Col favore del buio XVIII
edizione
Visite e serate per osservare la
volta celeste
Compie diciotto anni Col favore del buio, la rassegna
divulgativa sull'astronomia e l'astrofisica organizzata dal Servizio
Cultura e Pari Opportunità della Provincia e da INAF-Osservatorio
Astronomico di Bologna.
Da aprile a dicembre le strutture osservative e museali
di Bologna, Imola, Loiano, Medicina, Monte San Pietro, San
Giovanni in Persiceto ospiteranno visite a telescopi,
radiotelescopi, musei e planetari, serate di osservazione della volta
celeste, corsi e conferenze. Un calendario ricchissimo di iniziative
- il cui successo è testimoniato dalle migliaia di presenze di ogni
edizione - che intende rispondere in maniera divertente ed istruttiva
alla crescente richiesta di informazione scientifica e divulgazione
da parte del grande pubblico e delle scuole.
Ospite speciale dell'edizione 2014 sarà Saturno,
impareggiabile corpo celeste del nostro sistema planetario per i suoi
inconfondibili anelli, che dominerà il cielo estivo nelle prime ore
della notte e sarà il protagonista di molte delle nostre
osservazioni notturne.
Tra le tante proposte, ritornano inoltre le serate di
osservazione del cielo dedicate solo ed unicamente ai bambini dai 3
ai 5 anni, che hanno registrato un grande successo di
affluenza nella scorsa edizione.
Proseguono anche le ormai
“classiche” conferenze divulgative della Specola
presso le antiche stanze dell'Alma Mater in Palazzo Poggi dedicate
all'osservazione degli astronomi bolognesi fin dal Seicento.
Documenti leggibili e scaricabili:
- Col favore del buio
2014 - Programma (3188 KB)
http://www.provincia.bologna.it/probo/Engine/RAServeFile.php/f/Provincia_oggi/Col_favore_del_buio_libretto_2014WEB.pdf
- Col favore del buio 2014- Carta del cielo (1834 KB)
http://www.provincia.bologna.it/probo/Engine/RAServeFile.php/f/Provincia_oggi/15846_Carta_del_cielo2014WEB.pdf
Scritto in Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 923 volte
Inserito da redazione il Mar, 2014-03-25 05:39