Assemblee e Consigli del Gruppo. Indice generale.
Dalla fondazione ad oggi
2/02/2002 1° Riunione per la Costituzione dell'Associazione, a S. Giorgio di Piano
23/02/2002 2° Riunione "
6/04/2002 3° Riunione "
22/04/2002 Assemblea di costituzione dell'Associazione ed elezione del 1° Consiglio Direttivo, a S. Giorgio di Piano. Presidente, la fondatrice prof. Angela Bonora
30/11/2002 Assemblea, a S. Giorgio di Piano
11/1/2003 Assemblea "
8/02/2003 Assemblea "
1/03/2003 Assemblea - Consiglio "
4/04/2003 Assemblea - Consiglio "
7/05/2003 Consiglio - Comitato di Redazione a S. Giorgio di Piano
13/12/2003 Assemblea - Consiglio "
24/2/2004 Assemblea - Consiglio "
4/04/2004 Assemblea e Consiglio a Molinella. Dimissioni della prima
Presidente Angela Bonora
Elezione nuova presidente, Magda Barbieri
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 3140 volte
Inserito da redazione il Lun, 2006-09-04 05:39
In
data 2 marzo 2016 alle ore 21 si riunisce il Direttivo
del Gruppo di Studi della Pianura del Reno, nella sede del gruppo, in
via Europa Unita 7 a Castello d’Argile.
Presenti
i soci: Magda Barbieri, Gian Paolo Borghi, Luciano Manini, Franco Ardizzoni, Anna Fini, Elisabetta Zambelli,
Dino Chiarini.
1)
Sintesi delle attività svolte nel 2015:
-
Incremento della nostra biblioteca tematica collocata presso la
biblioteca comunale di Baricella. Borghi sottolinea che i volumi
vengono schedati due volte, da Magda Barbieri e poi dalla
bibliotecaria tramite Opac, quindi sarebbe più agevole fare
riferimento semplicemente alla schedatura fatta dalla biblioteca.
Magda Barbieri riferisce che l'ultima numerazione è 631, però i
periodici hanno una numerazione multipla, quindi con lo stesso numero
si catalogano molti numeri della stessa rivista, per cui il numero
dei volumi catalogati è indicativo.
-
Aggiornamento delle rivista on line Reno, campi e uomini, a cura di
Magda Barbieri.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1030 volte
Inserito da redazione il Mar, 2016-05-24 05:22
Soci presenti: Gian Paolo Borghi, Magda Barbieri, Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli, Sandon Erberto, Mauro Fizzoni, Giulio Reggiani, Elisabetta Zambelli, Gilberto Cervellati (ospite).
Riunitasi l'Assemblea in seconda convocazione alle ore 21.00, si provvede a trattare il seguente o.d.g.:
1) Approvazione del Bilancio consuntivo 2014
2) Elenco delle iniziative svolte nell’anno 2014
3) Proposte e programma per il 2015
4) Varie ed eventuali.
1. BILANCIO:
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 845 volte
Inserito da redazione il Gio, 2016-05-19 05:27
Martedì 16 dicembre 2014 alle ore
21.00, nella sede di Castello d'Argile, in via Europa Unita, si
riunisce Il Consiglio Direttivo allargato ai soci dell’Associazione,
per discutere il seguente o. d. g.:
1) Bilancio consuntivo 2014;
2) Iniziative realizzate anno 2014;
3) Impostazione programma e
prospettive per l'attività 2015
4) Varie ed eventuali.
Consiglieri
presenti: Gian Paolo Borghi, Magda Barbieri, Anna Fini,
Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli, Elisabetta Zambelli, Mauro
Fizzoni.
1) BILANCIO CONSUNTIVO:
Si illustra il Bilancio consuntivo 2014
che risulta così composto: entrate 322,08 euro; uscite 323,78
, residuo in banca 1274,30 euro ed in cassa – 1,70 euro.
Le entrate provengono dalle quote dei
soci e dai contributi di Enti, le uscite sono state destinate a
coprire in prevalenza le spese per il canone ARUBA e l’ADSL per il
mantenimento del nostro sito. Il Bilancio viene approvato
all’unanimità.
2) INIZIATIVE REALIZZATE
NELL’ANNO 2014:
Ricerca sulla toponomastica
sangiorgese svolta da Anna Fini – aprile 2014;
Collaborazione all’iniziativa del
Museo della Civiltà contadina ‘Cerca nel cassetto’
Festa del Volontariato a Castello
d’Argile – 14 settembre 2014 – Magda Barbieri;
Presentazione libro sulla
toponomastica di Galliera di Franco Ardizzoni e inaugurazione
della nuova sede della Pro Loco – 26 aprile;
Mostra fotografica dei pilastrini
a Villa Beatrice – 27 settembre - Franco Ardizzoni;
Convegno ‘Le riviste e i
periodici culturali dell’associazionismo tra Bologna, Modena e
Ferrara’ (nell’ambito della Festa internazionale
della storia 2014) - 18 ottobre 2014 – Gian Paolo Borghi;
Franco Ardizzoni ha inoltre scritto un
saggio sulla ‘Antica pieve dei santi Vincenzo ed Anastasio in
Salto Piano’, che verrà pubblicato sul sito.
3) INIZIATIVE PER L’ANNO 2015:
Oltre il mantenimento del sito e le
consuete partecipazioni a feste e sagre locali, Anna Fini
comunica che il 24 maggio si terrà, presso il
Municipio di San Giorgio, una serata in cui presenterà la sua
ricerca sulla I Guerra Mondiale a San Giorgio.
Si
resta inoltre in attesa di un eventuale finanziamento per la
pubblicazione del libro che raccolga le foto delle mostre di
Franco Ardizzoni per conto del Gruppo di studi, gia pronto in
bozza.
4) VARIE
Si apre la discussione su quale
atteggiamento tenere nei confronti dei consiglieri che non rinnovino
la tessera del Gruppo o che risultino assenti ingiustificati per vari
mesi alle riunioni del Direttivo; si propone che tali consiglieri
decadano automaticamente dal ruolo e che subentri il socio Ardizzoni
come membro del Direttivo.
La
proposta viene approvata all’unanimità, pertanto
il
Consiglio Direttivo risulta ora così composto:
Gian
Paolo Borghi Presidente), Mauro Fizzoni (vice Presidente) Magda
Barbieri, Anna Fini,
Franco Ardizzoni,
Vincenzo Tugnoli (Tesoriere), Elisabetta Zambelli (Segretaria).
Alle ore 23.00, terminata la
discussione, si dichiara chiusa l'Assemblea.
LA SEGRETARIA
Elisabetta Zambelli
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1295 volte
Inserito da redazione il Sab, 2015-01-10 11:08
Riunitasi l'Assemblea in seconda
convocazione alle ore 21.00, si provvede a trattare il seguente
o.d.g.:
1)Approvazione del Bilancio
consuntivo 2013
2)Elenco delle iniziative svolte
nell’anno 2013
3) Proposte e programma per il 2014
4) Varie ed eventuali
Soci presenti: Gian Paolo Borghi,
Magda Barbieri, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli, Giulio
Reggiani, Elisabetta Zambelli.
1.BILANCIO:
si illustra il Bilancio consuntivo 2013
che risulta così composto: entrate 512,85; uscite 430,77, residuo
82,08. Le entrate provengono dalle quote dei soci e dal contributo
del Comune di Castello d’Argile, le uscite sono state destinate a
coprire in prevalenza le spese per il canone e il mantenimento del
nostro sito. Il Bilancio viene approvato all’unanimità.
2.ELENCO DELLE INIZIATIVE SVOLTE
NEL 2013 e SITO:
Le attività continuano ad essere
limitate ma il nostro sito continua ad essere molto visitato,
pertanto si valuta la modalità per continuare a gestirlo e
mantenerlo nel caso che Magda Barbieri non fosse più disponibile a
farlo. Per ora Magda è responsabile a nome dell’Associazione
Pianura del Reno, che ne è titolare, si potrebbe pensare di
collegare in seguito il nostro sito a Orizzonti di Pianura, che ha
finalità e modalità comunicative simili.
Il sito registra almeno un migliaio di
accessi al giorno, con altrettanti tentativi di entrare in redazione
e Spam in arrivo, pertanto è impegnativo da gestire. Il socio
Reggiani ha qualche nuovo articolo da inserire e sono arrivati altri
articoli del signor Dall’Olio di Finale Emilia relativi a quel
territorio. Tugnoli propone di inserire articoli di attualità sulle
energie rinnovabili. Magda Barbieri ricorda che gli articoli vanno
forniti in formato .doc con foto in una cartella a parte.
Borghi ricorda che, pur nelle oggettive
difficoltà dovute al limitato numero dei soci e alla disponibilità
di tempo, la nostra è l’unica Associazione culturale che si occupa
del nostro territorio, quindi dobbiamo cercare di mantenerla in vita.
Alcune delle iniziative svolte nel
2013:
Serata sui cimiteri nel terrotorio di
San Giorgio in Sala Consiliare a cura di Anna Fini;
Partecipazione alla Festa del
Volontariato di Castello d’Argile (M. Barbieri);
mostra di Franco Ardizzoni "Cancelli
d'autore antichi e moderni" (con nota introduttiva del nostro
Gruppo di Studi).
3)PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ PER
L’ANNO 2014:
Si discutono alcune delle iniziative a
cui si intende partecipare o che si intende promuovere per l’anno
in corso:
Il socio Ardizzoni ha già preparato un
catalogo delle quattro mostre fotografiche da lui realizzate (edifici
rurali, forni rurali, maceri e pilastrini votivi); sono stati
chiesti dei preventivi e sarà chiesto alla Fondazione Cassa di
Risparmio di Cento di sostenere le spese di stampa;
Serata sulla toponomastica di San
Giorgio a cura di Anna Fini (11 aprile);
Presentazione del libro del socio
Franco Ardizzoni (26 aprile);
Partecipazione della socia Magda
Barbieri all’iniziativa sul Reno a Castello d’Argile (7 aprile)
collaborazione al progetto ‟Cerca nel
cassetto e metti sul web” promosso dal Museo della Civiltà
Contadina;
Allestimento di mostre fotografiche del
socio Ardizzoni (pilastrini e cancelli del territorio);
Presentazione volume di toponomastica
del socio Ardizzoni (1° giugno al MAF);
partecipazione a Feste del volontariato
(Bentivoglio, Castello d’Argile);
iniziative varie per ricordare i
cent’anni dall'ingresso dell’ Italia nel conflitto mondiale.
iniziative autunnali al MAF.
I soci hanno versato la quota annuale
di 20 euro
Alle ore 23.00, terminata la
discussione, si dichiara chiusa l'Assemblea.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1216 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-04-29 11:59
Martedì 29 ottobre 2013 alle ore
21.00, nella sede di Castello d'Argile, in via Europa Unita, si
riunisce Il Consiglio Direttivo allargato ai soci dell’Associazione,
per discutere il seguente o. d. g.:
1) Programmazione iniziative e ricerche
future del gruppo
2) Proposta di pubblicazione da parte
del socio Franco Ardizzoni
3) Varie ed eventuali
Consiglieri presenti: Gian Paolo
Borghi, Magda Barbieri, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Elisabetta
Zambelli.
PROGRAMMAZIONE INIZIATIVE:
1) Il presidente Borghi dice di aver
tentato la via della collaborazione coi sindaci dell’Unione Reno
Galliera per organizzare il convegno sull’acqua, ma non ha
riscontrato molta disponibiltà per altri impegni dei sindaci o per
scarso interesse.
Il Comune di Argelato darebbe comunque
la sua disponibilità per gli spazi tuttavia, mancando l’avvallo
degli amministratori, Borghi valuta che forse l’iniziativa perde
d’interesse. Egli ripropone l’idea di realizzare un incontro
sull’Associazionismo e sui gruppi legati, come noi, agli studi
storici del territorio; diverse associazioni e gruppi sono già stati
contatatti. L’iniziativa si svolgerebbe al MAF in data da
destinarsi.
Magda Barbieri riferisce di una
richiesta di Silvio Fronzoni di effettuare una ricerca storica sulla
vita nei nostri comuni durante la prima guerra mondiale, alla stregua
del lavoro svolto in precedenza per i forni e per la scuola. Magda
dichiara una sua disponibilità molto limitata, Ardizzoni non ha
materiale utile, Anna Fini invece già sta facendo un lavoro simile
presso l’archivio di San Giorgio.
Inoltre si valuta la proposta di
adesione al progetto ‟Memoria digitale: cerca nel cassetto e
condividi sul web” ideato dal Museo della Civiltà contadina. Si
decide di dare un’adesione di massima per poter poi valutare il
tipo di impegno richiesto. Si tratterebbe comunque di raccogliere
materiale fotografico e testimonianze sulla lavorazione della canapa
sul nostro territorio.
2) PROPOSTA DI PUBBLICAZIONE DA
PARTE DEL SOCIO FRANCO ARDIZZONI:
Il socio Ardizzoni propone la
pubblicazione di una sua opera fotografica sui pilastrini votivi, al
costo di 10 euro/13 euro la copia in base al tipo di rilegatura. Si
valuta l’idea di sponsorizzazioni da parte di Enti locali, banche o
delle Biblioteche Associate. Si chiede ad Ardizzoni di far fare un
ulteriore preventivo per 100 o 200 copie, in modo da poter chiedere
finanziamenti.
Ardizzoni sta inoltre praparando
un’altra serie di foto intitolata ‘Cancelli d’autore’, che
ritrae i cancelli delle case signorili e che viene mostrata ai soci
presenti.
.3) VARIE ED EVENTUALI
Si valuta che le quote associative sono
piuttosto scarse rispetto agli anni scorsi, finora sono una decina di
soci hanno rinnovato la tessera associativa
Le visite al sito invece continuano ad
essere numerose, circa 1000-1200 al giorno, così come numerosi sono
i contatti dei visitatori. Magda, pur con qualche difficoltà, si
dice disposta a continuare a gestirlo.
Il presidente Borghi riferisce di
trovarsi in un periodo denso si impegni, sia per motivi personali che
lavorativi, pertanto si dice impossibilitato a dedicare
all’Associazione il tempo che vorrebbe e si dichiara disponibile ad
un’eventuale sostituzione. Gli altri soci gli chiedono di mantenere
la carica di Presidente ancora per qualche tempo, vista la sua
esperienza in ambito culturale e associativo e la scarsa
disponibilità di altri soci a sostenere un tale impegno.
Alle ore 23.00, terminata la
discussione, si dichiara chiusa l'Assemblea.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1138 volte
Inserito da redazione il Mar, 2013-10-29 11:39
Mercoledì 19 dicembre 2012 alle ore
20,30, nella sede di Castello d'Argile, in via Europa Unita, si
riunisce Il Consiglio Direttivo dell’Associazione per discutere il
seguente o. d. g.:
1) Bilancio consuntivo 2012
2)
Impostazione programma e prospettive per l'attività 2013
3) Varie ed eventuali
Consiglieri presenti: Gian Paolo
Borghi, Magda Barbieri, Anna Fini, Mauro Fizzoni, Elisabetta
Zambelli.
1.BILANCIO CONSUNTIVO:
Si illustra il Bilancio consuntivo 2012
che risulta così composto: entrate 1820,18; uscite 363,03
residuo in banca 1274,30 ed in cassa 182,85.
Le entrate provengono dalle quote dei
soci e dai contributi di Enti, le uscite sono state destinate a
coprire in prevalenza le spese per il canone ARUBA, il mantenimento
del nostro sito, i bolli. Il Bilancio viene approvato all’unanimità.
Il libretto in banca contiene attualmente 1274 euro.
2.IMPOSTAZIONE
PROGRAMMA E PROSPETTIVE PER IL 2013:
Si propone di riproporre le iniziative
svolte nel 2012; Fizzoni inoltre informa che si terrà un meeting
degli sports non olimpici in una serie di comuni terremotati,
occasione nella quale potremmo riproporre le nostre mostre
fotografiche, chiedendo magari al socio Ardizzoni di fornire nuove
fotografie.
Si valuta inoltre la proposta di visite
guidate in collaborazione con la guida turistica Elisa Busato.
Borghi informa il Consiglio che
all’interno dell’iniziativa Orizzonti di Pianura la nostra
associazione potrebbe trovare l’opportunità di una collaborazione.
La stessa cosa, sostiene Fizzoni, vale per il Distretto culturale,
che è l’equivalente culturale del Distretto sanitario e fa capo a
Pieve di Cento.
Si propone inoltre di cercare di
organizzare un convegno sulla storia passata e lo sviluppo dei nostri
comuni negli ultimi secoli, con una particolare attenzione a quelli
che potranno essere gli sviluppi futuri. Si pensa di realizzare
l’inziativa coinvolgendo storici, amministratori e specialisti, o
in maniera autonoma oppure collocandola all’interno della Festa
della storia.
Borghi ricorda che è in programma la
seconda edizione del Convegno sull’associazionismo, alla quale
potremmo collaborare; Fini sta portando avanti una ricerca locale sui
cimiteri nel territorio di San Giorgio di Piano, che verrà
illustrata a San Giorgio nel mese di aprile; Barbieri informa di aver
aderito a nome del Gruppo alla Consulta delle Associazioni di Castel
d’Argile.
Alle ore 23.00, terminata la
discussione, si dichiara chiusa l'Assemblea.
LA SEGRETARIA Elisabetta Zambelli
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1169 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-11-19 11:29
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 21 MARZO 201
Consiglieri presenti Anna Fini, Magda Barbieri, Gian Paolo Borghi, Elisabetta Zambelli
Consiglieri
assenti: Angela Abbati, Mauro Fizzoni, VincenzoTugnoli.
Alle
21.00 del 21 marzo 2012 si apre il Consiglio Direttivo, che ha come
oggetto l’approvazione del bilancio consuntivo 2011, la sintesi
delle attività svolte nel 2011 e l’impostazione del programma e le
prospettive per l'attività 2012;Il
Bilancio
consuntivo 2011
è così composto: entrate
1784,26; uscite 414,08, residuo 1370,18. Il
Bilancio viene illustrato ai membri del Consiglio e approvato
all’unanimità.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1651 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-04-30 07:26
Consiglieri presenti:
Abbati, Fini, Fizzoni, Barbieri, Borghi, Tugnoli, Zambelli.
Alle 22.30 del 27 aprile
2011, al termine dell'Assemblea ordinaria, si apre il Consiglio
Direttivo che ha come oggetto le dimissioni del presidente Magda
Barbieri e l'elezione del nuovo presidente e delle cariche che lo
affiancheranno. In base a quanto emerso nel corso della precedente
Assemblea si procede alle votazioni.
All'unanimità vengono
eletti a ricoprire i seguenti ruoli:
•
PRESIDENTE:
Gian Paolo Borghi•
VICEPRESIDENTE:
Mauro Fizzoni• PRESIDENTE
ONORARIO: Magda Barbieri
• TESORIERE:
Vincenzo Tugnoli
• SEGRETARIA:
Elisabetta ZambelliIl Consiglio Direttivo si
chiude alle ore 23.15.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1797 volte
Inserito da redazione il Sab, 2011-05-07 08:37
Soci presenti: Abbati,
Fini, Fizzoni, Barbieri, Borghi, Manini, Tugnoli, Zambelli. Assenti giustificati:
Ardizzoni, Ippoliti, Pancaldi, Sandon, Vignoli.
Riunitasi l'Assemblea, in
seconda convocazione, si provvede a trattare il seguente o.d.g.: 1)
Approvazione
del Bilancio consuntivo 2010
2)
Proposte e programma per il 2011
3) Aggiornamento sulla
ricerca storica in corso
4) Rinnovo o conferma dei consiglieri
eletti nel 2008 e in scadenza di mandato.
5) Proposta per la
sostituzione del presidente che ritiene opportuno dare le dimissioni
dalla carica, ricoperta dal 2004.
6) Varie ed eventuali
1) BILANCIO:
si approva all'unanimità il documento di bilancio per l'anno 2010:
il totale delle entrate è di 1517,46 euro, provenienti da residui
2009, quote sociali e contributi dei Comuni di San Giorgio di Piano e
Galliera; il totale delle uscite 489,63 euro, tra le quali le più
significative sono il canone ADSL e le spese per la Mostra case
rurali. Il residuo pertanto è di 1074,26 euro.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1783 volte
Inserito da redazione il Sab, 2011-05-07 08:10
Si è riunito alle ore 21 nella solita
sede di Castello d'Argile per discutere il seguente ordine del
giorno:
1) Bilancio consuntivo 2010
2) Collaborazione con il Circolo
Dozza Atc di Bologna, per la manifestazione di orienteering culturale
da svolgersi in centro a Bologna in ottobre. Il tema storico del
gioco sarà il 150° dell'Unità d'Italia. Proposta da Mauro Fizzoni
3) Aggiornamento su altre iniziative
in corso o da fare nel 2011
4) Valutazione su prospettive di
rinnovo della presidenza dell'associazione (in carica dal 2004), da
sottoporre poi alla Assemblea di aprile
5) Varie ed eventuali
Presenti: Barbieri
Magda, Anna Fini, Angela Abbati, Mauro Fizzoni, Vincenzo Tugnoli Assenti giustificati: Franco Ardizzoni, Gian Paolo Borghi, Filitea
Ippoliti, Elisabetta Zambelli
1) BILANCIO CONSUNTIVO 2010
La
presidente distribuisce il prospetto del bilancio Consuntivo 2010 e
spiega le motivazioni di entrate e uscite alle varie voci. Bilancio
molto semplice e ridotto ai minimi termini, con spese limitate al
solo allestimento della mostra fotografica sulle case rurali e al
pagamento dei canoni
Aruba e Wind
per la tenuta e gestione del sito web.
Sito
visitato quotidianamente da una media di 400/500 lettori singoli per
la home, e con vari articoli di contenuto, storico in particolare, o
d'altre sezioni della rivista “Reno campi, uomini”,
che nel corso del tempo hanno totalizzato dai 3.000 agli oltre 5.000
lettori.
Il bilancio viene quindi
approvato all'unanimità,
con un importo in entrata di euro 1517,46, una uscita di
euro 489,63 e un residuo di euro 1027,83
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1894 volte
Inserito da redazione il Sab, 2011-04-09 19:44
Consiglio Direttivo del 12
luglio 2010. Verbale
si è riunito nella solita sede di
Castello d'Argile con il seguente ordine del giorno:
1) Impostazione della
ricerca storica locale per il 150° anniversario dell'Unità
d'Italia, in collaborazione con il Museo della
Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio.
Per l'occasione la l'incontro sarà
aperto anche a quanti, simpatizzanti o estranei al Gruppo siano
comunque interessati all'argomento o desiderino collaborare.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2216 volte
Inserito da redazione il Dom, 2011-03-06 08:44
Si è riunita in Castello d'Argile,
nella solita sede di via Europa unita 7 per discutere il seguente
ordine del giorno:
1) Rinnovo dell'adesione al Gruppo
di Studi
2) Approvazione del Bilancio
Consuntivo 2009 (di cui si allega copia, insieme al verbale
dell'ultimo Consiglio Direttivo)
3) Preventivo e proposte di
attività per il 2010
4) Approvazione della proposta di
allargamento del Consiglio Direttivo da 7 a 9 membri e conseguente
elezione di 2 nuovi consiglieri. Si prega chi fosse interessato ad
avanzare la propria candidatura, o altra proposta.
5) Definizione e approvazione del
trasferimento della Biblioteca sociale presso la Biblioteca pubblica
del Comune di Baricella.
6) Varie ed eventuali
Presenti : Angela
Abbati, Franco Ardizzoni, Magda Barbieri, Antonio Bonomi,Gian Paolo Borghi , Anna Fini, Mauro Fizzoni, Filitea Ippoliti, Luciano
Manini, Massimo Pancaldi, Erberto Sandon, Anna Tondi, Vincenzo Tugnoli, Elisabetta Zambelli.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1886 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-09-21 06:18
Consiglio del 27/01/2010 riunito nella solita sede di Castello
d'Argile, con il seguente odg.
1) Preparazione del Bilancio
consuntivo 2009
2) Preparazione del Bilancio
preventivo 2010
3) Definizione della
collaborazione alla mostra di dipinti sul fiume Reno che si farà a
Castel Maggiore nel maggio 2010
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2459 volte
Inserito da redazione il Lun, 2010-03-22 06:55
Consiglio Direttivo del Gruppo di Studi
pianura del Reno , di
mercoledì 25 novembre 2009
alle ore 20,45, riunito nella solita sede di Castello d'Argile, con il seguente ordine del giorno:
1) Aggiornamento su una proposta di
collaborazione per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia,
presentata dall'associazione Seart-comunicazione.
2) Aggiornamento sulla proposta di
trasferimento della nostra biblioteca sociale presso la Biblioteca di
Baricella.
3) Proposta di coinvolgimento del
presidente del nostro Gruppo Studi nel Consiglio di amministrazione
del Museo della Civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio
4)
Varie ed eventuali
Presenti
: Magda Barbieri, Mauro Fizzoni, Angela Abbati, Franco
Ardizzoni, Anna Fini, Filitea Ippoliti, Vincenzo Tugnoli
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2100 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-02-02 07:18
Consiglio del 29 -09- 2009. Riunito nella solita sede di Castello
d'Argile, alle ore 20,45
Presenti: Magda Barbieri,
Angela Abbati, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Mauro Fizzoni, Vincenzo
Tugnoli. Assente: Filitea Ippoliti
Si è discusso il seguente odg.
1) Informazioni del presidente
su incontri e contatti avuti per preparare eventuali iniziative
future (mostra pittura sul Reno, mostra su le torri dell'acqua,
presentazione del volume "Mulini e canali..."....)
2) Valutazione dell'ipotesi di
proporre a Comuni e Provincia una iniziativa di ricerca storica per
celebrare il prossimo anno il 150° anniversario dell'Unità
d'Italia
3) Varie ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1938 volte
Inserito da redazione il Mar, 2010-01-26 10:30
CONSIGLIO DEL 15/06/2009
Si è riunito a Minerbio
il Consiglio del Gruppo di Studi Pianura del Reno, con il seguente
ordine del Giorno.
1) Aggiornamento sui contatti
avuti e sulle iniziative fatte e da fare.
Presenti: Magda Barbieri,
Mauro Fizzoni, Angela Abbati , Filitea Ippoliti , Anna Fini, Franco
Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli
1) AGGIORNAMENTO
Presidente e consiglieri riferiscono
dei contatti avuti e delle presenze a iniziative sul territorio nel
periodo seguente l'ultimo incontro in Assemblea a fine aprile.
In particolare , la presidente spiega
la scelta, peraltro concordata, di tenere con modalità insolita
questo incontro a Minerbio, per conciliare l'esigenza di fare
insieme il punto della situazione e al tempo stesso accogliere
l'invito del socio Sergio Bertuzzi ad una iniziativa locale che
prevedeva una visita guidata allo storico Castello di
Minerbio, noto come Rocca Isolani, con possibilità di
visitare gli affreschi di Amico Aspertini, e, in serata,
assistere al Convegno “Sapore di zucchero”. per una rievocazione storica su
zucchero e zuccherufici , locali e non solo, presso il Teatro
Minerva. Invito accolto , che si è rivelato occasione interessante e
gradita a tutti.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2084 volte
Inserito da redazione il Mar, 2009-11-24 08:38
Assemblea del 29-04-2009
Verbale
Si è riunita in S. Giorgio di
Piano, nei locali della Biblioteca in Piazza Indipendenza,
alle ore 20,45 in seconda convocazione, l'Assemblea del Gruppo di
Studi Pianura del Reno.
Presenti : Magda
Barbieri, Fabio Govoni, Anna Fini, Filitea Ippoliti, Mauro Fizzoni,
Vincenzo Tugnoli, Massimo Pancaldi, Luciano Manini.
Assodato che in seconda convocazione
l'Assemblea è valida con qualunque numero di presenti, si discute
il previsto ordine del giorno
1) Approvazione del Bilancio
Consuntivo 2008
2) Approvazione del Bilancio
Preventivo 2009
2)Valutazione attività svolta,
proposte e programmazione attività 2009
4) Rinnovo adesione
5) Varie ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2138 volte
Inserito da redazione il Dom, 2009-09-27 06:25
Consiglio del 26-03-2009
Presenti : Magda
Barbieri, Mauro Fizzoni , Angela Abbati, Anna Fini, Filitea ippoliti,
Vincenzo Tugnoli
Assente giustificato: Franco
Ardizzoni
Si discute il seguente ordine del
giorno
1- Bilancio Consuntivo 2008
2- Bilancio Preventivo 2009
3- Definizione iniziativa storica
a S. Giorgio di Piano
4- Varie ed eventuali
1) BILANCIO
CONSUNTIVO 2008
La presidente
espone i dati e le valutazioni già espressi nel corso del Consiglio
del 30 gennaio scorso, considerando che ora sono presenti i
consiglieri allora assenti per cause di forza maggiore, e
distribuisce la bozza di bilancio consuntivo 2008 con i seguenti
dati:
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2148 volte
Inserito da redazione il Mer, 2009-04-29 07:35
Consiglio del 30 -1-2009
Verbale
Presenti i consiglieri:
Magda Barbieri, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli.
Partecipano anche Fabio Govoni in
qualità di Assessore alla cultura del Comune di S. Giorgio di Piano
e il signor Erberto Sandon di Castello d'Argile, interessato ad
iscriversi come socio.
Assenti giustificati:
Mauro Fizzoni, Angela Abbati, Filitea Ippoliti
ORDINE DEL GIORNO:
1- Preparazione del Bilancio
Consuntivo 2008
2- Preparazione del Bilancio
Preventivo 2009
3- Preparazione dell'iniziativa di
carattere storico da tenersi a S. Giorgio di Piano a fine febbraio,
da concordare con l'assessore Fabio Govoni
4- Varie ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2215 volte
Inserito da redazione il Lun, 2009-04-27 07:13
Consiglio direttivo del
3-09-2008. Verbale
Si è riunito mercoledì 3 settembre
alle ore 20,30, nella solita sede di Castello d'Argile, il
Consiglio Direttivo del Gruppo di Studi della pianura del Reno per
discutere il seguente ordine del giorno:
1) Prospettive di attività per
il prossimo autunno
2) Valutazione della richiesta
ricevuta di partecipare al progetto “Salviamo il Navile”
3) Varie ed eventuali
Presenti: Magda Barbieri, Mauro
Fizzoni, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Filitea Ippoliti, Vincenzo
Tugnoli
Assente giustificata: Angela
Abbati
1- PROSPETTIVE DI ATTIVITA' PER
IL PROSSIMO AUTUNNO
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1926 volte
Inserito da redazione il Mer, 2009-02-18 09:15
Si è riunito in data 11 giugno 2008 nella solita sede di
Castello d'Argile, alle ore 21, il Consiglio Direttivo del Gruppo di
Studi Pianura del Reno, rieletto dall'Assemblea tenutasi il 19
aprile scorso a S. Marino di Bentivoglio, con il seguente ordine del
giorno:1) Elezione del presidente e delle
altre cariche2) Valutazione sulle iniziative da
realizzare3) Varie ed eventualiPresenti: Magda Barbieri, Angela
Abbati, Anna Fini. Mauro Fizzoni, Filitea Ippoliti, Vincenzo Tugnoli. Assente giustificato: Franco Ardizzoni
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1943 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-10-16 04:56
Si è riunita presso la sede di
Villa Smeraldi- Museo della civiltà contadina alle ore 10
l'assemblea del Gruppo di Studi della pianura del Reno.
Presenti: Angela Abbati,
Franco Ardizzoni, Magda Barbieri, Antonio Bonomi, Mauro Fizzoni,
Fabio Govoni, Filitea Ippoliti, Luciano Manini, Massimo Pancaldi,
Vincenzo Tugnoli.
Assente giustificata : Anna Fini
Poiché è in seconda
convocazione, la seduta è valida con qualsiasi numero di soci,
che comunque sono presenti in numero corrispondente alla metà
più uno degli aventi diritto.
Si discute il seguente ordine del
giorno:
- Rinnovo adesioni e quote 2008
- Approvazione bilancio consuntivo
2007
- Approvazione Bilancio preventivo
e programma 2008
- Elezione o rinnovo del Consiglio
Direttivo eletto nel 2005
- Varie ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2304 volte
Inserito da redazione il Mer, 2008-06-18 14:28
Si è riunito alle ore 21 in
Castello d'Argile, nell'abitazione della presidente, il Consiglio
Direttivo del Gruppo di Studi della pianura del Reno, per discutere
il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione Bilancio
Consuntivo 2007
2) Programma iniziative e
Bilancio preventivo 2008
3) Varie ed eventuali
Presenti: Magda Barbieri presidente,
Mauro Fizzoni vicepresidente, Filitea Ippoliti tesoriere, e i
consiglieri Franco Ardizzoni, Angela Abbati, Anna Fini, Vincenzo
Tugnoli
1- BILANCIO CONSUNTIVO 2007
La presidente presenta la
bozza di bilancio , corredata dal conto di cassa e dalle ricevute,
bollette e e scontrini giustificativi delle spese sostenute per la
realizzazione delle iniziative, in accordo con il tesoriere e in
attuazione di quanto concordato con i consiglieri.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2026 volte
Inserito da redazione il Gio, 2008-04-24 05:04
Si è riunito in
Castello d'Argile nella abitazione della presidente, alle ore 21, il
Consiglio Direttivo del Gruppo di Studi pianura del Reno per
discutere il seguente Ordine del giorno:
1)
Preparazione attività del prossimo autunno
2)
Varie ed eventuali
Presenti : Magda
Barbieri, Angela Abbati, Anna Fini, Mauro Fizzoni, Vincenzo Tugnoli.
Assenti giustificati:
Franco Ardizzoni, Filitea Ippoliti
1) PREPARAZIONE
ATTIVITÀ DEL PROSSIMO AUTUNNO
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2063 volte
Inserito da redazione il Mer, 2008-02-20 07:45
ASSEMBLEA
DEL GRUPPO DI STUDI PIANURA DEL RENO - 14 aprile 2007 presso
Villa Smeraldi - S. Marino di Bentivoglio
Presenti: Magda
Barbieri, presidente, Filitea Ippoliti, tesoriere, e i consiglieri
Angela Abbati, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Luciano Manini, Massimo
Pancaldi, Roberto Righi, Vincenzo Tugnoli
Assente
giustificato:
il vicepresidente Mauro Fizzoni
Si
è discusso il seguente ordine del giorno:
1) Approvazione
Bilancio Consuntivo 2006
2) Bilancio
preventivo, e programma attività per il 2007
3) Rinnovo
adesioni soci 2007. Accettazione nuove adesioni
4) Varie
ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2363 volte
Inserito da redazione il Lun, 2007-10-01 05:02
Presenti: Magda
Barbieri, presidente, Filitea Ippoliti, tesoriere, e i consiglieri
Angela Abbati, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli. Assente
giustificato: il vicepresidente Mauro Fizzoni. Si
è discusso il seguente ordine del giorno:
1) Bilancio
consuntivo 2006
2) Bilancio
preventivo, e programma , 2007
3) Ultime
indicazioni per l'incontro -dibattito sulla toponomastica del 16
marzo prossimo
4) Varie
ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2207 volte
Inserito da redazione il Mar, 2007-05-01 08:14
CONSIGLIO
DIRETTIVO DEL 29/09/2006 . Verbale
Castello d'Argile - Ore 20,45
Alla
riunione del Consiglio sono stati espressamente invitati anche i soci
che partecipano al progetto di ricerca su “Mulini, canali e
comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento”.
Presenti: Magda Barbieri, Mauro
Fizzoni, Angela Abbati, Anna Fini, Franco Ardizzoni, Vincenzo
Tugnoli, Enzo Pancaldi, Filitea Ippoliti , Antonio Bonomi, Rino
Battistini, Beatrice Celli, Mauro Risi.
E' intervenuto, per la prima parte,
anche il sig. Stefano Tarroni, per spiegare il contenuto della
relazione che farà sul pane di Kamut nel corso della serata a
Baricella .
Si è discusso il seguente o. d.
g. :
1) Aggiornamento
sull'avvio della ricerca storica su “Mulini,canali....”
2) Informazione
sulle iniziative in preparazione a Baricella
3) Informazione sui contatti avuti per
preparare il convegno sulla toponomastica.
4) Valutazione
sulle possibilità di chiedere finanziamenti
5) Varie
ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2212 volte
Inserito da redazione il Mer, 2006-12-13 09:47
RIUNIONE DEL CONSIGLIO
DIRETTIVO DEL GRUPPO DI STUDI DELLA PIANURA DEL RENO. 13
giugno 2006. Verbale
Ore 21, a Castello d'Argile
Presenti: Magda Barbieri, Mauro
Fizzoni, Filitea Ippoiti , Vincenzo Tugnoli
Assenti giustificati : Angela
Abbati, Franco Ardizzoni, Anna Fini
Si è discusso il seguente o. d.
g.
1) Aggiornamento sulle possibilità
di realizzazione delle iniziative previste
2) Varie ed eventuali
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 1878 volte
Inserito da redazione il Mar, 2006-12-12 08:23
ASSEMBLEA DEL GRUPPO DI
STUDI PIANURA DEL RENO. 18/03//2006 VERBALE
Ore 10 - Museo della
Civiltà Contadina di S. Marino di Bentivoglio
Presenti: Magda
Barbieri (presidente), Mauro Fizzoni (vicepresidente), i consiglieri
Angela Abbati, Franco Ardizzoni, Vincenzo Tugnoli e i soci Antonio
Bonomi, Enrico Fiorentini, Katia Arbizzani, Tullio Calori, Luciano
Manini, Beatrice Celli, Mauro Risi, Massimo Pancaldi e gli amici e
collaboratori Paolo Antolini e Rino Battistini.
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeleggi tutto | letto 2048 volte
Inserito da redazione il Gio, 2006-05-11 15:45