anche il mese di ottobre è ricco di iniziative sul territorio.
Ve ne ricordo alcune, per sommi capi, invitandovi a cercare maggiori particolari sul nostro sito www.pianurareno.org
1- Oggi pomeriggio, mercoledì 3 ottobre, alle ore 16, presso la biblioteca comunale di Pieve di Cento, presentazione dei Corsi della Libera Università di Pieve di Cento e Castello d'Argile
2- Continuano le Feste del volontariato in Provincia. Domenica 6 si svolgeranno, tra l'altro, quelle di Bentivoglio e di Budrio
3- A Castello d'Argile, nell'ambito delle iniziative per la ricorrenza della tradizionale Festa del Paese, sabato 5 alle ore 17 inaugurazione degli edifici pubblici restaurati dopo il terremoto, con nuova intitolazione per Biblioteca e Teatro e cerimonia presso il Municipio ora riaperto.
4- E' pronto un ricco programma di iniziative per celebrare la Festa della Storia, a Bologna e in altre località. Tra l'altro quest'anno vi è inserita anche una iniziativa a cui ha collaborato il nostro Gruppo di studi, con la presentazione del libro "Tutti a scuola?", che si terrà il 17 ottobre a Pieve di Cento e il 22 ottobre a Bologna nella sede della Provincia.
5 - Sono in programma mostre e convegni per celebrare il centenario dell'architetto Alfonso Rubbiani, i cui interventi di restauro hanno toccato anche gli edifici storici di Budrio, Bentivoglio e Cento. Apertura straordinari di Palazzo Rosso a Bentivoglio. Vedere il calendario sul sito
6 - Vari incontri sono previsti , a Bologna e a Pieve di Cento e a Ferrara, dal 3 al 6 ottobre, per celebrare il Premio internazionale Daniele Po, che quest'anno sarà assegnato alle donne che resistono alle mafie. Vedere l'articolo sul sito con i particolari.
7 - Domenica 6 alle ore 15,30 al MAF di S. Bartolomeo in Bosco pomeriggio di festa con altre iniziative interessanti su agricoltura e alimentazione, cui collabora il nostro presidente Gian Paolo Borghi
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1279 volte
Inserito da redazione il Sab, 2014-04-05 06:30