A
Pieve di Cento al
Centro
sociale Luigen -
via Luigi Campanini, 27 per la rassegna Spaghetti
, parole e fantasia
- Lunedì 20 gennaio 2014 ore
19, 30 è
la volta di:
Il nostro immenso tram
Bologna-Malalbergo-Pieve di Cento
di Davide Damiani e Luigi Zucchini (Tipogafia Bagnoli)
La
storia narrata nei minimi dettagli della smantellata linea
ferroviaria che collegava Bologna alla sua provincia. I racconti, i
documenti, le mappe, i progetti originali dei treni, fotografie e
testimonianze raccolte in questo memorabile libro dedicato alla
storia della Tramvia Bologna - Pieve di Cento - Malalbergo percorsa
da "vaporini" prima e da "littorine" poi, nata
nel 1889 e abbandonata nel 1955.
- Mercoledì 22 gennaio 2014,
alle ore 18, presso la
Biblioteca comunale “R. Pettazzoni” Centro civico,
via
Cento 158/a, San Matteo della Decima per
la rassegna “Tra
le pagine”,
presentazione
del libro
Le lettere perdute di Amarna di Barbara
Faenza.(Maglio
editore)
Interverrà
l'autrice. Per
informazioni: Biblioteca comunale “R. Pettazzoni”, 051 6812061 -
BibliotecaDecima@comunepersiceto.it
- Giovedì 23 gennaio 2014 ore
20,
per la rassegna Un
libro al mese, a Bentivoglio,
Centro sociale culturale “Il Mulino” incontro
con
Maurizio
Garuti, autore
di Fratelli d'Emilia,
Cronache famigliari di Claudio Negrini
(Minerva edizioni). Una storia emiliana , vera, con personaggi veri,
dalla fine dell'800 agli anni '60 del '900 Letture a cura di
Patrizia Belluzzi.
Dialoga con l'autore l'assessore prof. Roberto
dall'Olio. In
apertura, cena offerta dal
Mulino,
su prenotazione
- Venerdì 24 gennaio 2014, ore
21, presso la Biblioteca
comunale "Gianni Rodari" via
San Donato, 74/25, Granarolo dell'Emilia,
presentazione
del volume
Ricerche sulla Montagnola di
Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei
(Maglio
ed.)
Interverranno:
dott. Giancarlo Benevolo,
conservatore responsabile dell’Archivio storico e della Sezione
didattica dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna, arch.
Ramona Loffredo per il
gruppo Il cuore freddo di Bologna, Massimo Brunelli,
ricercatore e fotografo dell’Associazione amici delle vie d’acqua
e dei sotterranei di Bologna.
Modera: Salvatore Puzzo, assessore
alla Cultura
Informazioni: Biblioteca comunale "Gianni Rodari", tel 051
6004310-313, sabrina.leonelli@comune.granarolo-dellEmilia.bo.it
Scritto in Bentivoglio | Granarolo | Pieve di Cento | S. Giovanni in Persicetoinvia ad un amico | letto 1366 volte
Inserito da redazione il Gio, 2014-01-16 10:18