Storia e Memoria di Bologna: al
via la campagna di raccolta tra la cittadinanza di materiali su
Prima Guerra Mondiale e Liberazione
In occasione del Centenario della
Prima Guerra Mondiale, gli Istituti culturali dell'area
metropolitana sono invitati a organizzare - coinvolgendo anche le
Associazioni locali - una campagna di raccolta tra la cittadinanza di
materiali e documenti (biografie, foto, lettere, ecc)
inerenti il conflitto, i cittadini che vi parteciparono, i riflessi
degli eventi sulla vita civile e il tessuto economico e sociale del
territorio. Simili campagne potranno anche essere organizzate sul
tema della lotta di Liberazione, di cui ricorre quest'anno il
70° anniversario.
I materiali - raccolti in forma
digitalizzata, lasciando ai proprietari la disponibilità degli
originali - confluiranno nel portale Storia e Memoria di Bologna"
www.storiaememoriadibologna.it
, realizzato da Istituzione Bologna Musei | Museo civico del
Risorgimento con la collaborazione di numerosi Enti, tra i quali
la Città Metropolitana. Il portale si propone di creare e
rendere accessibile agli utenti web una 'memoria' collettiva,
cittadina e nazionale, sugli avvenimenti storici del periodo compreso
tra l'età Napoleonica e la Liberazione del 1945 attraverso
diversi "scenari" tematici comprendenti anche Prima Guerra
Mondiale e lotta di Liberazione
*** Per informazioni, istituti
culturali e associazioni potranno rivolgersi a
otello.sangiorgi@comune.bologna.it
**** Si rammenta inoltre che il sito è stato aggiornato con
l'approfondimento dedicato a
I giornali di trincea
Ne ricordiamo solo alcuni, tra quelli
presenti presso la biblioteca del Museo del Risorgimento di Bologna
in originale o in ristampa anastatica: La Tradotta, La Trincea, La
Ghirba, Signor sì, Il Razzo, Il Montello, Il San Marco, Sempre
Avanti, La 50a divisione, La Giberna ..
http://www.storiaememoriadibologna.it/prima-guerra-mondiale/i-giornali-di-trincea-814-evento#sthash.3B126q5A.dpuf
. Nella scheda sono liberamente sfogliabili e stampabili due numeri
de La Tradotta e di Sempre Avanti.
- Il sito è stato aggiornato anche
con l'approfondimento dedicato a
L'Ufficio notizie e i caduti
bolognesi nella Prima Guerra Mondiale
http://memoriadibologna.comune.bologna.it/lufficio-notizie-e-i-caduti-bolognesi-nella-prima--611-evento#sthash.qawfLt0T.dpuf
Scritto in Bolognainvia ad un amico | letto 1667 volte
Inserito da redazione il Mar, 2015-04-07 08:09