Baricella
Baricella in festa, domenica 18 e lunedì 19 ottobre 2015 per la sua annuale
Fire di Sdazz
Mostre – Spettacoli - Sport - Giochi - Bancarelle- Mercatini di prodotti e hobbies - Gastronomia- e tanto altro.
Dell'antica "Fiera dei setacci", utensili domestici usati per selezionare le farine, la sagra conserva l'usanza del ritrovarsi tutti insieme per le vie del paese e sentirsi parte di una collettività che non rinuncia alla qualità del vivere, ai rapporti umani e neppure agli antichi sapori della gastronomia baricellese.
La prima documentazione relativa alla Fire di Sdazz risale al 1696, allorquando il Presidente della Gabella Grossa di Bologna autorizzò lo svolgimento di un “libero mercato di merci e bestiame da tenersi nel mese di Ottobre”. Nacque così la tradizionale Fiera appuntamento che ogni anno si rinnova la terza domenica e lunedì di ottobre, portando a Baricella numerosi visitatori.
Di anno in anno, la Fiera si è adeguata alle novità, alle sollecitazioni e alle attrazioni più innovative e contemporanee, pur preservando comunque i propri tratti distintivi legati alla tradizione e al mondo contadino.Anche quest’anno, quindi, il filo conduttore che lega tutte le iniziative presenti, dagli spettacoli alle mostre fino ai “soliti banchetti”, è proprio questo: tradizione, storie e vita della nostra terra emiliana nel mondo globalizzato di oggi
Il programma delle iniziative in dettaglio:
http://www.orizzontidipianura.it/ew/ew_eventi/2/Programma%20da%20pubblicare.pdf
Scritto in Baricellaletto 830 volte
Inserito da redazione il Mar, 2015-10-13 08:58
Baricella
in festa, domenica 19 e lunedì 20 ottobre 2014
per
la sua annuale
Fire di Sdazz
Mostre – Spettacoli - Sport - Giochi - Bancarelle- Mercatini
di prodotti e hobbies - Gastronomia- e tanto altro.
Dell'antica "Fiera dei
setacci", utensili domestici usati per
selezionare le farine, la sagra conserva l'usanza del ritrovarsi
tutti insieme per le vie del paese e sentirsi parte di una
collettività che non rinuncia alla qualità del vivere, ai rapporti
umani e neppure agli antichi sapori della gastronomia baricellese.
Il
programma completo è leggibile sul sito del Comune
http://www.comune.baricella.bo.it/
Tra le varie iniziative, si segnala
- “LA STORIA DEL PANE”
Mostra di oggetti della vita contadina che raccontano
la storia
del pane. Inaugurazione mostra ore 10,30, alla presenza
delle
autorità e del Maestro Gastone Quadri.
La mostra rimarrà aperta fino al lunedì 20/10/2014.
A cura di
Mario Salmi
- Nella Sede Municipale - Via Roma n. 76
intera giornata “CERCA NEL CASSETTO”
Esposizione fotografica della vita contadina nella pianura
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 959 volte
Inserito da redazione il Mer, 2014-10-15 07:06

La Giornata internazionale della donna viene ricordata
a livello metropolitano con oltre 170 iniziative, spettacoli
teatrali e musicali, incontri, letture, conferenze, tavole rotonde e
mostre che si svolgono in oltre 40 comuni del
territorio organizzate da istituzioni locali e associazionismo
femminile per dare risalto al patrimonio culturale e di progettualità
delle donne.
Il programma comune per comune sul sito
http://www.provincia.bologna.it/pariopportunita/Engine/RAServePG.php/P/294411100601
Per
la zona pianura, si segnalano:
- A San Giorgio di Piano
una serie di iniziative di cui si allega il volantino con il
programma, articolato in 4 iniziative nell'arco di marzo e aprile. In
particolare, sabato 8 marzo alle 10,15 in
sala consigliare: relatore
è il cardiologo Leonardo Pancaldi ed
il tema IL CUORE DELLE DONNE.
Seguiranno
incontri il 10, il 13 e il 16 marzo e il 7 aprile
su
temi diversi.
Il
ricavato sarà devoluto alla cooperativa
sociale Campi d'Arte
- A Budrio
tante
le iniziative, tra marzo e aprile, per “Budrio
donna”
a partire da
-
Mercoledì 5 marzo ore 21
alle Torri dell'acqua-
via Benni 1
Musica Immagini Parole.
Annamaria Morini:
Voyages musiche per flauto
- sabato 8 marzo ore 17
inaugurazione della mostra a Palazzo Medosi
Fracassati-sala Rosa
Creatività femminile: Nara
Burgalassi, Nives Cavallini, Maria Luisa Giordano, Lorenza Mignoli, Giovanna
Pierantoni, Vania Ragazzi, Leda Trombetti, Maria Cristina Zappi
A
cura dell’Associazione
Rosso Magenta e Consulta delle donne
La
mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica fino al
23 marzo dalle
ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
Il programma
completo di
Budrio donna è
leggibile in
http://www.comune.budrio.bo.it/binary/comune_budrio/primo_piano/Budriodonna2014.1393586380.pdf
- Sabato 8 Marzo 2014 a Pianoro
Festa della donna al Museo di
Arti e Mestieri!
Ore 16.00 Inaugurazione
della mostra di opere di artiste "Arte al femminile".
La mostra sarà visitabile fino a
Domenica 23 Marzo, Sabato e Domenica ore 15.00-18.00.
Ore 21.00 Concerto
del Coro Stelutis. Il Coro, diretto da Silvia Vacchi,
presenta “Lazzarona”, repertorio di canti della
tradizione popolare in cui si raccontano storie di donne nella
civiltà contadina. Al termine del concerto buffet. Ingresso gratuito.
- A Funo (
fraz. di Argelato) Biblioteca
Centro Culturale
(in via don Pasti, 80)
Martedì 11 marzo 2014, ore 20.45
"Storie di Donne e di
Letteratura".
Sarà
presente Caterina Cavina
che racconterà la propria esperienza di scrittrice e giornalista. A
seguire reading di brani sull'universo femminile tratti da romanzi a
cura dei Gruppi di lettura delle biblioteche di
Argelato e Funo.
Sarà
inoltre possibile visitare la mostra fotografica
"Il suo mondo" di Sara Colombazzi.
A fine serata verrà offerto un buffet a tutti i partecipanti.
* Info : Biblioteca Comunale di Argelato tel 0516634623- Biblioteca
Centro Culturale Funo di Argelato Tel. 051/6646430
- A San Venanzio di Galliera Sala Centro Feste - Casa
del Popolo
Via Del Parco, 10
Sabato 8 marzo ore 20.30
Serata sul tema:
LOtto per mille ragioni
Mille ragioni per
L’Otto
- A Baricella martedì 11 marzo 2014 - ore
17.30 presso
Auditorium
Comunale Via Europa 3
Eros, ricette e musica per la
festa della donna
Presentazione del libro Love Cooking di Elisabetta
Degli Esposti Merli, Elisa Mazzola e Anna Roberti. Voce e
musica di Meri Rinaldi
Al termine dell'evento l'Amministrazione offrirà un aperitivo grazie
alla gentile collaborazione di operatori economici locali.
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Argelato | Baricella | Budrio | Galliera | Pianoro | S. Giorgio di Pianoleggi tutto | letto 1450 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-03-04 07:50
- Venerdì 7 marzo alle 18.15 a
Bologna
Libreria-galleria “Il secondo rinascimento”, via
Porta Nova 1/a,
Presentazione
del libro di Sara Accorsi e Anna Natali Salariate dell'amore. (Ed. Maglio) Storie
e faccende di meretrici nell’Ottocento bolognese nell’ambito
della rassegna “Le
donne, i salotti e la sessualità nell’Ottocento bolognese”
Introduce
Ornella Cucumazzi,
Associazione culturale Il secondo rinascimento
Letture
a cura di Ten
Teatro
Info e prenotazioni: 051/228800-335/6672862. Ingresso libero fino a esaurimento posti
- Martedì 11 marzo 2014 ore 18 a
Bologna Libreria
Zanichelli Piazza Galvani 1 Presentazione
del nuovo libro di Maurizio Garuti
Bla Bla Bla. Pestilenze
linguistiche dalla A alla Z
Letture
show di Ivano Marescotti
-
A Bentivoglio , Centro
sociale il Mulino giovedì 13 marzo ore 20,
presentazione
del volume
Le italiane a Bologna. Percorsi
al femminile in 150 anni di storia unitaria.
Ed. Socialmente
a cura di Fiorenza Tarozzi e Eloisa Bezzi
Intervengono:
Katia Graziosi, Alba Piolanti, Roberto Dall'Olio.
Proiezione
di immagini d'archivio
sul lavoro delle mondine e canti delle mondine
di Bentivoglio.
Precede un piatto di pasta per tutti. E' gradita la prenotazione al
051 6643592 o 051 6640890
- Mercoledì 12 marzo alle 17.30 a S. Matteo della Decima
Biblioteca comunale "R. Pettazzoni", Centro Civico,
v. Cento 158/a
“Gli scrittori non hanno (sempre) i capelli
bianchi”: parliamo di scrittura e di scrittori con Sara
Magli, giovanissima autrice del romanzo Anche se tu non ci
sei
Incontro rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Con il
patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto
Info: 051 6812061 – BibliotecaDecima@comunepersiceto.it
- Sabato 15 marzo alle ore 17 a S. Giovanni in Persiceto,
Sala del Consiglio del Municipio, Corso Italia 70,
Presentazione del volume “Misfatti di confine tra ‘500 e
‘700. La lunga mano dell’Inquisizione modenese su terre
bolognesi”, a cura di Patrizia Cremonini,
relativo alla mostra realizzata nell’ambito della collaborazione
tra Comune di San Giovanni in Persiceto, Archivio di Stato di Modena
e Consorzio dei Partecipanti di Persiceto, in occasione dell’incontro
pubblico “Donne di ieri e di oggi. Il lungo percorso verso il
riscatto femminile dalla stregoneria alla medicina”
Info: URP San Giovanni in Persiceto, 800 069678
Scritto in Baricella | Bentivoglio | Bologna | Galliera | S. Giovanni in Persicetoleggi tutto | letto 1663 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-03-04 07:38
Nei
prossimi giorni si ricorderà la Giornata internazionale
contro la violenza alle donne.
Il
Comune di S. Giorgio di Piano
e il Centro
Studi h-ELP • Famiglia • Sicurezza • Società,,
con l'intento di sensibilizzare la Cittadinanza sul fenomeno della
violenza di genere, organizza
un
incontro pubblico martedì 26 novembre alle ore 20.45
presso la Sala
Consiliare.
IMPARA A DIFENDERTI CON IL CORPO E
CON LA MENTE DALLE PAURE E DAGLI IMPREVISTI PERICOLOSI DELLA VITA.
Introduce:
Anna Fini Assessore
alle Politiche Sociali, Sanità e Pari Opportunità del Comune di San Giorgio di
Piano
Intervengono:
- Dott.ssa Elena Bellodi
Consulente individuale,
di coppia e della famiglia.Pedagogista, Counsellor. Mediatrice
familiare
- Dott.ssa Linda Ragazzi
Campionessa mondiale
Medaglia d’argento ai Giochi Mondiali Cintura
Nera
V° Dan. Laurea magistrale in Scienze motorie, Maestro di Ju Jutsu
-
Dott.ssa Piera Vitali Laureata
in Scienze Politiche, Ispettore Capo del Corpo Unico di Polizia
Municipale
Unione Reno Galliera. Esperta in Psicologia dell’Emergenza e Motivazione
– Gestione del conflitto, PNL
* Per informazioni: tel 051/6638514 politiche
sociali@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
- Lunedì 25 novembre 2013 - ore
17.30
presso
Centro Sociale "La
Villa" - Via
Pedora 73 - Baricella
M'AMA NON M'AMA
- Aperitivo Letterario
Letture
di genere a cura dell'Associazione Babylonbus.
Accompagnamento
musicale a cura dei ragazzi dell'Istituto
Comprensivo di Baricella e Malalbergo
- A Bentivoglio nella Sala dello Zodiaco in Palazzo
rosso, dal 22 al 27 novembre è aperta la mostra "Donne
Fuori dal Comune", esposizione collettiva d'(arte) che
vede protagoniste le donne e le loro passioni.
Inoltre
lunedì 25 novembre ore 21 tavola rotonda sul tema
"Femminicidio: il decreto è diventato legge, una vittoria delle
donne", approfondirà l'argomento la senatrice Donata
Lenzi.
- L'associazione
di promozione sociale Il
Teatro delle Temperie
a Pieve di Cento al Centro Sociale, ricreativo,
culturale “Luigèn”
il 27 novembre alle 20:45,
presenta
Genere di violenza spettacolo
per voci recitanti, canto e fisarmonica
Le
testimonianze di donne che hanno subito violenza ma anche di uomini
che si impegnano attivamente per arginarla, il punto di vista di chi
ha vissuto in prima persona un evento tanto traumatico, per ripartire
da quelle parole, da quelle paure: fragilità, sgomento, dolore...
per ripartire da qui, donne e uomini insieme
INGRESSO
LIBERO
Lo
spettacolo è scritto e diretto da Andrea Lupo. In scena le attrici
Margherita Zanardi, Alessia Raimondi, Viktoria Vandelli, alla
fisarmonica David Sarnelli, la voce è quella di Serena Pecoraro.
Prodotto
dal Teatro delle Temperie con il sostegno della Regione Emilia
Romagna e della Provincia di Bologna, denuncia la violenza di genere,
diffusa nel nostro paese più di quanto non si creda e consumata
spesso, come i tanti fatti di cronaca ci ripetono, fra le mura
domestiche. Violenza esercitata da uomini che sono mariti, fidanzati,
padri, fratelli…
Scritto in Baricella | Bentivoglio | Pieve di Cento | S. Giorgio di Pianoleggi tutto | letto 1472 volte
Inserito da redazione il Dom, 2013-11-24 06:59
Baricella
in festa, domenica 20 e lunedì 21 ottobre per
la sua annuale
Fire di Sdazz
Mostre
– Spettacoli - Sport - Giochi - Bancarelle- Mercatini di
prodotti e hobbies - Gastronomia- Concorso di poesia e tanto altro
Il
programma completo è leggibile sul sito
www.comune.baricella.bo.it
Tra
le altre iniziative
domenica 20 dalle ore 15 alle 17
visita
guidata all'Area di Riequibrio Ambientale,
da via Bocche,
a
cura della Gestione
Integrata delle Aree Protette di Pianura (GIAPP)
Maggiori
informazioni sulle Aree, in
http://www.comune.baricella.bo.it/binary/comune_baricella/news/Volantino_GIAPP_Autunno2013_A4_Light.1381474704.pdf
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 949 volte
Inserito da redazione il Sab, 2013-10-19 16:03
- Sabato 7
settembre a Baricella presso
Piazza Carducci alle ore 21.00 si effettuerà una visita
guidata alla mostra.
STORIA DEL NOSTRO PONTE
Mostra
itinerante di documenti e fotografie che ripercorrono la
costruzione del Ponte Bailey di Passo Segni. A cura
dell'Amministrazione Comunale.
La mostra è
visitabile:
sabato 7 e
domenica 8 settembre
durante la Festa
Parrocchiale di Baricella
sabato 14 e
domenica 15 settembre durante
la Festa di Santa Filomena a Passo Segni
- Da
Sabato 7 a Lunedì 9 Settembre 2013
presso la Parrocchia S. Maria di Baricella - Piazza
Carducci – Baricella FESTA PATRONALE
Il
paese si anima con spettacoli, musica dal vivo e stand gastronomico
tutte le sere e domenica anche a pranzo. Per informazioni:
Parrocchia 051/879104
- Sabato 7 e Domenica 8 settembre
2013
presso
Passo Segni di Baricella SAGRA DI SANTA FILOMENA
Festa della
patrona con stand gastronomico alla sera e musica dal vivo.
Per
informazioni: Parrocchia 0532/820044
- Venerdì 13 settembre 2013
- ore 18.00 presso Passo Segni di Baricella
INAUGURAZIONE
NUOVO PONTE BAILEY
Maggiori
informazioni su:
www.comune.baricella.bo.it.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1373 volte
Inserito da redazione il Sab, 2013-09-07 17:08
- Sabato 8 Giugno 2013 - ore
16.30
presso
la Casa Residenza per Anziani "Il Corniolo"
- Via
Savena Vecchia 107 - Baricella
CAPELLI
D'ARGENTO 2013 -
Rassegna musicale - 17a edizione
DA
BROADWAY A HOLLYWOOD - Concerto di Viviana Corrieri
(voce) e Gianmarco Gualandi (pianoforte).
- Sabato 8 Giugno 2013 - ore
21.00
presso
Centro Sociale "La Villa" - Via Pedora 73
SERATA DANZANTE
CON DJ FOX
- Domenica 9 Giugno 2013 - dalle
ore 11.00 alle ore 18.00 presso
Piazza Carducci CANTINE APERTE
A PARTYCELLA
Svuota
la cantina e ci guadagni! Porta tutto in Piazza
Carducci e baratta
tutto.
Iscrizione tramite mail a partycella.baricella@libero.it .
-
Venerdì 14 Giugno 2013 - ore 21.00
presso
Centro Sociale "La Villa" - Via Pedora 73
SERATA MUSICALE
ANIMAZIONE E CABARET CON IL DUO BURLESQUE
- Venerdì 14 Giugno 2013 - ore
21.00
presso
Centro Sportivo di San Gabriele - Piazza Massarenti 1
Serata con
vinili, dalla Funky 70/80 ad oggi.
Maggiori
informazioni su:
www.comune.baricella.bo.it.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1051 volte
Inserito da redazione il Sab, 2013-06-08 15:44
- Venerdì 24 Maggio 2013 - ore
20.30 a Baricella
presso
lo Stadio Comunale - Via Pedora
APERTURA UFFICIALE DEI GIOCHI
DELLA XXVIII OLIMPIADE DEI RAGAZZI -
2013
Cerimonia
di apertura delle Olimpiadi del Reno
con sfilata delle squadre partecipanti, esibizione dei ragazzi
dell'Istituto Comprensivo
di Malalbergo, Altedo e Baricella
e inizio ufficiale delle gare.
- Sabato 25 Maggio 2013 - ore 14.20
presso
il Campo Sportivo e il Palazzetto dello Sport e presso il Centro
Sportivo di San Gabriele
Svolgimento
delle gare sportive con presunta chiusura verso le ore 22.00.
- Domenica 26 Maggio 2013 - a
partire dalle ore 7.30 e per tutta la giornata
presso
il Campo Sportivo e il Palazzetto dello Sport e presso il Centro
Sportivo di San Gabriele
Svolgimento
delle gare sportive e alle ore 22.00 presso lo Stadio comunale
cerimonia di chiusura della manifestazione con spettacolo
pirotecnico.
Consulta
il programma completo delle iniziative
sul sito
www.olimpiadidelreno.it
oppure
www.comune.baricella.bo.it.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1320 volte
Inserito da redazione il Mar, 2013-05-21 06:56
- Venerdì 10 Maggio 2013 a
Baricella presso
l'Auditorium Comunale - Via Europa 3
IL NOSTRO IMMENSO TRAM
Mostra fotografica itinerante che
illustra i luoghi simbolo del tragitto
ferroviario della Tramvia Bologna -Malalbergo
oggi scomparso - in
visione fino al 18/10/2013.
La
mostra sarà poi visitabile presso il supermarcato CoopReno
di Altedo dal
21 al 31 maggio
- Sabato 11 maggio
All'interno
del programma della "Fior di Fiera 2013"
si svolgerà la "NOTTE
BIANCA"
presso il Parco
della Resistenza e l'Auditorium Comunale
di Via Europa 3.
Dalle
ore 17.00 "L'ISOLA
CHE NON C'E'"
- Vari DJ e Gruppi Musicali si alterneranno durante tutta la
manifestazione prima all'aperto e poi al chiuso per allietare e far
ballare e cantare il pubblico presente.
Nel
Parco della Resistenza saranno presenti attrazioni varie con i
cavalli e cavallerizzi di "Lo Ranch", giocolieri, clown,
cartomanti.
- Domenica 12 maggio Tradizionale
Fiera di Maggio
con mercato di ambulanti, hobbisti e artigiani, giostre e stand
gastronomici.
Inoltre
in Piazza Pertini a partire dalle ore 21.45 serata in favore di
"Alessia
vuole Vivere" Onlus,
con la partecipazione di
Iskra Menarini, Enzo e Ramon (comici di Colorado), Angelo Del Vecchio
(il Quasimodo di Notre dame de Paris di Cocciante), Manuel Autieri
(cantautore
discografico).
-
Martedì 14 maggio ore 20
presso il Centro
sociale La villa
Conversazione
e aneddoti insieme a Tiberio Artioli
curatore del libro “Il nostro immenso Tram”
di Damiani e
Zucchini
Per
maggiori informazioni consulta www.comune.baricella.bo.it.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1157 volte
Inserito da redazione il Mer, 2013-05-08 07:02
Un libro e una biciclettata per i prossimi giorni a Baricella
- Martedì 30 Aprile 2013 - ore
18
presso
la Biblioteca Comunale "A. Gramsci" - Via Europa 3
APERITIVO CON L'AUTORE
Presentazione
del libro "Libera di volare come una
farfalla" di
Sara Bariani -
Arduino Sacco
Editore.
Al
termine dell'incontro l'Amministrazione Comunale sarà lieta di
offrire un aperitivo.
- Mercoledì 1° Maggio 2013
- a partire dalle ore 8.45
presso
Baricella e frazioni
IL NOSTRO IMMENSO TRAM
Biciclettata
per riscoprire l'antico percorso della ferrovia
tra Minerbio, Baricella e Malalbergo.
Programma:
ore
8.45 ritrovo a Minerbio
presso il Centro
Sociale Primavera;
ore 9.45 arrivo a Baricella
e partenza da P.zza
Pertini; lungo
il percorso sosta a Boschi
per merenda offerta dal
Comitato Donne Boschi
e a San Gabriele per
aperitivo offerto dall'Ass.ne
Amici per San Gabriele;
ore 12.00
circa arrivo a Mondonuovo
all'Agriturismo
Ca' dei Laghi
con possibilità di pranzare a menù fisso (15 euro primo, secondo,
contorno, dolce e bevande incluse).
Per
maggiori informazioni consulta www.comune.baricella.bo.it.
Scritto in Baricella | Malalbergo/Altedo | Minerbioleggi tutto | letto 1294 volte
Inserito da redazione il Sab, 2013-04-27 15:25
- Giovedì 7 Marzo 2013 - ore 18.00
presso
l'Auditorium
Comunale -
Via Europa 3 - Baricella
APERITIVO
LETTERARIO: LE DONNE...TRA MUSICA E...PAROLE
Letture a
cura dell'Associazione
Babylonbus - Voce e Musica di Mery Rinaldi
- Venerdì 8 marzo ore 17 a Castello d'Argile alla
Sala polifunzionale di via del Mincio 1
l'amministrazione comunale e alcune volontarie in collaborazione
con Punto Migranti hanno organizzato una merenda di
danze in occasione della giornata dell'8 marzo
- sabato 9 marzo ore 20.30 al Teatro comunale di Castello d'Argile
spettacolo
IN SOGNO MI SPUNTANO LE
PIUME E DIVENTO AQUILA
Compagnia
Tita Ruggeri e Ass. Donne col seno di poi
Un monologo d’impatto, tanto semplice quanto diretto: sogni,
ricordi e quotidianità di una donna che ha vissuto la durissima
esperienza del tumore al seno.
Un modo per raccontare e rielaborare la malattia attraverso
ricordi e rêverie di donne che, come tutte, si destreggiano tra
lavoro, marito e figli. Testi “comicamente quotidiani”
interpretati da Tita Ruggeri e intervallati da stacchi
musicali suonati dal vivo da Vladimiro Cantaluppi
(violino), Luca De Marchi (tromba), Massimo De
Stephanis (contrabbasso) e David Sarnelli (
fisarmonica); con loro in scena ci saranno anche le autrici dei
testi.
Il titolo dello spettacolo è stato tratto dal primo verso di una
delle poesie nate durante il laboratorio di scrittura espressiva
‘Penne Fluttuanti’, condotto da Loredana D’Emelio per le donne
dell’Associazione Il Seno di Poi; testi sono stati creati durante
le lezioni del laboratorio e poi arrangiati appositamente per lo
spettacolo, insieme a Tita Ruggeri.
Lo spettacolo In sogno mi spuntano le piume e divento aquila è
stato realizzato grazie all’erogazione liberale concessa
dall’Associazione Susan G. Komen Italia Comitato Regionale
Emilia-Romagna, nell’ambito dei progetti finanziati dai fondi
raccolti durante la Bologna Race for the Cure 2008.
Parte
dei fondi raccolti con la vendita dei biglietti saranno devoluti
all’Associazione Il Seno di Poi.
Biglietteria ingresso 8€, ridotto 6€
Ass. Cult. Perséphone Piccolo Teatro del Baraccano cell.
393.9142636 info@attisonori.it www.attisonori.it
Scritto in Baricella | Castello d'Argileleggi tutto | letto 1116 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-03-04 17:25
SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO -
Bando straordinario per le zone colpite dal sisma
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE
DELLE DOMANDE: ORE 14.00 DEL 30 GENNAIO 2013
In
attuazione del
Bando straordinario di Servizio Civile Nazionale (SCN
per i giovani italiani) e degli Avvisi
provinciali di Servizio Civile Regionale
(SCR per i giovani di altri Paesi) a favore delle popolazioni colpite
dagli eventi sismici nel maggio 2012 nelle province
di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio-Emilia,
si selezioneranno 450 giovani nell’ambito dell’assistenza e
promozione culturale di cui:
*
350 giovani
ricopriranno posti di Servizio
civile nazionale (SCN)
*
100 giovani
ricopriranno posti di Servizio
civile regionali (SCR)
I
giovani verranno inseriti presso Enti ed associazioni del territorio
in attività di assistenza ed educazione
previste dal Progetto “Per
Daniele: Straordinario Come Voi”.
In provincia di Bologna: 55 posti disponibili per giovani italiani.
In provincia di Bologna: 9 posti per giovani stranieri e comunitari.
Per maggiori informazioni consulta i seguenti siti:
www.serviziocivile.provincia.bologna.it
Altri dati su Enti coprogettanti, Internet, Referenti e Recapiti
telefonici
http://www.comune.baricella.bo.it/news/pagina63.html
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Baricellaleggi tutto | letto 1081 volte
Inserito da redazione il Mar, 2013-01-22 07:50
Baricella si prepara alla
sua Fiera annuale con varie iniziative
- Lunedì 15 ottobre 2012 -
ore 18.00
presso la Biblioteca Comunale "A.
Gramsci" - Via Europa 3
IL PUBBLICO ED IL PRIVATO PER LA
PROMOZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO
Iniziativa aperta al pubblico di
presentazione del progetto "Orizzonti di Pianura"
- Venerdì 19 ottobre 2012 - ore
21.00
presso il Teatro S. Maria di
Baricella - P.zza Carducci
Direttamente da Zelig, KALABRUGOVIC
e PIZZOCCHI SHOW
A cura di Ascom, Comitato Operatori
Economici, Parrocchia, Comune di Baricella.
Entrata ad offerta libera in favore
dell'Associazione ANT Italia.
- Sabato 20 ottobre 2012 - ore
17.00
presso l'Auditorium Comunale -
Via Europa 3
LA GUERRA DI PIERO
Spettacolo musicale a
cura del Gruppo Musicale GHIRIGORI e dell'Associazione
Nuova Casbah.
Canzoni contro la guerra, testi di De
Andrè, T. Terzani e M. Niemoeller da "Ottocento" a
"Sidun".
Un discorso poetico e umano contro la
cultura della guerra attraverso le canzoni di Fabrizio De Andrè.
Il ricavato sarà devoluto ad Emergency.
- Domenica 21 ottobre e Lunedì
22 ottobre 2012 - per tutto il giorno per le vie di Baricella
FIRE DI SDAZZ 2012
Mostre, Spettacoli, Sport,
Giochi, Bancarelle.
Dell'antica "Fiera dei
setacci", utensili domestici usati per selezionare le
farine, la sagra conserva l'usanza del ritrovarsi tutti insieme per
le vie del paese e sentirsi parte di una collettività che non
rinuncia alla qualità del vivere, ai rapporti umani e neppure agli
antichi sapori della gastronomia baricellese.
Tutte le informazioni e i volantini
riguardanti le iniziative citate sono consultabili nelle sezioni "In
Primo Piano", "Notizie dal Comune" e "Agenda
Appuntamenti" del nuovo sito internet del Comune di
Baricella www.comune.baricella.bo.it
.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1070 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-10-15 14:39
- Dal 19 maggio al 16 giugno 2012 a Baricella
si terrà una serie di concerti, in particolare presso la residenza
protetta “”il Corniolo”, per la
RASSEGNA MUSICALE CAPELLI
D'ARGENTO 2012 - Sedicesima Edizione
- Tutte le informazioni e i volantini
riguardanti le iniziative citate sono consultabili nelle sezioni "In
Primo Piano", "Notizie dal Comune" e "Agenda
Appuntamenti" del nuovo sito internet del Comune di Baricella
www.comune.baricella.bo.it.
- Info: Biblioteca Comunale "A.
Gramsci" Via Europa n. 3 Baricella tel. 051/6622438. mail: biblioteca@comune.baricella.bo.it
(*) Il concerto dei FINLEY previsto per domenica 13 maggio 2012 alle ore 21.30 è stato rinviato a data da destinarsi.
** NB Il concerto della rassegna previsto per
venerdì 25 maggio presso la chiesa di Santa Filomena di Passo
Segni, a causa di danni subiti dalla struttura nel sisma di domenica
20/05/2012, è rinviato a data e luogo da destinarsi.
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1289 volte
Inserito da redazione il Gio, 2012-05-10 16:27
2
iniziative di sensibilizzazione contro le mafie in provincia a Baricella e a S. Giovanni in Persiceto:
-
Giovedì 12 aprile 2012 - ore 14.30
presso la Sala Polivalente del
Palazzo della Socialità "G. Pelotti" - Via Pedora 53 -
Baricella
La solidarietà non è “Cosa
Nostra” ma è il bene comune
Dibattito pubblico sulla mafia.
Partecipano: Antonio Mumolo -
Consigliere Regionale Emilia Romagna, Maria Cristina Marchesini e
Martina Ferraro - Associazione Libera, Andrea Bottazzi -
Sindaco di Baricella, Mara Neri - Diregente Scolastico
Istituto Comprensivo Baricella Malalbergo, Ragazzi e ragazze Scuola
secondaria di primo grado "G. Garibaldi", Ragazzi e
ragazze del C.C.R.R.
L'incontro è aperto alla cittadinanza.
- Giovedì 12 aprile ore 21
presso il Circolo Arci Accatà
di Via Cento 59 a San Giovanni in Persiceto (BO)
Giovanni Tizian presenta
il suo nuovo libro
“GOTICA”
‘ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea
Iniziativa promossa dall'Associazione
Libera- Presidio “Felicia e Peppino Impastato” Unione dei Comuni
Terre d'acqua
Scritto in Baricella | S. Giovanni in Persicetoleggi tutto | letto 1210 volte
Inserito da redazione il Mer, 2012-04-11 08:27
Per l'occasione della Festa della
donna le donne di
CASTELLO D'ARGILE sono invitate
ad una
"Merenda di danze"
- martedì 6 marzo alle ore
17.30
presso la Sala Polivalente in via del Mincio
1.
Sarà un momento di incontro tra cibo e
danze, locali e lontane.
Si farà merenda insieme, si
racconteranno i piatti preferiti, si
scambieranno ricette e passi
di danza! Iniziativa promossa dal Comune e da Punto Migranti
- giovedì 8 marzo ore 21,
al Cinema-teatro di
Via Marconi, proiezione
del film
The help che racconta la storia di
emancipazione femminile e razziale ambientata negli anni '60 nello
stato del Mississipi (USA)
-
venerdì 9 marzo ore 21
al Teatro comunale, via Matteotti 150, per la rassegna
InCanto/Atti sonori
Uscite di sicurezza
Spettacolo teatrale a cura di
Tea(L)tro. Regia di Stefano Antonini
(* Leggi sotto la trama e il senso)
---- Per la Festa della donna, il
Comune di BARICELLA ha
proposto uno spettacolo e una mostra
- Giovedì' 8 marzo 2012 – ore
18.00 presso l'Auditorium Comunale di Via
Europa 3
RACCONTANDO VITE STRAORDINARIE
DI DONNE COMUNI
Gioco aperitivo teatrale per la
Festa della Donna di Maria Genovese, in
collaborazione con l'Associazione Culturale Babylonbus.
Con: Marisa Bonetti, Patrizia
Tossani, Lucia Bergonzini, Elisabetta Avanzini, Maria Genovese e Anna
Lisa Mascolo.
Premio offerto da Nuovo Cinema
Mandrioli. Al termine dello spettacolo l'Amministrazione Comunale
sarà lieta di offrire l'aperitivo con buffet.
In tale occasione sarà inoltre
allestita la mostra fotografica
"Noi Donne - Non voltare
le spalle all'obiettivo" di Simona Hassan, dedicata
all'UDI.
Per informazioni: Ufficio Cultura -
Tel. 051/6622438 - biblioteca@comune.baricella.bo.it
Associazione Babylonbus - Tel.
329/3017227 - info@babylonbus.org
Scritto in Baricella | Castello d'Argileleggi tutto | letto 1863 volte
Inserito da redazione il Mar, 2012-03-06 08:06
A Baricella torna
l'appuntamento di metà ottobre con la Fira di sdazz,
con un'ampia serie di iniziative che coinvolgono tutte le realtà
associative del Comune, già a partire dai giorni precedenti per
continuare in giorni successivi.
Il culmine della Fiera sarà
sabato 15 e domenica 16 ottobre .
Tra le tante opportunità, indicate nel
programma qui sotto allegato, si segnala in particolare:
- Venerdì 14 - ore 21,00 nella
Chiesa parrocchiale
In occasione del 175° anniversario
della dedicazione della Chiesa di Santa Maria di Baricella si terrà
un Concerto per Organo, Coro e Solisti. A cura del
Lions Club Minerva Minerbio in collaborazione con Coop Reno. Al
termine sarà offerto un rinfresco
- Sabato 15 alle ore 21,15,
al Teatro parrocchiale
Spettacolo con ANDREA MINGARDI.
Ospite d’onore ISKRA MENARINI.
Organizzato da Comitato Operatori
Economici Uniti, Comune di Baricella, Parrocchia di Santa
Maria,l’incasso della serata sarà devoluto all’A.N.T.
Seguiranno per tutte le due giornate,
mercatini, inviti gastronomici, manifestazioni sportive, viaggi in
mongolfiera, spettacoli e altro che si svolgeranno in piazze,
strade e tutti gli spazi pubblici.
- Sabato 22 ottobre - ore 10.00
nella Sala consiliare del Municipio
11° Concorso di poesia e
racconti brevi a tema libero
Premiazione dei vincitori
Dal 16 al 22 ottobre le opere in
concorso saranno esposte nell’atrio del comune di Baricella ed i
visitatori le potranno votare A cura dell’Amministrazione
Comunale e CADIAI – Casa Protetta Il Corniolo
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1199 volte
Inserito da redazione il Ven, 2011-10-14 05:20
Anche il comune di Baricella presenta il programma di intrattenimento per le sere d'estate, articolato tra capoluogo e frazioni, in luglio e agosto.
Prossimi appuntamenti:
- Sabato 27 e domenica 28 agosto
FESTA MEDIOEVALE
in un accampamento appositamente allestito dalla Compagnia d'Arme delle Spade.
Sabato la festa avrà inizio alle ore 16 e domenica alle ore 10
Giochi e intrattenimento per grandi e piccoli, spettacolo serale con tornei, Cavalieri, falconieri e giullari.
- Venerdì 2 settembre - ore 21.00
a BOSCHI (Centro civico Simoncini)
Concerto del Soprano ELISABETTA
GURIOLI
Info: Biblioteca Comunale “A.
Gramsci” tel: 051/6622438
biblioteca@comune.baricella.bo.it
www.comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1298 volte
Inserito da redazione il Mar, 2011-07-05 05:32
Tutti gli operatori economici sono
invitati a partecipare all'incontro che si terrà martedì 5
luglio alle ore 8.45 presso la Sala
Polivalente di Via Pedora n. 53 - Baricella per
condividere i prossimi passaggi per lo sviluppo del Progetto
"Orizzonti di Pianura.”
Si procederà ad approfondire in
particolare i seguenti argomenti:
- conoscenza e condivisione della
vostra attività;
- presentazione del progetto formativo
turistico pensato per gli operatori del territorio;
- proposta di un calendario di incontri
formativi per la costituzione del Club di Prodotto;
- condivisione del Programma di
Promozione Turistica Locale della Provincia di Bologna.
* Si informa che in caso di
impossibilità a partecipare all'incontro del 5 luglio sarà
effettuato un secondo incontro a San Giorgio di Piano, giovedì
14 luglio alle ore 8.45, presso la Sala del Consiglio
del Palazzo Comunale in Via Della Libertà 35.
Scritto in Baricella | S. Giorgio di Pianoleggi tutto | letto 1213 volte
Inserito da redazione il Lun, 2011-07-04 05:59
L'AMICIZIA PRIMA DEI SOGNI a
Baricella
- Giovedì 9 Giugno 2011
ore 21.00 presso l'Auditorium comunale Via Europa 3
Presentazione e proiezione del
lungometraggio realizzato dai ragazzi di Baricella nell'ambito
del laboratorio di cinematografia.
-- Per la RASSEGNA MUSICALE "CAPELLI
D'ARGENTO" Quindicesima edizione, dedicata ad Olimipia Tramontano
- Sabato 11 Giugno 2011 ore 15.30
presso la Casa Protetta "Il Corniolo" Via
Savena Vecchia 107
"Hollywood Divas"
Spettacolo di Mary Boschi e Luca
Romanelli
- - Sabato 18 giugno 2011 - ore
21.00
P.zza Guidotti – Boschi di Baricella
Concerto del gruppo musicale
Bassamba
musica afro-bossa del quartetto
composto da
: Veronica Farnararo (voce), Michele Corcella
(chitarra),
Massimo Morganti (trombone), Alex Nkuin
(percussioni)
** Ulteriori informazioni e le locandine
degli eventi sono disponibili sul sito www.comune.baricella.bo.it
Biblioteca Comunale "A. Gramsci"
Via Europa n. 3 - 40052 Baricella tel. 051/6622438
mail: biblioteca@comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1051 volte
Inserito da redazione il Lun, 2011-06-06 14:51
A Baricella, fino all'8
maggio, Fior di Fiera 2011 presenta:
- Sabato 7 maggio 2011 – ore
20,00 in Piazza Pertini
All’interno
del programma di FiordiFiera
2011
Maccheronata Solidale + Festa del
Ciaffo + Asta benefica
Evento di lancio della costituenda Fondazione di Comunità della
Pianura Bolognese.
Il menù prevede alcune varianti di pasta e riso, acqua corrente e un
bicchiere di vino. In linea con una politica di riuso e disincentivazione dell'utilizzo
di materiale usa e getta, chi si porterà le stoviglie da casa pagherà 5€ al posto di 7€. Chi
vorrà potrà portare una bottiglia di buon vino o un dolce ed eventualmente condividere con i vicini di
tavolo
A margine della serata si terrà la "Festa del Ciaffo",
che consiste nel portare da casa un pacco incartato con all'interno un oggetto del quale non si sa più cosa
farne o per la sua inutilità o perchè si è in possesso di due uguali o perchè si decide di
disfarsene per i più svariati motivi. Alla consegna, donando 2€, si riceverà un numero che sarà
abbinato ad un altro pacco (ciaffo). Durante la serata verranno chiamati i vari numeri, da Marco e Claudio
e... se ne vedranno delle belle!
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1092 volte
Inserito da redazione il Mer, 2011-05-04 07:33
Baricella si
mobilita per la sua annuale Fire di Sdazz,
citata fin dal 1696. Il ricco programma di iniziative di carattere
sportivo, culturale e gastronomico , compresa la Tartufesta
da Sasso Marconi,
è indicato nel depliant qui
sotto allegato.
In particolare segnaliamo due iniziative in cui sono impegnati il
nostro Gruppo o nostri soci.
- Domenica 17 ottobre alle ore
16,30
presso la Biblioteca comunale di Baricella, in via Europa 3
presentazione del fondo librario
sociale
del Gruppo di Studi Pianura del Reno
, in
occasione dell’inaugurazione della sezione locale della
Biblioteca.
Questo
fondo librario è costituito attualmente da circa 600 testi, tutti
donati da soci del Gruppo, amici e istituzioni, e offre una discreta
panoramica della produzione di pubblicazioni prevalentemente
dedicate alla storia locale della provincia bolognese e in parte
anche ferrarese e modenese. Ci sono anche molti testi che illustrano
la geografia e le tradizioni agricole e culturali del territorio
(vedere l'elenco sul nostro sito www.pianurareno.org
alla voce Biblioteca sociale).
Seguirà
lo Spettacolo dialettale “Narzîs da Mal
Albêrg” di e con Luciano Manini
Saranno presenti per un saluto inaugurale: il
sindaco di Baricella Andrea Buttazzi, l'assessore
alla cultura Mauro Fizzoni e
la presidente del Gruppo di Studi Magda Barbieri
- Lunedì 18 ore 14,30 in
Piazzetta Fall Modou
ritrovo per la prova di Orienteering Culturale -
Gioco ludico-motorio-culturale,
non competitivo per conoscere storia, tradizioni, curiosità di
Baricella …e non solo… organizzata dal G.S.
Le…Ali Orienteering, con il patrocinio del Comune di
Baricella. Inizio gioco ore 15,00
Regolamento: si partecipa singolarmente
o a piccoli gruppi (2/3 persone). Alla partenza sarà consegnata una
mappa dell’abitato di Baricella, con evidenziati dei luoghi da
trovare, presso i quali si ritireranno i testi di domande di cultura
generale. Il gioco consiste nel rispondere correttamente al maggior
numero possibile di domande nel tempo limite di 1 ora.
Al termine rinfresco per tutti offerto
da Gelateria Niki
A disposizione dei partecipanti: buoni
spesa e premi offerti da: Dico Discount Italiano, via
Nazionale,239 – Altedo, Acconciature L’Angolo di Roberta,
via Roma, 88 – Baricella, Short Cafè, Piazza Pertini, 12 –
Baricella Punto Pizza, Via Roma, 92 – Baricella
Quote di iscrizione : € 5,00
(singoli), € 7,00 (gruppi da 2 persone), € 10,00 (gruppi da 3
persone)
L’intero incasso verrà devoluto ad
Emergency. Il gioco si svolge all’interno della Fire di
Sdazz, in aree chiuse al traffico. In ogni caso è
obbligatorio il rispetto del codice della strada.
(*) Info: dott.a Milena Mazza Biblioteca A. Gramsci, via Europa
3, tel 051 6622438 biblioteca@comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1145 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-10-08 19:21
LE MANI PARLANTI -
4°
FESTIVAL DI TEATRO DI FIGURA
dal 4 giugno al 30 luglio 2010
Direzione Artistica del Teatrino
dell’Es
, di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
Museo, Mostra, Convegno,
Videoproiezioni, Laboratori e Spettacoli
nei comuni di
Budrio, Baricella e Granarolo dell’Emilia
. Inaugurazione
-
Venerdì 4 giugno
, ore 19 Museo dei Burattini e ore 21
Auditorium Budrio
**
Si segnala inoltre la mostra temporanea "I
burattini della famiglia Brigati Gambaruti di Savona" a
cura di Ezio
Bilello (ricercatore) e Vittorio Zanella,
visitabile domenica 6 giugno dalle ore 15.30
alle ore 18.30, per
tutta l’estate su prenotazione previ accordi
telefonici con i
coniugi Zanella
Pasqualini del Teatrino dell’Es.
L’apertura riprenderà nel mese di settembre con Una
Notte ai
Musei e
sarà visitabile fino a Domenica 10 ottobre nell’ambito
di
Agribù.
Gli altri appuntamenti:
- Martedì
15 giugno Budrio –- Mercoledì 16
giugno, Granarolo
- Lunedì 12 luglio Prunaro - Budrio –
Martedì 20 luglio, Baricella
- Mercoledì 21 luglio, Budrio –
Venerdì 30 luglio, Mezzolara - Budrio
Con il sostegno del Servizio Cultura e
Pari Opportunità - Provincia di Bologna
INFO: Teatrino dell’Es di Vittorio
Zanella e Rita Pasqualini
Tel. e fax (0039) 051.6053078 - Cell.
(0039) 338.2961206
Ufficio Cultura Comune di Budrio 05169306-279 -
www.comune.budrio.bo.it vittorio@teatrinodelles.co -
www.teatrinodelles.com
Scritto in Baricella | Budrio | Granarololeggi tutto | letto 1584 volte
Inserito da redazione il Gio, 2010-06-03 07:32
Dopo il successo della "Disfida del tortello", secondo appuntamento per i martedì della Biblioteca a Baricella, con "L'Abruzzo e la sua cucina"
- martedì 13 aprile ,ore 20,30 all'Auditorium Comunale di via Europa 3, serata cultural-gastronica per conoscere la terra d'Abruzzo, le sue tradizioni e le sue specialità.
Serata su prenotazione (entro il 10), costo per persona euro 15. L'incasso della iniziativa, promossa dalla Istituzione Servizi sociali-Assessorato alla cultura, sarà devoluto a Prometeo Protezione civile-pro terremotati d'Abruzzo.
Per info e prenotazioni : biblioteca comunale "A. Gramsci" tel 051 6622438 biblioteca@comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaletto 1020 volte
Inserito da redazione il Ven, 2010-04-09 04:58
Comincia martedì 23 febbraio alle ore 20,30
con una iniziativa singolare e allettante (per l'appetito) la stagione dei "martedì in biblioteca" a Baricella. Si tratta de:
La disfida del tortello
ovvero una singolar tenzone tra tortellini e tortelloni fatti in casa da abili massaie e offerti ai commensali che, dopo gli adeguati assaggi, dovranno pronunciare la sentenza e scegliere i vincitori.
Gli assaggi verranno accompagnati da letture e improvvisazioni a cura dei "Ragazzi dello Shaker", con sorpresa finale.
Per partecipare alla serata cultural-gastronomica occorre prenotarsi, entro il 16 febbraio e prevede un contributo spese di 10 euro. L'incasso sarà devoluto a: "Prometeo Protezione civile, Associazione Volley Pianura, Associazione Partycella, Associazione Donne di Boschi, Associazione "Amici per San Gabriele" .
Promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune-Istituzione Servizi Sociali
Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Comunale tel 051 6622438 biblioteca@comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaletto 1032 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-02-15 06:04
Le giornate "storiche" per la celebrazione della antica "Fire di sdazz" a Baricella saranno quelle di domenica 19 e lunedì 20 ottobre. Ma già si sono svolte alcune iniziative di spettacolo per grandi e piccoli, inserite nel programma dei festeggiamenti.
Per i prossimi giorni , c'è una mostra di pittura intitolata "Dall'Emilia alla Provenza", con opere di Gianfranco Spadoni, nella Galleria 64 Baricellarte a partire dalle ore 11 di venerdì 17.
- Sabato 18 alle ore 10 inaugurazione della mostra fotografica
"I maceri da canapa nella Pianura bolognese",
con foto di Franco Ardizzoni, promossa dal nostro Gruppo di Studi della pianura del Reno, con la collaborazione del G. S. "Le ... Ali. Orienteering " e della CADIAI- il Corniolo, presso la cui Casa protetta saranno esposte le foto. Allieterà l'inaugurazione Luciano Manini, che sui maceri e la lavorazione della canapa che si svolgeva intorno ad essi ha molte cose da raccontare.
* La mostra sarà visitabile fino al 26 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Seguiranno tra sabato e lunedì numerose altre iniziative, di carattere gastronomico, sportivo, di spettacolo, esposizione di oggettistica e altro, il cui programma dettagliato è leggibile e scaricabile dal sito web del Comune di Baricella www.comune.baricella.bo.it .
- E' da segnalare anche un incontro pubblico che si svolgerà mercoledì 22 ottobre alle ore 21 nella sala del Palazzo della socialità in via Pedora 53 ,sul tema "Compostaggio domestico come farlo" Relatore Andrea Cocchi del Centro Agricoltura Ambiente, a cura del Comune di Baricella.
- Sabato 25, ore 11, nella Sala Consiliare, premiazione dell'8°Concorso di poesia e racconti brevi, con tema quest'anno "La rabbia", a cura del Comune e CADIAI - Il Corniolo
Scritto in Baricellaletto 1404 volte
Inserito da redazione il Lun, 2008-10-13 06:55
Nell'ambito della Rassegna "Insieme
per l'estate"
Giovedì 21 agosto ore 21 a Baricella
“Ballo d'amor, ballo dei popoli”
presso la Piazzetta Fall Modou
Si esibiranno:
il Gruppo Teamballo della MasiRenoFolk &
gruppo "Trio Grande" di Modena in un percorso lungo i
repertori popolari a partire dalle tradizioni dell'Appennino
Bolognese
Costituitosi a partire dagli anni '80,
nell'ambito della Polisportiva “Masi” di Casalecchio di Reno, il
“Reno-folk” ha lo scopo di dare impulso e razionalita' allo
sforzo di mantenere vive le origini e la storia di un aspetto molto
importante della nostra socialita', quello che si evidenzia
attraverso la forma della festa, del ballo e della musica. In questo
contesto, tra gli altri, si è distinto il gruppo “Teamballo” che propone spettacoli
in cui rappresenta danze popolari delle diverse tradizioni (Emilia,
Grecia, Irlanda, Italia, Francia, America, Israele ed est europeo)
con musica dal vivo o registrata. Lo spettacolo prevede anche momenti
di coinvolgimento con il pubblico.
Per maggiori informazioni vedi i siti www.polmasi.it
http://digilander.libero.it/renofolk
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1310 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-08-21 05:32
Martedì 8 luglio alle ore 21
presso Piazza Carducci a Baricella
la compagnia Abruzzo TU.CU.R. porterà
in scena:
L'ISOLA DEI PIRATI
uno spettacolo animato con attori e
burattini ideato per bambini di tutte le età.
Lo spettacolo è inserito nella
rassegna La Pianura dei Ragazzi che vede la direzione artistica della
compagnia Rosaspina.Un teatro.
* L'ingresso è gratuito.
- mercoledì 9 luglio alle ore
21 sempre presso Piazza Carducci
si esibirà in uno spettacolo dal
vivo il cantautore baricellese CRISTIAN GRASSILLI, di recente
premiato come migliore interprete al Musicultura Festival.
Lo accompagneranno i musicisti:
Lorenzo Paesani: tastiere e piano, Luca Dalpozzo: basso, Tommaso Ruggero: batteria,
Alessandro Medri: chitarra ,Diego Occhiali: percussioni
* L'ingresso è gratuito -
Informazioni: 051 6622438
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1336 volte
Inserito da redazione il Dom, 2008-07-06 11:05
Sabato 16 febbraio alle ore 10, presso
la Galleria d’Arte 64 in via Roma 64 a Baricella, prende il via il
progetto “DIRITTI E CONFLITTI, sguardi e pensieri d’autore
sull’infanzia e l’adolescenza”, promosso dai Comuni di
Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, in
collaborazione con gli Istituti comprensivi di Granarolo dell’Emilia,
Malalbergo-Baricella e Minerbio, la FISM e con il contributo della
Provincia di Bologna. Il progetto prevede come prima tappa la
mostra personale della fotografa Nancy Motta dal titolo “Infanzia
senza diritti. Umanità senza futuro”: una selezione di venti
scatti a colori, in diversi formati, frutto dei viaggi dell’autrice,
di professione fotoreporter, in Iraq, Palestina, Siria, Balcani,
Africa e Messico; il filo conduttore delle opere esposte è
dato dalla condizione dell’infanzia in Paesi caratterizzati da
guerre e sottosviluppo.
Nella mattina inaugurale è
previsto un momento di confronto con l’autrice, a cui parteciperà
anche il Sindaco Luigi Zanardi e un rappresentante del GVC, storica
ong bolognese da anni attiva in progetti di cooperazione allo
sviluppo in molte delle aree rappresentate nelle foto esposte, e in
cui saranno coinvolti i ragazzi delle scuole medie, in special modo
quelli attivi nel progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
La mostra è inserita nelle
attività istituzionali della Galleria d’Arte 64 e della
rassegna Interazioni, giunta alla sesta edizione e mira a valorizzare
il rapporto tra attività culturali ed educative come strumento
efficace e prezioso per fornire esempi e suggestioni alle nuove
generazioni di genitori e figli.
La Provincia di Bologna sostiene il
progetto sovracomunale nell’ambito delle ‘Azioni di Continuità
per l’Anno Scolastico 2007-08’, coordinato e sostenuto
dall’Assessorato all’Istruzione della Provincia di Bologna.
Le prossime tappe :
* 27 febbraio ore 18 – Granarolo
dell’Emilia, incontro con il lavoro del Teatro delle
Albe-Ravenna Teatro
*18 marzo ore 18 – Altedo
(Malalbergo), incontro con lo psicologo e scrittore
Roberto Benini
* 21 aprile ore 21 – Minerbio, reading a cura di Marinella Manicardi e Alessandra Frabetti
Organizzazione
Comune di Baricella - Istituzione per
l’Esercizio dei Servizi alla Persona
info Terzosettore@comune.baricella.bo.it
Scritto in Baricellaleggi tutto | letto 1421 volte
Inserito da redazione il Mar, 2008-02-12 17:20
