2
Mostre al Museo civico del Risorgimento e oltre
-
Dal 16 Settembre al 7 Novembre
Gianni
Turin. Diffusa 17. Sacrificio e Memoria
L'esposizione,
diffusa su diverse sedi cittadine, si presenta come commemorazione
degli eventi storici che caratterizzano il Novecento e la storia di
Bologna; per tale ragione Turin ha pensato di legare le diverse sedi
nel filo conduttore del suo linguaggio artistico, per creare un
percorso di riflessione che consenta al visitatore di ritrovare
ragioni, cause e conseguenze di gesti e avvenimenti che in alcuni
casi oggi appaiono ancora incomprensibili. Al Museo del Risorgimento
è visibile l'opera Nero assoluto (2008), polimaterico su tela.
-
Dal 23 Settembre al 5 Novembre 2017 - Mostra
Follie.
Scappare dalla guerra, rincorrere la guerra
Spesso
la guerra è stata definita "follia", e la Grande Guerra
non fece eccezione: milioni di morti, invalidi, vedove, orfani,
portarono al crollo dell’Europa della Belle Époque e fecero
traballare il mito del progresso senza fine che le conquiste
scientifiche e culturali avevano eretto a mito, dall'età dei lumi in
poi. Ingresso libero il giorno dell'inaugurazione. La mostra è
realizzata dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino Aurisina
nell'ambito del progetto pluriennale "Voci di guerra in tempo di
pace".
***Museo
del Risorgimento, Piazza Carducci, 5. Dal lunedì alla domenica 9/13,
chiuso lunedì. Ingresso 5 euro, ridotto 3 euro.
Info
051225583 musoerisorgimento@comune.bologna.it
Scritto in Bolognainvia ad un amico | letto 374 volte
Inserito da redazione il Mer, 2017-09-20 07:53