Pianoro
12^ edizione della festa dell’associazionismo e del volontariato dell’area metropolitana bolognese
10 settembre – 13 novembre
Partirà da Pianoro e da Castello d’Argile sabato 10 e domenica 11 settembre la dodicesima edizione di Volontassociate, la tradizionale festa dell’associazionismo e del volontariato bolognese. Fino al 13 novembre, undici feste dedicate alla solidarietà e alla cittadinanza attiva animeranno i week-end in tutto il territorio metropolitano con iniziative sportive, stand dimostrativi, mercatini e stand gastronomici a scopo benefico. Le associazioni invitano le cittadine e i cittadini a partecipare al ricco programma di iniziative proposte da Volontassociate nei distretti di Bologna, Casalecchio di Reno, Imola, Pianura est, Pianura ovest e San Lazzaro di Savena.
Il programma in dettaglio è leggibile su
http://www.volabo.it/16/volonta/
In particolare si segnala:
- 10 e 11 settembre a Castello d’Argile Parco Giovannini – via Europa Unita
- 30 settembre, 1 e 2 ottobre a Bentivoglio Centro storico
Scritto in Castello d'Argile | Pianoroleggi tutto | letto 683 volte
Inserito da redazione il Gio, 2016-09-08 09:47

La Giornata internazionale della donna viene ricordata
a livello metropolitano con oltre 170 iniziative, spettacoli
teatrali e musicali, incontri, letture, conferenze, tavole rotonde e
mostre che si svolgono in oltre 40 comuni del
territorio organizzate da istituzioni locali e associazionismo
femminile per dare risalto al patrimonio culturale e di progettualità
delle donne.
Il programma comune per comune sul sito
http://www.provincia.bologna.it/pariopportunita/Engine/RAServePG.php/P/294411100601
Per
la zona pianura, si segnalano:
- A San Giorgio di Piano
una serie di iniziative di cui si allega il volantino con il
programma, articolato in 4 iniziative nell'arco di marzo e aprile. In
particolare, sabato 8 marzo alle 10,15 in
sala consigliare: relatore
è il cardiologo Leonardo Pancaldi ed
il tema IL CUORE DELLE DONNE.
Seguiranno
incontri il 10, il 13 e il 16 marzo e il 7 aprile
su
temi diversi.
Il
ricavato sarà devoluto alla cooperativa
sociale Campi d'Arte
- A Budrio
tante
le iniziative, tra marzo e aprile, per “Budrio
donna”
a partire da
-
Mercoledì 5 marzo ore 21
alle Torri dell'acqua-
via Benni 1
Musica Immagini Parole.
Annamaria Morini:
Voyages musiche per flauto
- sabato 8 marzo ore 17
inaugurazione della mostra a Palazzo Medosi
Fracassati-sala Rosa
Creatività femminile: Nara
Burgalassi, Nives Cavallini, Maria Luisa Giordano, Lorenza Mignoli, Giovanna
Pierantoni, Vania Ragazzi, Leda Trombetti, Maria Cristina Zappi
A
cura dell’Associazione
Rosso Magenta e Consulta delle donne
La
mostra sarà visitabile ogni sabato e domenica fino al
23 marzo dalle
ore 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
Il programma
completo di
Budrio donna è
leggibile in
http://www.comune.budrio.bo.it/binary/comune_budrio/primo_piano/Budriodonna2014.1393586380.pdf
- Sabato 8 Marzo 2014 a Pianoro
Festa della donna al Museo di
Arti e Mestieri!
Ore 16.00 Inaugurazione
della mostra di opere di artiste "Arte al femminile".
La mostra sarà visitabile fino a
Domenica 23 Marzo, Sabato e Domenica ore 15.00-18.00.
Ore 21.00 Concerto
del Coro Stelutis. Il Coro, diretto da Silvia Vacchi,
presenta “Lazzarona”, repertorio di canti della
tradizione popolare in cui si raccontano storie di donne nella
civiltà contadina. Al termine del concerto buffet. Ingresso gratuito.
- A Funo (
fraz. di Argelato) Biblioteca
Centro Culturale
(in via don Pasti, 80)
Martedì 11 marzo 2014, ore 20.45
"Storie di Donne e di
Letteratura".
Sarà
presente Caterina Cavina
che racconterà la propria esperienza di scrittrice e giornalista. A
seguire reading di brani sull'universo femminile tratti da romanzi a
cura dei Gruppi di lettura delle biblioteche di
Argelato e Funo.
Sarà
inoltre possibile visitare la mostra fotografica
"Il suo mondo" di Sara Colombazzi.
A fine serata verrà offerto un buffet a tutti i partecipanti.
* Info : Biblioteca Comunale di Argelato tel 0516634623- Biblioteca
Centro Culturale Funo di Argelato Tel. 051/6646430
- A San Venanzio di Galliera Sala Centro Feste - Casa
del Popolo
Via Del Parco, 10
Sabato 8 marzo ore 20.30
Serata sul tema:
LOtto per mille ragioni
Mille ragioni per
L’Otto
- A Baricella martedì 11 marzo 2014 - ore
17.30 presso
Auditorium
Comunale Via Europa 3
Eros, ricette e musica per la
festa della donna
Presentazione del libro Love Cooking di Elisabetta
Degli Esposti Merli, Elisa Mazzola e Anna Roberti. Voce e
musica di Meri Rinaldi
Al termine dell'evento l'Amministrazione offrirà un aperitivo grazie
alla gentile collaborazione di operatori economici locali.
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Argelato | Baricella | Budrio | Galliera | Pianoro | S. Giorgio di Pianoleggi tutto | letto 1451 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-03-04 07:50
Al Museo di Arti e mestieri
Pietro Lazzarini, Pianoro, via del Gualando 2
Domenica 20 Ottobre
X Edizione della Festa
internazionale della Storia al Museo di Pianoro
- Ore 16.30 Conferenza di
Adriano Simoncini
La direttrice “Bologna-Firenze”
sul territorio e nella tradizione
- Ore 15.00-18.00 Visita
libera alla mostra fotografica "Lungo la strada della
Futa", a cura di P. Calzolari, D. Gasperini, E.
Veggetti, A. Benassi.
La mostra sarà visitabile fino a
Domenica 3 Novembre.
In occasione della Festa della
Storia nei giorni 22-23-24-29-30-31 Ottobre, ore 9.00-13.00, sono
previste visite guidate alla mostra per le scolaresche.
PRENOTAZIONI 338 7738701
Dal 1 Ottobre al 30 Aprile il Museo è
aperto il Sabato e la Domenica ore 15.00-18.00.
*** Info:
www.museodiartiemestieri.it
Scritto in Pianoroleggi tutto | letto 902 volte
Inserito da redazione il Dom, 2013-10-20 06:11
Riapre il Museo di Arti e
Mestieri di Pianoro dopo la pausa estiva, con le seguenti
iniziative
- Sabato 14 Settembre 2013, ore
16.00
Inaugurazione della mostra
Venerabile Arte/Tempo
Mostra personale di pittura di
Alex Tagliani.
La mostra sarà visitabile dal 14
al 22 Settembre, il Sabato e la Domenica ore 16.00-19.00.
- Sabato 21 Settembre 2013, ore
16.00-19.00
Festa della vendemmia 2013
Un pomeriggio di festa dedicato alla
rievocazione della vendemmia nel mondo contadino: pigieremo l'uva coi
piedi insieme agli alunni delle classi del territorio, balleremo in
compagnia del Gruppo "La violina" e
degusteremo vino e “zucarèn”, preparati secondo antica
ricetta, cotti nel forno a legna.
- Sabato 28 Settembre
Strada della Futa - SP 65 -
Visita "itinerante" alla scoperta della strada e
del territorio
Verranno inaugurate sei piazzole
panoramiche in punti strategici della strada della Futa nei
Comuni di Loiano, Monghidoro e Pianoro.
** Appuntamento al
Museo alle ore 9.15 poi visita in
pullman alle sei piazzole e commento storico-culturale di
Adriano Simoncini, esperto della montagna.
*** Info:
Museo di Arti e mestieri Pietro Lazzarini, Pianoro, via del Gualando
2
www.museodiartiemestieri.it
Scritto in Pianoroleggi tutto | letto 1709 volte
Inserito da redazione il Dom, 2013-09-15 08:34
Sabato 18 Maggio 2013, ore
16.00-19.00
Torna
"La Notte dei Musei". Pane e musica al Museo di Pianoro
per festeggiare la Notte dei Musei, un evento europeo che
coinvolge più di 30 Paesi!
Dalle 16.00 nell’antico
forno a legna della Cascina Gualando, di fronte
al Museo, si sforneranno, come una volta, pagnotte sode e
compatte sulle note di fisarmonica e ocarina, al ritmo
di canzoni popolari e zirudéle in compagnia dei cantastorie
Federico Berti e Giuliano Piazza.
Degustazione di pane caldo, appena
sfornato, con companatico di formaggi, salumi autoprodotti e vino,
alimenti tipici della tradizione contadina (contributo per
autofinanziamento).
** Prossimi appuntamenti:
- Sabato 25 Maggio 2013, ore
20.45
Continua la rassegna
"Classica&dintorni" "Violin Solo" -
Recital di Giacomo Scarponi
Musiche di Bach, Prokofiew, Paganin,
Reger, Ysaye.
- Domenica 26 Maggio 2013, ore
16.00-19.00
Premiazione dei vincitori della seconda
edizione del Concorso letterario per ragazzi "Mi sono perso
nel bosco?"
Tutti gli alunni partecipanti al
concorso riceveranno in omaggio una copia della Costituzione.
Info: Museo di Arti e mestieri Pietro
Lazzarini, Pianoro, via del Gualando 2
www.museodiartiemestieri.it
Scritto in Pianoroleggi tutto | letto 1029 volte
Inserito da redazione il Gio, 2013-05-16 08:12
