Sabato 21 e domenica 22 marzo
2015 tornano le Giornate FAI di Primavera, lo
storico appuntamento del FAI giunto alla 23ª edizione, che apre al
pubblico chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche,
castelli, giardini, studi televisivi, testimonianze di archeologia
industriale, persino caserme, archivi musicali e scuole militari.
Quest'anno saranno oltre 780 i luoghi aperti in tutte le regioni
italiane, con visite a contributo libero.
I luoghi che sarà possibile visitare
sono quindi moltissimi. Qualche esempio: a Matera verrà
eccezionalmente aperta la Cattedrale, chiusa al pubblico da 15
anni per i lavori di restauro, a Roma ci sarà la
straordinaria apertura di Palazzo Chigi, sede del Governo
Italiano, a Milano sarà eccezionalmente aperta la
Scuola Militare Teullè, nata nel 1802, la più antica delle
istituzioni napoleoniche tuttora esistenti in città.
Quest'anno le
Giornate FAI di Primavera chiudono "Ricordiamoci di salvare
l'Italia", la settimana di raccolta fondi dedicata dalla Rai
ai beni culturali in collaborazione con il FAI.
*** I programmi in dettaglio per le province di Bologna, Ferrara e Modena sono leggibili ai link:
http://www.fondoambiente.it/Attivita-FAI/Index.aspx?q=giornate-fai-di-primavera-780-luoghi-aperti#sthash.ujz0SkEp.dpuf
http://www.giornatefai.it/LUOGHI#reg:emilia%20romagna,prov:bologna
http://www.giornatefai.it/LUOGHI#prov:ferrara
http://www.giornatefai.it/LUOGHI#prov:modena
Scritto in Bolognainvia ad un amico | letto 1004 volte
Inserito da redazione il Lun, 2015-03-16 11:04