XXXV anniversario della strage
alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
Il 2 agosto 1980 alle 10,25, nella sala
d'aspetto di 2ª classe della stazione di Bologna, esplodeva un
ordigno a tempo dando vita ad uno degli atti terroristici più gravi
avvenuti in Italia nel secondo dopoguerra.
* Programma della Giornata in
memoria delle vittime di tutte le stragi sul sito
http://www.comune.bologna.it/news/xxxv-anniversario-della-strage-alla-stazione-di-bologna-del-2-agosto-1980 Tra le iniziative:
- alle
11,15, al Piazzale Est, Stazione di Bologna, partenza del
treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro,
deposizione di corone alle lapidi che ricordano le
vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano.
- alle 21,15, in piazza Maggiore, Concorso
Internazionale di Composizione 2 agosto, XXI edizione,
dedicato a partiture per composizioni musicali per film e animazioni
eseguite dall'Orchestra del Teatro
Comunale di Bologna, direttore Vito Clemente.
Saranno
eseguite le composizioni vincitrici e “Resistenza”
un progetto di Valerio Corzani, Cinzia Venturoli, Fabrizio Festa
su commissione del Concorso Internazionale di Composizione “2
Agosto” in occasione del 70° anniversario della Resistenza.
**
Il concerto sarà trasmesso in
diretta da Radio Rai 3 e in differita da Rai 5 il giorno 6 agosto
alle ore 21.15.
- Al
termine proiezione del film “LA
LINEA GIALLA – Bologna, 2 agosto” una
produzione La Repubblica e Movie Movie, da un'idea di Aldo
Balzanelli -
Scritto in Bolognainvia ad un amico | letto 841 volte
Inserito da redazione il Dom, 2015-08-02 05:13