per l'incontro tra le diverse espressioni
artistiche, la manifestazione del libero pensiero e la promozione del
dialogo tra i popoli.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1242 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-06-19 04:39
Cari amici del Gruppo, torno a voi con un pro memoria e alcune proposte, culturali e di
folklore, per la prima metà di giugno
* Innanzitutto segnalo la buona riuscita dell'incontro tra
associazioni che si occupano di storia locale, da noi organizzato e
svoltosi il 10 maggio scorso sotto il titolo "La cultura locale
in una società sempre più multietnica e globale".
Potete trovare sul nostro sito un articolo di "Appunti
sull'incontro...." per dare a chi non ha potuto essere
presente un'idea di quanto è emerso dagli interventi, tutti
interessanti ed apprezzati .
Per dare un seguito concreto all'iniziativa, avviare una prima forma di
collaborazione e favorire una maggior conoscenza delle attività
culturali delle associazioni, e delle persone, impegnate nel campo
della storia locale e tradizioni, è stata attivata sul nostro
sito una nuova rubrica, intitolata "Vetrina delle
Associazioni", sotto il menù di "Eventi nel territorio",
con schede informative su alcune delle associazioni che hanno
partecipato all'incontro.
Altre schede si faranno prossimamente su altri gruppi, mano a mano che
si avrà il tempo per prepararle.
Sono stati inseriti inoltre alcuni nuovi articoli nelle
sezioni "Biografie" (vedi quella sul Pettazzoni), "Storia
locale e generale" (Pattuglie cittadine dell'Ottocento) e "Ambiente,
ecologia, natura" ( Biocarburanti. Salvezza o rovina?), su
argomenti che potrebbero essere di vostro interesse.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1266 volte
Inserito da redazione il Sab, 2008-06-07 16:00
Cari amici del Gruppo di Studi pianura del Reno,
vi segnalo alcune iniziative meritevoli di attenzione e interesse da
parte vostra
1) INCONTRO TRA ASSOCIAZIONI DI STORIA E CULTURA LOCALE
Si svolgerà sabato 10 maggio a partire dalle ore
15, presso Villa Smeraldi- Museo della
Civiltà contadina di
S. Marino di Bentivoglio, l'atteso incontro tra gruppi di Studio e
associazioni che si occupano di storia, tradizioni e cultura locale.
per conoscere le rispettive attività, scambiare informazioni e
valutazioni sul ruolo de "La cultura locale in una società sempre
più multietnica e globale"
Si allega il depliant di invito con l'elenco dei relatori delle
associazioni che parteciperanno. Si rammenta che alle ore 17 circa si
farà una pausa caffè con spuntino; conclusione intorno alle 19,30.
2) SETTIMANA DELLA BONIFICA
Si avvicina la data di inizio della "Settimana della Bonifica"
promossa dai Consorzi di bonifica, con varie iniziative sui rispettivi
territori di competenza.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1212 volte
Inserito da redazione il Ven, 2008-05-16 05:16
Agli amici del Gruppo di Studi, soci e simpatizzanti
segnalo i prossimi appuntamenti promossi dal nostro Gruppo o da
altri, sperando siano di vostro interesse.
In particolare, i primi, che ci riguardano direttamente
1) ASSEMBLEA DEL GRUPPO DI STUDI IL 19 APRILE 2008
E' convocata per sabato 19 aprile , alle
ore 10 in seconda
convocazione
, presso Villa
Smeraldi- Museo della
civiltà contadina, con un ordine del giorno importante che comprende
l'approvazione dei Bilanci e l'elezione, o rinnovo, del
Consiglio Direttivo, in scadenza dopo i 3 anni previsti.
2) INCONTRO-CONVEGNO TRA ASSOCIAZIONI CULTURA LOCALE
Si terrà
sabato
10 maggio a partire dalle ore 15 presso Villa
Smeraldi - Museo della Civiltà contadina, il nostro convegno
che avrà quest'anno per tema
"La cultura locale in una società sempre
più multietnica e
globale. Esperienze a confronto"
Vi parteciperanno i presidenti , o i rappresentanti, di 12 Associazioni
o Gruppi di studio dell'area intorno al Reno, bolognese e ferrarese,
di pianura e di collina, per una occasione di reciproca conoscenza e
scambio di informazioni e valutazioni.
E' in preparazione il volantino con programma-invito che verrà poi
distribuito o inviato.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1273 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-04-17 04:59
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno,
con l'augurio di
buona Pasqua (e
Pasquetta... ed eventuale gita di relax culturale),
segnalo alcune delle numerose iniziative culturali presenti sul
territorio vicino, e anche più lontano, in ambito regionale, delle
quali potete trovare poi più precise informazioni , con orari e
recapiti, sul nostro sito :
1) la Settimana della cultura, in atto dal 25 al
31 marzo 2008, di cui vi inoltro in allegato pdf il ricco
catalogo di iniziative in programma in varie località dell'Emilia
Romagna
2) La mostra di "Vedute Bolognesi" , con oltre 80 opere
di pittura di pregio ,presso la Fondazione Carisbo a Bologna
3) La mostra di cartoline di auguri di Buona Pasqua,
tanto in voga nel secolo scorso, testimonianza di un aspetto del
costume iconografico-religioso, presso il MAF di S. Bartolomeo
in Bosco (Ferrara)
5) La mostra di documenti sui Caduti di Cefalonia,
presso il Museo del Risorgimento di Bologna
6) La presentazione del Catalogo del Museo di Arte Sacra e
Quadreria Civica di S. Giovanni in Persiceto, sabato 29 marzo
alle ore 16,30, con successiva visita guidata al Museo.
7) Il calendario degli spettacoli teatrali, leggibile
sotto il titolo "Invito in provincia. Dal 21 al 31 marzo"
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1950 volte
Inserito da redazione il Ven, 2008-03-21 05:17
Agli amici del Gruppo di Studi pianura del Reno, soci e simpatizzanti,
segnalo alcune iniziative in atto o in programma nel nostro territorio
di riferimento, sulle quali potete trovare maggiori informazioni negli
articoli sul nostro sito www.pianurareno.org
1) Premio letterario nazionale "Le quattro porte" di Pieve di
Cento.
La scadenza per la presentazione dei testi è stata prorogata al
10 marzo. Il premio è articolato in 4 sezioni: Poesia (in lingua
italiana), in Poesia dialettale, poesia tradizionale giapponese
"haiku" e Narrativa.
chi fosse interessato a partecipare può trovare le indicazioni per le
modalità sul nostro sito e su quello del Laboratorio di Ricerca
Culturale, www.labpieve.it
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1346 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-02-21 05:09
Ai Consiglieri, ai Soci, agli Amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno,
appena ritornata da Bruxelles , dove ho salutato la nascita del mio
sesto nipotino, con animo particolarmente partecipe al grande dono e
mistero della Natività e della vita , auguro a tutti voi un felice
Natale e un sereno nuovo anno.
Colgo l'occasione anche per ringraziare e ricambiare gli auguri ricevuti.Magda Barbieri presidente del Gruppo di Studi pianura del Reno
Scritto in Newsletter-Archivioletto 1832 volte
Inserito da redazione il Lun, 2007-12-24 05:03
La Redazione di pianurareno.org augura ai soci del Gruppo di Studi pianura del Reno, agli amici e ai lettori che ci seguono sempre più numerosi , un felice Natale e un Anno nuovo ricco di soddisfazioni.
(*) Il servizio di aggiornamento degli articoli di informazione sugli Eventi nel territorio è momentaneamente sospeso e sarà ripreso dopo le festività .
Scritto in Newsletter-Archivioletto 1537 volte
Inserito da redazione il Sab, 2007-12-08 06:56
Gent. mi Soci e Amici del Gruppo di Studi pianura del Reno, e del
Gruppo di ricerca
spero di far cosa gradita segnalandovi alcune opportunità di
approfondimento culturale che il nostro territorio ci offre nelle
prossime giornate.
1) SECONDA GIORNATA DI STUDIO SU "MULINI, CANALI E COMUNITA'
...." A MEDICINA
Come già saprete dal programma a voi inviato due settimane fa, si
svolgerà sabato prossimo 9 novembre, a partire dalle ore 9,
presso l'Oasi del Quadrone, a Buda di Medicina, la seconda
giornata di studio , con la presentazione delle relazioni dell'area
della pianura orientale.
Vista anche la buona riuscita della prima giornata, non posso che
rinnovare l'invito ad essere presenti per la seconda, che certamente
non sarà meno interessante. Questa ci offrirà anche l'occasione per una
visita guidata ad una Oasi con caratteristiche naturali e
ambientali importanti e , forse, poco conosciute, che meritano
sicuramente la nostra attenzione.
Per facilitare il raggiungimento della località si allega una cartina,
oltre al programma della giornata.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1389 volte
Inserito da redazione il Gio, 2007-11-15 16:29
