Domenica
dell’Arte in Pianura 2016.
Visite guidate a musei, ville, palazzi e
chiese del territorio
Domenica
18 settembre a Pieve di Cento, San Pietro in Casale, Argelato e
Castel Maggiore musei ed edifici storici si aprono al pubblico in
occasione della IV edizione di "Domenica
dell'Arte in Pianura".
L’iniziativa, promossa da Emil Banca per valorizzare i comuni nei
quali opera, mira a rafforzare il legame con il proprio territorio,
valorizzando i tesori in esso conservati, che spesso sono poco
conosciuti anche da chi vi vive accanto.
Per
l’occasione, i gioielli della nostra pianura, musei, ville, palazzi
e chiese, resteranno aperti al pubblico con orario continuato dalle
10.00 alle 18.00. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Accademia
di Belle Arti di Bologna, ad accogliere i visitatori nel ruolo di
mediatori culturali quest’anno ci saranno gli studenti del corso di
Comunicazione e Didattica dell’Arte.
Domenica
dell’Arte in Pianura, patrocinata dalla Città Metropolitana di
Bologna, è realizzata anche con la partecipazione di
Confcommercio-Ascom Bologna, che si è impegnata nel coinvolgimento
di ristoranti ed esercizi commerciali per dare a tutti un benvenuto
speciale con degustazioni di prodotti tipici e menù a prezzo fisso.
Il
programma di questa edizione è stato realizzato anche grazie alla
collaborazione con l’Unione Reno Galliera.
Tutte
le attività e le visite guidate sono gratuite.
Per
prenotazioni e informazioni
Laboratorio
delle Idee tel. 051 273861, email comunicazione@labidee.it
http://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServePG.php/P/2294310010400/T/Domenica-dell8217Arte-in-Pianura-2016
Scritto in Argelato | Castel Maggiore | Pieve di Cento | S. Pietro in Casaleinvia ad un amico | letto 723 volte
Inserito da redazione il Mer, 2016-09-14 16:16