ScuolaInGita 2013-2014. Percorsi
didattici di qualità a km (quasi) zero
A Bologna, Bazzano, Bentivoglio,
Borgo Tossignano, Budrio, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castello di
Serravalle, Camugnano, Castenaso, Dozza, Fontanelice, Grizzana,
Imola, Marzabotto, Medicina, Monghidoro, Monterenzio, Mordano, Ozzano
dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta, San Lazzaro di
Savena, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sasso
Marconi, Vergato
E' in atto la prima edizione per ScuolaInGita, il
programma di percorsi didattici di qualità alle porte di casa, a km
(quasi) zero, proposto alle scuole di ogni ordine e grado dai 7
Distretti culturali della provincia di Bologna.
Percorsi e laboratori
nei musei, passeggiate e merende in ambienti naturali particolari per
conoscere il territorio e soddisfare, in maniera interessante e
divertente, obiettivi formativi e curiosità di bambini e ragazzi su
un apertissimo ventaglio di tematiche: dall’arte alla storia, dalla
geologia al paesaggio, dall’archeologia all’astronomia, dalla
civiltà contadina all’archeologia industriale, dalle fiabe alla
musica. Le attività, condotte da operatori museali, sono proposte a
costi che intendono favorire il più possibile la partecipazione
delle scuole
Promosso da Gruppo Musei dei Distretti
culturali del territorio, coordinato dal Servizio Cultura e Pari
Opportunità della Provincia di Bologna. In collaborazione con il
Servizio Scuola e Formazione e il Servizio Attività produttive e
Turismo della Provincia di Bologna, l’Ufficio IX USR-Er del MIUR, i
Comuni e i Musei del territorio provinciale.
Programma a cura di
Gilberta Franzoni e Valeria Federici (Provincia di Bologna)
** Informazioni dettagliate sui percorsi e programmi si trovano sul sito
http://www.provincia.bologna.it/cultura/Engine/RAServePG.php/P/525811391400/T/ScuolaInGita-2013-2014
Scritto in Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 796 volte
Inserito da redazione il Mer, 2014-02-26 06:28