Cittadini
stranieri a Bologna: le tendenze 2016
L'Ufficio
di Statistica del Comune di Bologna ha diffuso l'aggiornamento al
31.12.2016 della
nota sulla popolazione straniera residente in città e delle schede
sintetiche relative alle 15 nazionalità più rappresentate tra le
149 presenti a Bologna. Queste 15 comunità raggruppano 47.516
persone pari al 79,7% della popolazione straniera residente, che
complessivamente supera i 59.600 individui (+1,3% rispetto al
31.12.2015). Gli stranieri costituiscono ormai il 15,4% della
popolazione di Bologna: si tratta soprattutto di europei (42,2%) e
cittadini dell’Asia (36,3%).
Le
nazionalità più rappresentate sono la Romania con 9.450 abitanti,
le Filippine (5.277) e il Bangladesh (4.917). Il Pakistan raggiunge
la quarta posizione (4.062), seguito da Moldova (4.011) Marocco
(3.927), Ucraina (3.736). Mantiene l’ottavo posto la Cina (3.670)
davanti all’Albania (2.643) e allo Sri Lanka (1.378), che chiude la
"top ten".
http://statistica.comune.bologna.it
**
Il report completo è leggibile nel documento allegato sottostante
Il
movimento migratorio a Bologna nel quinquennio 2011-2015
L’Area
Programmazione, Controlli e Statistica presenta un'analisi dei flussi
migratori che interessano la nostra città, con particolare
attenzione alle dinamiche dell'ultimo quinquennio: è infatti solo
grazie al saldo migratorio che la popolazione residente a Bologna
conosce un incremento.
Dal
1996 a Bologna gli immigrati superano gli emigrati
Il
saldo migratorio è stato pari in 5 anni a +22.515 persone. Forse non
è così scontato sapere che, nonostante esso sia attribuibile per
l’80% a cittadini stranieri, osservando le due componenti che lo
determinano (immigrati ed emigrati), in realtà esista un ricambio
ben maggiore per gli italiani (quasi 90.000 movimenti tra arrivi e
partenze) che per gli stranieri (circa 41.000). Così come è
interessante sottolineare che in esso vi sia una prevalenza di
cittadini europei e che in 5 anni Bologna abbia“guadagnato” quasi
11.000 persone dal Sud e dalle isole.
***
Il report completo nel documento pdf
allegato sottostante
Scritto in Bologna | Società oggiinvia ad un amico | letto 651 volte
Inserito da redazione il Mer, 2017-06-14 07:13