Pensioni
e pensionati nell’area metropolitana bolognese nel 2014
L'Ufficio di Statistica
del Comune di Bologna diffonde un'analisi sui beneficiari
delle prestazioni pensionistiche nell'area metropolitana bolognese
che mira a fornire un quadro puntuale sul numero dei pensionati e sul
relativo reddito pensionistico per ciascuna tipologia di beneficiario
al 31 dicembre 2014 (ultimo dato disponibile).
Nel 2014 nella Città
metropolitana di Bologna sono stati complessivamente erogati 430.052
trattamenti pensionistici (-0,9% rispetto al 2013): il 58,1% dei
trattamenti è rivolto a donne e il 41,9% a uomini.
La spesa complessiva per
prestazioni pensionistiche nell’area metropolitana bolognese, pari
a 5,9 miliardi di euro, è aumentata dell’1,1% rispetto al 2013,
mentre il numero dei pensionati è sceso a 295.240 (-1,2% rispetto al 2013). I pensionati bolognesi
nel 2014 hanno percepito mediamente in un anno 19.922 euro, frutto di
uno o più trattamenti. Il divario di genere è ancora netto: le
donne hanno infatti una pensione media di 16.902 euro, il 28,4% in meno dei pensionati
maschi (23.621 euro).
* Dati completi, grafici e valutazioni
sono leggibili nel documento allegato sottostante
** Altre informazioni su
http://www.comune.bologna.it/atlante/
Scritto in Bologna | Società oggiinvia ad un amico | letto 761 volte
Inserito da redazione il Sab, 2016-10-01 08:21