Newsletter-Archivio
Gent.mi amici del Gruppo di studi Pianura del Reno,
ancora un pro memoria per ricordare alcune iniziative culturali sul
territorio.
Domenica 25 settembre è la Giornata Europea del Patrimonio,
ragion per cui in quasi tutti i Comuni ci sono iniziative di aperture
straordinarie di Musei e altri edifici storici o istituzioni culturali,
a partire da oggi sabato 24.
Non sto a ripetere qui tutte quelle in programma.
Vi invito però a dare una occhiata sul nostro sito www.pianurareno.org
dove potrete trovare diversi articoli con indicazioni di mostre,
spettacoli, presentazioni di libri, concerti e tanto altro.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 941 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:23
Gent.mi amici
spero di far cosa gradita e utile se vi invio informazioni su un
paio di iniziative prossime di cui ho ricevuto comunicazione subito
dopo l'invio della news letter della scorsa settimana.
1) Incontri di approfondimento serali : a Galliera
giovedì 15 con Roberta de Monticelli e a S. Pietro in Casale mercoledì 21 con il teologo
Vito Mancuso, nell'ambito della rassegna
promossa dai Comuni dell'Unione Reno Galliera, in collaborazione
con il Museo della civiltà contadina.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 850 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:20
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
dopo la pausa estiva riprendo contatto con voi con qualche
segnalazione di iniziative sul territorio.
1) Il Volontariato in Piazza 2011”. Si parte domenica 11 settembre con la prima
delle feste di Volontassociate 2011 della fase autunnale, in
Piazza a
Castello d’Argile tra
le ore 16 e le 22.
** Il nostro Gruppo di studi sarà presente con uno
stand per una mostra di fotografie sui maceri della
zona (foto del socio Franco Ardizzoni), corredata da
scritti e materiali didascalici sulla lavorazione della canapa.
Trattandosi del paese dove abito mi occuperò personalmente
dell'allestimento e della presenza. Ma
sarebbe molto bello che anche qualcun altro, consigliere, o socio, o
simpatizzante, venisse a farmi compagnia per qualche ora.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 847 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:15
Gent. amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
al lavoro o in vacanza che siate, segnalo alcune iniziative per
allietare le vostre serate.
1) Da venerdì 1 al 27
luglio (1, 8, 12, 19 e 27), si susseguiranno alcune
proiezioni e visite guidate dedicate a L'immagine del mondo contadino
nel cinema
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 895 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:09
Gent.mi amici del Gruppo
spero di far cosa gradita con alcune segnalazioni per il mese di giugno.
REFERENDUM
Sicuramente ne siete tutti informati, ma poichè dicono che "repetita
iuvant", rammento che domenica prossima 12 e lunedì 13
giugno siamo chiamati a votare per 4 referendum abrogativi
molto importanti.
Per contribuire all'informazione mi sono permessa di inserire sul
nostro sito un articolo di sintesi dei quesiti e delle ragioni del sì
e del no, sperando di non aver commesso errori. Poi ognuno
potrà approfondire su altre fonti come meglio crede.
BORGHI E FRAZIONI IN MUSICA.
Continua la Rassegna estiva secondo il calendario leggibile dal link
del sito relativo indicato in apposito articolo del nostro sito.
Il Comune di S. Giorgio, dove si svolgerà il concerto
previsto per staseravilla Bernaroli ma nella Sala Trenti, via Garibaldi 10 e,
invece di Nicodemo, si esibiranno i Fragil Vida.
Lo spettacolo conclusivo è previsto per il 18 giugno a S. Pietro
in Casale
( info: Bottega Bologna 051 18899687 info@bottegabologna.org
www.borghiefrazioniinmusica.it/2011)
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 813 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:06
Gent.mi amici del Gruppo di studi pianura del Reno
1) Segnalo in particolare una serie di incontri che si terranno nei
Comuni della Unione Reno-Galliera, per iniziativa degli stessi
e del Museo della Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio:
"Una patria, una Repubblica, una bandiera".
L'iniziativa è volta a celebrare il 150° dell'Unità d'Italia
con una riflessione su vari aspetti della società contemporanea ,
frutto della evoluzione del pensiero e dei progressi realizzati nel
periodo post-unitario.
Il primo degli incontri si terrà a Castel Maggiore martedì 24
maggio e sarà dedicato alla scienza, con
relazioni di Margherita Hack e Flavio Fusi Pecci.
- Martedì 31 maggio a Pieve di Cento
l'incontro sarà
dedicato all'arte con interventi di Eugenio
Riccomini e Dede Auregli.
Il programma completo nel depliant allegato
2) Da ricordare anche sabato 21 e domenica 22 le
giornate conclusive della annuale Sagra dell'asparago di Altedo con
tante iniziative, leggibili nel depliant allegato all'articolo sul
nostro sito www.pianuraremo.org.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 862 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-12-16 09:02
Gent.mi e carissimi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
colgo l'occasione della news letter di maggio per comunicare
innanzitutto che l'Assemblea dei soci tenuta il 27 aprile scorso
ha eletto il nuovo Consiglio direttivo, con alcune modifiche rispetto
al precedente
1) Preso atto della rinuncia a ricandidarsi di Franco Ardizzoni
(in quanto ora residente abitualmente in Liguria) e di Filitea Ippoliti
(già tesoriere, per sue difficoltà di partecipazione alle riunioni),
si è riportato il Consiglio al numero iniziale di 7 membri,
non essendosi fatti avanti altri candidati.
Franco e Filitea hanno comunque assicurato di continuare la loro
collaborazione al gruppo, per quanto è loro possibile. E li ringraziamo
per quanto fatto finora.
- Il nuovo Consiglio, subito dopo riunito, ha deliberato l'elezione del nuovo presidente, nella persona
di Gian Paolo Borghi, che
credo voi tutti ben conosciate in quanto tra i soci fondatori
dell'associazione, attivo collaboratore a varie nostre iniziative,
autore di tantissime pubblicazioni di storia locale, già direttore del
Centro Etnografico ferrarese e con notevolissime partecipazioni e
conoscenze nell'associazionismo culturale, bolognese, ferrarese e oltre.
Sono stati anche assegnati diversi incarichi, per distribuire i
compiti fra più persone.
Pertanto il nuovo Consiglio risulta così composto:
Gian Paolo Borghi
, presidente
Mauro Fizzoni,
vicepresidente
Elisabetta Zambelli,
segretaria,
Vincenzo Tugnoli
, tesoriere,
Angela Abbati,
consigliere,
Anna Fini, consigliere,
Magda Barbieri,
presidente onorario e responsabile della
redazione del sito
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1137 volte
Inserito da redazione il Sab, 2011-05-07 08:02
Gent. amici del Gruppo
anche il mese di aprile offre varie opportunità di informazione e
spettacolo per chi ha tempo e
voglia di approfittarne.
Cominciamo con
1) La settimana della cultura , dal 9 al 17 aprile,
apre gratuitamente musei in città e provincia. Vedere alcune delle
iniziative proposte e i link dei vari siti culturali di Bologna e
provincia nei due articoli di presentazione sul nostro sito
www.pianurareno.org
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 889 volte
Inserito da redazione il Dom, 2011-05-01 16:49
NOTTE DEL
TRICOLORE E 150 ANNIVERSARIO DELL'UNITA'
D'ITALIA
Vi invito a visitare il nostro sito www.pianurareno.org dove potrete
trovare tanti articoli con depliant in allegato con tutte le
informazioni e i programmi dettagliati per i musei aperti e le iniziative in
programma da stasera 16 o a domani 17 marzo, a Bologna
e in vari comuni della provincia.
In
particolare vi ricordo che il nostro Gruppo è impegnato con l'iniziativa
del Museo della civiltà contadina di S. Marino di
Bentivoglio, domani giovedì 17 a partire delle ore 16 e per finire
con la cena risorgimentale.
Chi vuol
partecipare alla cena è pregato di prenotare al più presto al n.333
4182895
ALTRE INIZIATIVE
- Venerdì 18 la rassegna Tracce
presenta uno spettacolo-recital intitolato "La diritta
via" dedicato alla Costituzione e Dante Alighieri, di e con
Giuliano Turone
- Giovedì 17 a S. Lazzaro di
Savena rappresentazione del testo del nostro socio Massimo
Pancaldi sulla storia dell'acquedotto della bassa, nell'ambito di una
iniziativa a sostegno del referendum per l'acqua pubblica.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 922 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-04-01 07:32
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
ancora un pro memoria per iniziative diverse di prossima attuazione:
1) In particolare, ai consiglieri rammento che domani sera,
martedì 1 marzo, a Castel d'Argile, c'è la riunione del Consiglio , come da
odg già inviato
2) Anticipo per conoscenza di tutti che giovedì
17 marzo, giorno di Festa Nazionale, per il 150°
anniversario dell'Unità d'Italia, a partire dalle ore 16, si
svolgerà a Villa Smeraldi- Museo
della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
una iniziativa di celebrazione , con proiezione di un film sul tema
risorgimentale, mostra e cena alla Locanda nel parco.
Seguirà invito più particolareggiato. Per ora, segnatevi la data per
una possibile vostra partecipazione.
3) Venerdì 2 marzo, alle ore 18, a Malabergo-
Altedo ultimo della serie di 4 incontri sul tema
dell'immigrazione, a cura dei comuni del Distretto della Pianura est
(vedi articolo sul sito).
4) Giovedì 3 marzo (giovedì grasso) il nostro
socio Luciano Manini presenterà in alcune vie e
piazze di Bologna la maschera di Narzis da
Malaberg con esibizione a partire dalle ore 15;
intratterrà i nostri concittadini per le vie del centro storico di Bologna
( piazza Maggiore, via Orefici .Tamburini -, via Rizzoli,
Indipendenza, Ugo Bassi..) con zirudelle e suonate di ghironda e
verso le ore 17 la mascherà giungera al centro sociale LA PACE
via del Pratello 53 dove si concluderà l'evento con vino,
brazadela, sfrappole, ecc. L'iniziativa è gratuita e tutti sono
invitati.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1020 volte
Inserito da redazione il Dom, 2011-03-06 09:05
Gent. amici del Gruppo di studi,
richiamo la vostra attenzione su alcuni eventi culturali dei prossimi
giorni, già indicati sul nostro sito con maggiori particolari.
1) Da oggi venerdì 28 a domenica 30 gennaio a Bologna ci
saranno molte opportunità di vedere mostre di arte antica e
contemporanea, con le aperture di Palazzo Fava e
altre sedi prestigiose.
Inoltre, nell'ambito di ArteFiera e Art First anche
all'aperto in piazze e vie ci saranno installazioni artistiche. Sabato
29, "notte bianca dell'arte", con aperture straordinarie
di musei, gallerie e luoghi d'arte. Vedi articolo sul sito con orari,
luoghi e link di informazione.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1030 volte
Inserito da redazione il Dom, 2011-03-06 09:02
Un altro anno volge al termine, forse non felice e fortunato come l'avremmo voluto, per noi e per chi sta intorno a noi.
Ma ad ogni calendario che si rinnova, mettiamo alle spalle ciò che è stato, nel bene e nel male, e guardiamo avanti con nuove speranze e rinnovata volontà di fare, di dare e di avere di più, più fortuna e più felicità .
Quindi, tanti sentiti auguri di Buone feste di Natale e ricco 2011, a tutti, amici di lungo corso del Gruppo di Studi pianura del Reno e nuovi lettori curiosi di sapere quel c'è in questo sito
Scritto in Newsletter-Archivioletto 1363 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-12-20 16:45
Gent.mi amici del Gruppo
tra pioggia e nebbia a dosi massicce, speriamo in qualche qualche
spiraglio di sole e luce per partecipare a qualcuno degli eventi che
vi segnalo
1) Giovedì 25 novembre a Bentivoglio Centro Culturale (tE:Ze),
Via Berlinguer 7 inaugurazione della mostra , intitolata “Alberto
Manzi, storia di un maestro”
sarà aperta nei giorni 25-26-27 novembre dalle ore 20 alle 23; nei
giorni 1-3-4-5 dalle ore 15 alle 19.Venerdì 3 dicembre alle
ore 20,45, incontro pubblico con proiezione dell'intervista ad Alberto
Manzi e delle video-interviste realizzate nel territorio. Sarà presente
il prof. Roberto Farnè docente del Dipartimento di Scienze
dell'Educazione dell'Università di Bologna
- Sabato 4 e domenica 5 dicembre alle ore 15 proiezione
di episodi della serie televisiva Orzowei
2) Domenica 28 novembre, a partire dalle ore 10, presso Villa
Smeraldi Museo della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
nell'ambito della giornata SBAM! porte aperte alla cultura, convegno su L'ARCHEOLOGIA E IL TERRITORIO DI BENTIVOGLIO. Si
consiglia la presenza per chi ha interesse per la materia, in
particolare per le relazioni del pomeriggio
Si allega depliant con programma dettagliato
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1046 volte
Inserito da redazione il Mer, 2010-12-15 09:01
Gent.mi amici del Gruppo di Studi
qualche segnalazione di iniziative culturali per le prossime settimane
- Venerdì 5 novembre alle ore 21, alla Casa della
Conoscenza, Piazza delle Culture, Casalecchio di Reno, Vito
presenta “Rimessa in gioco” il nuovo romanzo di Maurizio
Garuti. Vito interpreta inoltre due monologhi comici di Garuti.
Vincenzo Forni legge brani del romanzo
- Domenica 7 novembre alle ore 15,30 al MAF, Centro di
documentazione del Mondo Agricolo ferrarese di S. Bartolomeo in bosco,
nuovo allestimento della
mostra
fotografica C'era una volta la "Corte rurale bolognese"
promossa dal nostro Gruppo di Studi
con le foto di edifici rurali dell'area di pianura scattate del
socio-consigliere Franco Ardizzoni.
Il pomeriggio sarà allietato anche da altri motivi di interesse e
intrattenimento, dedicati ai burattini e marionette in
Emilia Romagna con proiezioni di DVD, e castagnata
finale.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1091 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-11-15 09:05
Gent.mi soci e amici del Gruppo
anche il mese di ottobre offre varie opportunità di intrattenimento
culturale e di svago. Ne indichiamo alcune
1) A Villa Smeraldi-Museo della civiltà contadina
di S. Marino di Bentivoglio,
oggi sabato 9, si inaugura una mostra di arte contemporanea e
domani pomeriggio, domenica 10 alle ore 17, concerto dedicato
a poeti e musicisti italiani. Vedere articolo sul
nostro sito, per maggiori particolari.
2) A S. Pietro in Casale, Casa
Frabboni, mostra di pittura e fotografia
3) Granarolo è in festa,
da ieri e fino a lunedì 11 ottobre. Programma ricco di iniziative (vedi
sito) tra cui da rilevare l'inaugurazione del nuovo Centro di
medicina iperbarica, lunedì mattina.
4) Festa della storia anche quest'anno, dal 16
al 24 ottobre, con tante iniziative a con inaugurazione oggi
pomeriggio alle 17
Bologna
e provincia. Vedere il ricchissimo programma
nell'allegato all'articolo sul nostro sito
5) Domenica 17 ottobre a partire dalle 14,30, all'Ecomuseo
di Sala bolognese, iniziativa di approfondimento
dedicata alle api.
Lo stesso giorno , alle ore 15, al Museo
della civiltà contadina, pomeriggio di visita e
laboratorio dedicato alla pera
6) Domenica 17 , alle ore 16,30, a Baricella, presso la Biblioteca comunale nell'ambito delle iniziative
della locale Fiera,
inaugurazione e presentazione del fondo librario sociale del Gruppo
di Studi Pianura del Reno , in occasione
dell’apertura al pubblico della sezione locale della Biblioteca.
Questo fondo librario è costituito attualmente
da circa 600 testi, tutti donati da soci del Gruppo, amici e
istituzioni, e offre una discreta panoramica della produzione di
pubblicazioni prevalentemente dedicate alla storia locale della
provincia bolognese e in parte anche ferrarese e modenese. Ci sono
anche molti testi che illustrano la geografia e le tradizioni
agricole e culturali del territorio (vedere l'elenco sul nostro sito
www.pianurareno.org alla voce Biblioteca sociale).
Seguirà lo Spettacolo dialettale “Narzîs da Mal
Albêrg” di e con Luciano Manini.
Siete tutti caldamente invitati a partecipare
Scritto in Newsletter-Archivioletto 1081 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-10-15 09:11
Cari amici del Gruppo,
dopo la lunga pausa estiva che mi ha visto impegnata in tutt'altre
mansioni, torno alla corrispondenza con voi , riprendendo le
segnalazioni di eventi sul territorio.
1) A Cento, a partire da
oggi 8 settembre e fino a domenica 12 è al via la
locale Fiera, in concomitanza con il programma del "settembre
centese" che offre numerose opportunità di vedere mostre,
spettacoli e iniziative di vario genere per tutto il mese e fino ai
primi di ottobre. Il programma dettagliato lo potete trovare in
apposito articolo sul nostro sito www.pianurareno.org
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1055 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-09-21 06:32
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno,
anche per chi resta in paese o in città non mancheranno anche in
luglio opportunità di intrattenimento e interesse culturale.
Ne segnalo alcune:
1) Prosegue la Rassegna di Concerti Borghi
e frazioni in musica. Gli appuntamenti prossimi sono a S.
Pietro in Casale-Poggetto, poi a Castel Maggiore,
Bentivoglio e infine in altre frazioni di S. Pietro in
Casale, Cenacchio e Gavaseto. Vedi il programma
particolareggiato in apposito articolo sul nostro sito
2) Avviata è anche la rassegna
Cinema
invisibile, con prossime proiezioni a S. Giorgio
di Piano, Castello d'Argile, Pieve di Cento e Galliera. Anche
per queste il programma è sul sito
3) S. Giovanni in Persiceto offre vari concerti "
Suoni dell'altro mondo", con
musiche , appunto, di altre culture e altri mondi. Il primo è domenica
sera 4 luglio con i dervisci danzanti. Vedi programma sul sito
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1017 volte
Inserito da redazione il Dom, 2010-07-04 06:50
Gent. amici del Gruppo
segnalo alcune iniziative e mete per visite nei prossimi giorni
1) Sabato 29 maggio 2010, a Villa Smeraldi Museo della
civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio, a partire dalle ore
16 , convegno e altre opportunità per conoscere le virtù
e il gusto dell'asparago di Altedo IPG.
Vedi articolo sul sito e invito allegato
Sempre a Villa Smeraldi, domenica 30 maggio alle ore 16,
visita e degustazione dedicata alla fragola
Seguirà alle ore 17,30 un "Concerto aperitivo" con
l'esibizione di 3 cori prestigiosi : il coro giovanile Euridice, il
coro multietnico Mikrokosmos e l'Ass. corale G. Verdi di Teramo
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1071 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-05-28 06:46
Gent.mi amici del Gruppo
informo, o rinfresco la memoria su alcune iniziative sul territorio
che possono interessare.
1) Sabato 8 maggio alle ore 20,30, a S. Giorgio di Piano,
nella locale chiesa parrocchiale, Concerto per messa solenne di
Gounod. Ingresso gratuito ( e offerta libera a favore di una
iniziativa benefica: La Casa per le Mamme in difficoltà (vedi
articolo sul sito pianurareno.org)
2) A Galliera, presso la Trattoria Galliera, tutti i lunedì
di questo mese, "a cena con gli artisti", ovvero
si può cenare e imparare a conoscere meglio importanti artisti del
passato e contemporanei (vedi articolo sul sito)
3) A Bentivoglio, domenica 9 maggio alle 17,30 visita guidata
all'Oasi La Rizza e in serata spettacolo-performance "Il
minuto del silenzio"
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1053 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-05-07 06:30
Gent.mi soci e amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
ancora un pro-memoria per alcune iniziative e appuntamenti nostri e
altrui
1) Sabato 24 aprile alle ore 17,30 a Budrio, nella chiesa
di S. Agata, inaugurazione della mostra di modellini di
mulini ad acqua nella storia e presentazione del volume
"Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e
Ottocento" al quale diversi soci hanno collaborato.
2) Martedì 27 aprile alle ore
20,45, a Castello d'Argile, in via Europa Unita 7, Assemblea del Gruppo di Studi pianura del Reno,
per i consueti adempimenti statutari annuali e anche per prendere
importanti decisioni riguardo alle possibilità di continuità
dell'attività dell'Associazione.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1068 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-04-23 06:25
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno,
ecco le opportunità culturali della prossima settimana e delle seguenti
di aprile.
1) mercoledì 14 aprile a Bologna, in Sala
Borsa, alle ore 17,30 , prima presentazione ufficiale
del volume "Mulini, canali e comunità della
pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento", al cui
contenuto hanno collaborato, con le proprie ricerche, anche diversi
soci del nostro Gruppo di Studi : Angela Abbati, Franco
Ardizzoni, Rino Battistini, Antonio Bonomi e Tullio Calori,
oltre alla sottoscritta.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1022 volte
Inserito da redazione il Dom, 2010-04-11 06:22
Gent.mi amici del Gruppo
ecco alcune proposte di interesse culturale per il mese di aprile
1) Nuova serie di Archeologite, ovvero visite guidate
di interesse archeologico presso siti e musei dislocati a Bologna e in
provincia. Si allega il depliant con calendario preciso. Vedi anche
articolo sul nostro sito.
2) Documentari di impegno sociale a San Giorgio di Piano
a partire dal 6 aprile, con Ascanio Celestini.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1017 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-03-30 06:16
Gent.mi amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
segnalo alcune opportunità di visite, mostre, spettacoli e iniziative
culturali.
1) Al Museo della civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
domani 21 marzo, ultima domenica di apertura della mostra
di merletti e ricami (io l'ho vista ed è molto bella).
A partire dalle ore 15 è anche possibile partecipare alla visita
guidata ad un padiglione dedicato al frumento e poi alla preparazione
della sfoglia.
2) Lunedì 22 alle ore 20,30 a Bentivoglio, presso il Centro
culturale Te:Ze, spettacolo teatrale "Acquedotto e
ricostruzione. L'acqua nella Bassa", con testo e regia del
nostro socio Massimo Pancaldi
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1050 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-03-22 06:50
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
torno a voi con alcune segnalazioni di iniziative nel nostro territorio
di riferimento, per le quali potrete trovare sul nostro sito
informazioni più dettagliate
1) venerdì 5 marzo alle ore 21 al Teatro Comunale di Castello
d'Argile concerto di musica
irlandese con i Birkin tree
2) sabato 6 marzo alle ore 16,30, a Villa Smeraldi-Museo della
Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio inaugurazione della
mostra "Aemilia Ars in Villa . I merletti
di Antonilla Cantelli, i ricami di Crespo e il ricamo estense".
Presentazione e conferenza di una esperta in materia.
Si allega l'invito e si raccomanda la partecipazione
perchè si ritiene l'iniziativa molto meritevole di interesse.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1059 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-03-22 06:47
Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
eccovi segnalate alcune iniziative meritevoli di attenzione e
interesse per i prossimi giorni
1) Giovedì 11 febbraio a S. Pietro in
Casale, ore 21,15, al Teatro Italia ha inizio la nuova edizione della rassegna teatrale Tracce 2010, con "Pia
Mora canta Mia Martini" in jazz
2) Giovedì 11 febbraio a Castello d'Argile,
nel cinema-teatro parrocchiale, rassegna cinematografica dei Giovedì , con
il Film "Across the universe", U.S.A. 2007
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1154 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-03-22 06:39
Gent.mi soci e amici del Gruppo
vi segnalo alcune iniziative che possono interessarvi o che comunque
sono degne di nota.
1) Giornata della memoria
Come saprete, domani mercoledì 27 gennaio è la giornata
della memoria della Shoah, in ricordo di tutte le vittime dei campi di
concentramento nazisti. Numerose sono le iniziative in città e in tanti
comuni della provincia. Io ne ho raccolte alcune che ho pubblicato sul
sito in due articoli appositi.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1112 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-03-22 06:33
Gent. mi soci e amici del Gruppo di Studi Pianura del Reno
dopo la parentesi delle festività natalizie riprendono le attività
culturali nel territorio . Tra le iniziative di rilevanza culturale, si
segnala in particolare:
1) Convegno internazionale di storia a
Bologna
Il Dipartimento di paleografia e medievistica, con il Patrocinio della
Facoltà di Lettere e Filosofi/a dell'Università di Bologna
ha organizzato un importante Convegno internazionale , che si svolgerà
a Bologna, nell'Aula Prodi , piazza S. Giovanni in Monte 2, nell'arco
di tre giornate
da giovedì 14 a sabato 16 gennaio 2010 sul tema
Villaggi, comunità, paesaggi medievali
Ad aprire e presiedere i lavori alle ore 9 di giovedì saranno i docenti
responsabili di Dipartimento, Paola Galetti dell'Università di Bologna,
e Antonio Malpica Cuello, dell'Università di Granada , ai quali
seguiranno docenti di queste e altre università italiane, spagnole e di
altri prestigiosi atenei europei
Il programma completo è leggibile sul nostro sito nell'allegato al
breve articolo di presentazione
2) Programma della Libera Università di
Pieve di Cento e Castello d'Argile
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1032 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-01-26 11:02
La redazione augura a tutti i soci e simpatizzanti del Gruppo di Studi della pianura del Reno e ai lettori, abituali e occasionali, di questo sito
i più sentiti auguri di Buone Feste
in salute, in famiglia e in buona compagnia, e magari al caldo di un caminetto per attenuare i brividi di questo freddo Natale carico di neve.
Per l'occasione, pubblichiamo qui un augurio che abbiamo ricevuto da Vittorio Zanella , del Teatrino dell'ES, e che ci è piaciuto.
"A tutti Voi,
amici vicini e lontani,
che faticate ogni giorno per realizzare
gli ideali che vi stanno a cuore,
affinché le Vostre utopie possano
diventare una sana realtà,
per un miglioramento della qualità
della vita di ogni cittadino del Mondo.
A tutti Voi,
che soffrite per l'indifferenza altrui,
perché c'è sempre il solito furbo che
vi spintona per passarvi davanti,
perché vi sentite a volte incompresi,
nel vostro talento, arte e professione.
A tutti Voi,
che oramai percepite che tutto è
inutile, che non c'è più nulla da fare.
Non abdicate, non abbassate le spalle,
rimboccatevi le maniche,
continuate a credere, ad alimentate il
vostro progetto.
Perché solo voi avete la chiave per
aprire le porte che vi hanno chiuso,
e quando riuscirete a riaprirle,
ridatevi subito altri traguardi, altre utopie,
ma soprattutto aprite ad altri il
vostro sapere.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1170 volte
Inserito da redazione il Sab, 2009-12-19 21:08
Gent.mi soci e amici del Gruppo
sono tante le segnalazioni di iniziative culturali che mi pervengono,
o che trovo, e che io giro a voi, almeno in parte, sperando siano di
vostro interesse. Invito come sempre ad approfondire sul sito
www.pianurareno.org
MOSTRE
Ce ne sono già in corso da qualche giorno o di prossima
inaugurazione a:
- Pieve di Cento, al MAGI, Museo delle generazioni
del'900 con nuovi allestimenti appena inaugurati
- Dal 29 novembre in Pinacoteca le opere eseguite e
donate da Norma Mascellani e foto sulla sua vita
scattate da Arnaldo Pettazzoni
- Cento, Le divine commedie dell'illustratore Franco Morelli nella
Galleria d'arte Moderna e altra mostra collegata a Renazzo
nell'ambito di un "Festival dantesco"
- A S. Pietro in Casale , presso Casa Frabboni, da sabato
21, ore 17, mostra personale delle Storie illustrate da
Francesca Ghermandi
- A Villa Smeraldi, museo di S. Marino di Bentivoglio,
prosegue fino a domenica prossima la mostra della rassegna StradeBluArte
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1062 volte
Inserito da redazione il Mar, 2009-11-24 08:50
gent.mi amici, anche il mese di ottobre presenta diverse opportunità per uscire di
casa. Ve ne segnalo alcune.
1) sabato 3 ottobre alle ore 10 a S. Giovanni in
Persiceto, inaugurazione di un nuovo quartiere residenziale ad
energia geotermica. Vedere articolo relativo sul sito per
maggiori particolari
2) Sabato 3 e domenica 4 nell'ambito della Festa
tradizionale di Castello d'Argile, avremo uno stand
in piazza per mostrare testimonianze della nostra attività e
in particolare saranno esposti i pannelli con foto di Franco
Ardizzoni sui forni rurali , già utilizzati per mostre in
altre località.
Scritto in Newsletter-Archivioleggi tutto | letto 1046 volte
Inserito da redazione il Mar, 2009-11-24 08:45