Sagre
e feste del territorio bolognese, il numero di giugno e luglio
celebra l'estate metropolitana bolognese
È
online il calendario di giugno e luglio di "Sagre
e feste del territorio bolognese",
che raccoglie le
manifestazioni enogastronomiche,
grandi e piccole, nei comuni del territorio, inclusa Bologna.
Il
numero, consultabile sul sito *, è interamente dedicato ai sapori
dell'estate, da gustare all'aperto con i frutti della produzione
locale: si comincia con Ciliegiando
a Casalecchio di Reno (1-3 giugno) e
si prosegue con la Festa
della ciliegia a Ronca di Monte San Pietro (9-10 giugno), la Sagra
dell'albicocca che
Casalfiumanese
accompagna
a quella del tortello
(22-24, 29-30 giugno e 1 luglio), la Cucombra a Decima (San Giovanni
in Persiceto)
nei fine settimana
28 giugno-1 luglio e 5-8 luglio, la Cocomeraia a Crevalcore (5
luglio-5 agosto) e la Sagra del cocomero a Zello (Imola) nel week-end
del 20-22 luglio.
- Anche
in questo periodo non mancano le rievocazioni
storiche: dalla Festa dell'Abbazia "Medioevo misterioso" a
Monteveglio-Valsamoggia (8-10 giugno), ai "Ronchi 1634:
Reggimento Strassoldo" a Crevalcore (9-10 giugno), dal Palio del
Torrione a Bubano di Mordano (12-17 giugno), a Monterenzio Celtica -
I fuochi di Taranis (29 giugno-1 luglio e 6-8 luglio), passando per
le Feste rinascimentali a Castel del Rio (14-15 luglio).
- Tanti
anche gli appuntamenti tradizionali che caratterizzano l'estate
bolognese: "Naturalmiele"
a Castel San Pietro Terme (8-9 e 15-16 giugno), la Festa dei sapori
curiosi a Casalecchio (dedicata al tortellone) dal 9 al 10 giugno, la
Fiera agricola del Santerno a Imola (15-17 giugno), la Sagra
dell'arzdoura ad Altedo-Malalbergo (16-17 e 23-24 giugno). A
Bentivoglio l'Open Day del Gusto è dedicato a “La campagna a
vapore”,
protagoniste saranno le antiche macchine a vapore agricole, alcune
delle quali verranno rimesse in funzione (22-24
giugno); a Pieve di Cento l'appuntamento
è con la Sagra
del maccherone al pettine (22-24, 29,30 giugno e 1 luglio).
- Vino e musica sono protagonisti di "Zola
Jazz&Wine" a Zola Predosa (16, 23, 29, 30 giugno e 7
luglio).
Ci si sposta in Appennino
con "Borghi di...Vini" a S.Benedetto Val di Sambro (23
giugno e 14, 28 luglio),
mentre a Porretta
Terme
l'appuntamento è con il Festival
dell'acqua e Notte Celeste (5-8 luglio). L'Antica fiera di luglio
che celebra la cipolla
torna a
Medicina dal 5 all'8 luglio, mentre
a Loiano
la tradizionale Festa
d'la Batdura si tiene dal 12 al 15 luglio
* https://www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste/
A
cura di:Ufficio stampa E-mail: stampa@cittametropolitana.bo.it
Scritto in Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 275 volte
Inserito da redazione il Lun, 2018-06-04 07:25