Doc in tour è la
rassegna itinerante di cinema documentario promossa dalla Regione
Emlia-Romagna, Fice, D.E.-R (ass.documentaristi) e Progetto Fronte del
pubblico.
Dall'1 marzo al 31 maggio venti
film selezionati saranno proiettati in 50 sale della
regione. E' l'ottava edizione di 'Doc in tour', con
216 'passaggi' dei documentari scelti tra i 60 arrivati per opere di
autori o case di produzione emiliano-romagnoli, e che toccano vari
generi, dal biografico allo storico. Il
programma completo, distinto per province, è leggibie sul sito http://cultura.regione.emilia-romagna.it/cinema/documentario/doc-in-tour/programmazione-rassegna-2014
In provincia di
Bologna, oltre a Bologna, sono previste proiezioni a S. Giovanni in
Persiceto, Pieve di Cento, Castello d'Argile e altri comuni
In particolare, a Minerbio,
grazie alla collaborazione della Direzione del Cinema, si
presentano tre serate Doc in tour
dedicate ad un insolito viaggiare.
Al
Nuovo Cinema tre serate di "Doc
in tour", a
cura dell'Associazione culturale Il Temporale di Bentivoglio, con
il patrocinio del Comune di Bentivoglio e del Comune di Minerbio.
- Mercoledì 16 aprile 2014, ore
21: L'albero tra le trincee
di Alessandro Scillitani
Con
lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz a
piedi ci si inoltra invece nei luoghi, fra le persone e fra le
leggende che custodiscono la memoria della prima guerra mondiale. Un
viaggio a ritroso che sembra però portarci al punto di partenza.
Sarà presente l'autore. Letture di
testi legati alla Grande Guerra a cura di Saverio Mazzoni
e una riflessione sul viaggio della memoria della Grande Guerra a
cura di Luca Alessandrini dell'Istituto Parri per la
storia e le memorie del '900.
- Mercoledì 14 maggio 2014, ore
21: Viaggetto nella pianura di
Nene Grignaffini e Francesco Conversano
Ci avviciniamo
a casa con lo scarpinare dell'attore Ivano Marescotti in lungo e in
largo per le contrade della bassa emliano-romagnola. Un viaggio per
tentare di scoprire come siamo fatti, che forse è sempre la ragione
ultima di ogni viaggiare
Saranno presenti gli autori. Letture di
testi sul viaggiare nella pianura emiliana a cura di Saverio Mazzoni.
INGRESSO LIBERO
- Mercoledì 26 marzo 2014, ore
21 : 1 mappa per 2 di
Danilo Caracciolo e Roberto Montanari
Si
parte (idealmente) in moto: è lo straordinario viaggio realizzato
tra il 1957 e il 1958 da due giovani bolognesi, Giorgio Monetti e
Leopoldo Tartarini, un giro completo intorno al mondo, mentre il
mondo cambia.
Saranno presenti gli autori e i
protagonisti
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Minerbioinvia ad un amico | letto 1260 volte
Inserito da redazione il Lun, 2014-03-24 15:53