Rischio
idraulico: 94 milioni di metri cubi di pioggia già sollevati nel
primo trimestre 2018
Le
idrovore del Consorzio, al lavoro ininterrottamente da inizio anno,
registrano un record di quantità d'acqua innalzata, grazie agli
impianti per lo scolo meccanico della pianura bolognese
Un
inverno classico: neve e pioggia in quantità che non si vedevano da
tempo, ma case e strade della Bassa bolognese non ne hanno risentito,
grazie al funzionamento a pieno regime delle pompe idrovore della
Bonifica Renana. Ben
19 dei 26 impianti di sollevamento meccanico del Consorzio hanno
lavorato in questi ultimi tre mesi più che nelle stagioni piovose
del decennio precedente.
Con
6.430 ore di funzionamento, le pompe idrovore hanno sollevato
artificialmente 93,76 milioni di metri cubi d'acqua di pioggia,
caduta sulla pianura e giunta nei punti più bassi della pianura
bolognese grazie alla rete consortile di 2 mila chilometri di canali
artificiali.
Per
dare un'idea in rapporto alle quantità scolate artificialmente,
basti pensare che nell'intero e siccitoso 2017 gli impianti di scolo
meccanico della Renana avevano pompato in 12 mesi per sole 1.700 ore.
"Nell'ultimo
decennio (2008-2017) - commenta l'ufficio tecnico del Consorzio- le
quantità medie di pioggia passate attraverso il sollevamento
artificiale dei nostri impianti è stata pari 47,5 milioni di mc
l'anno: mentre quest'anno, solo da gennaio al 31 marzo 2018, le
quantità sollevate dalle idrovore hanno raddoppiato in tre mesi il
dato medio annuale"
Come
sempre l'attività del Consorzio se funziona, non si vede, ma i
numeri parlano chiaro; infatti, sottolineano dalla Renana: "Se
le pompe idrovore non lavorassero a pieno ritmo, h24 e sette giorni
su sette, così come il personale tecnico sempre reperibile per la
prevenzione del rischio idraulico durante le piene, in sei mesi 55
mila ettari di pianura bolognese (oggi abitata e ricca di
infrastrutture) tornerebbero ad essere una palude".
**Info:
CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA notizia pubblicata in data : giovedì
05 aprile 2018
http://www.bonificarenana.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=1732
Scritto in Ambiente, ecologia, naturainvia ad un amico | letto 396 volte
Inserito da redazione il Dom, 2018-04-15 08:01