I
redditi 2011 dichiarati dai cittadini over 60 a Bologna
Il Dipartimento Programmazione ha recentemente diffuso uno studio sui
redditi dichiarati a Bologna nel 2011 dai contribuenti con 60 anni o
più di età . Si è ritenuto così di approfondire, pur con la
consapevolezza dei limiti derivanti dai dati di natura fiscale, la
situazione economica delle persone che, in larga maggioranza,
percepiscono redditi di natura pensionistica.
I contribuenti over 60 nel 2011 a Bologna erano 120.660 con un
reddito imponibile complessivo di oltre 2,9 miliardi di euro; il
reddito imponibile medio è stato quindi pari a 24.280 euro. Si
rileva tuttavia che la metà dei contribuenti appartenenti a questa
fascia di età dichiarava un reddito inferiore a 18.000 euro (cosiddetto reddito mediano). Penalizzate,
come spesso accade, le donne (meno di 18.000 euro mediamente
dichiarati). Lo studio esamina inoltre i forti divari reddituali
esistenti fra le diverse zone cittadine e analizza quanto dichiarato
dagli over 60 secondo le principali tipologie familiari di appartenenza.
Nel
2013 risiedevano a Bologna 121.263 persone con età maggiore o uguale
di 60 anni. la grande
maggioranza di esse (59%) è costituita da donne. La presenza
femminile diviene ancor più preminente, come mostra il grafico a
destra, con l’aumentare dell’età, infatti mentre nella classe 60-64 anni di età le donne sono il 54,2%, esse divengono il 70,3%
del totale tra gli ultraottantacinquenni.
A Bologna nel 2013 gli over 60 il 31,6% della rappresentavano
popolazione complessiva.
Le persone fisiche con età da 60 anni in su che hanno presentato la
dichiarazione dei redditi nel 2012 a Bologna sono state oltre
120.600.
Il 58% del totale è costituito da donne, che diventano però oltre
il 69% tra gli ultraottantacinquenni.
*Il
documento integrale è leggibile sul sito del Comune alla voce PresentazioneANZIANIredditi2011.pdf
Info: Il Capo Dipartimento Dott. Gianluigi Bovini Dipartimento
Programmazione piazza Liber Paradisus n.10 - Torre B
Scritto in Bologna | Economia e Societàinvia ad un amico | letto 1316 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-07-01 06:42