Per conoscere la Bologna sotterranea e le sue acque
L’Associazione Amici delle Vie
d’Acqua e dei Sotterranei di Bologna nasce nel 1997 e si
costituisce tramite atto notarile il 07 dicembre 2001.
Responsabile e recapiti attuali:
www.amicidelleacque.org
Nasce da un folto gruppo di
appassionati e di operatori del settore per far conoscere e divulgare
le bellezze legate al ciclo delle acque (e non solo) che furono così
importanti per tutta l’economia bolognese a partire dall’XI
secolo.
E’ stata la prima organizzazione
cittadina a far scoprire e ad aprire al pubblico tanti percorsi
altrimenti dimenticati e non visibili dall’esterno.
L’Associazione ha per scopi esclusivi
la promozione e lo sviluppo della conoscenza della storia idraulica,
dei sotterranei e delle bellezze nascoste della città di Bologna e
dei suoi dintorni.
L’Associazione si pone lo scopo di
fornire supporto scientifico, didattico, storico e culturale ad Enti,
Università e Scuole, è apolitica, apartitica e transnazionale con
numerosi rapporti con altri gruppi e associazioni per la tutela
architettonica del territorio italiano ed europeo.
Organizza e promuove
manifestazioni ed eventi di ogni tipo, quali convegni, seminari,
incontri culturali, rassegne, meetings, mostre, iniziative benefiche
finalizzate alla migliore diffusione della conoscenza, dell’origine
e dell’evoluzione delle Vie d’Acqua interne e dei siti
sotterranei.
La prossima iniziativa è martedì 8 aprile 2009 alle ore 17,00, il
Prof.Marco Carpani terrà una videoconferenza a Bologna alla Sala del Baraccano
sul ciclo delle acque, con proiezione di foto dell'archivio
dell'Associazione
Le visite guidate si effettuano tutti i giorni previa telefonata al n. 339 8393099
Scritto in Amici delle vie d'acqua e dei sotterranei di Bolognaleggi tutto | letto 1756 volte
Inserito da redazione il Gio, 2009-04-02 06:03