Nei
prossimi giorni si ricorderà la Giornata internazionale
contro la violenza alle donne.
Il
Comune di S. Giorgio di Piano
e il Centro
Studi h-ELP • Famiglia • Sicurezza • Società,,
con l'intento di sensibilizzare la Cittadinanza sul fenomeno della
violenza di genere, organizza
un
incontro pubblico martedì 26 novembre alle ore 20.45
presso la Sala
Consiliare.
IMPARA A DIFENDERTI CON IL CORPO E
CON LA MENTE DALLE PAURE E DAGLI IMPREVISTI PERICOLOSI DELLA VITA.
Introduce:
Anna Fini Assessore
alle Politiche Sociali, Sanità e Pari Opportunità del Comune di San Giorgio di
Piano
Intervengono:
- Dott.ssa Elena Bellodi
Consulente individuale,
di coppia e della famiglia.Pedagogista, Counsellor. Mediatrice
familiare
- Dott.ssa Linda Ragazzi
Campionessa mondiale
Medaglia d’argento ai Giochi Mondiali Cintura
Nera
V° Dan. Laurea magistrale in Scienze motorie, Maestro di Ju Jutsu
-
Dott.ssa Piera Vitali Laureata
in Scienze Politiche, Ispettore Capo del Corpo Unico di Polizia
Municipale
Unione Reno Galliera. Esperta in Psicologia dell’Emergenza e Motivazione
– Gestione del conflitto, PNL
* Per informazioni: tel 051/6638514 politiche
sociali@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
- Lunedì 25 novembre 2013 - ore
17.30
presso
Centro Sociale "La
Villa" - Via
Pedora 73 - Baricella
M'AMA NON M'AMA
- Aperitivo Letterario
Letture
di genere a cura dell'Associazione Babylonbus.
Accompagnamento
musicale a cura dei ragazzi dell'Istituto
Comprensivo di Baricella e Malalbergo
- A Bentivoglio nella Sala dello Zodiaco in Palazzo
rosso, dal 22 al 27 novembre è aperta la mostra "Donne
Fuori dal Comune", esposizione collettiva d'(arte) che
vede protagoniste le donne e le loro passioni.
Inoltre
lunedì 25 novembre ore 21 tavola rotonda sul tema
"Femminicidio: il decreto è diventato legge, una vittoria delle
donne", approfondirà l'argomento la senatrice Donata
Lenzi.
- L'associazione
di promozione sociale Il
Teatro delle Temperie
a Pieve di Cento al Centro Sociale, ricreativo,
culturale “Luigèn”
il 27 novembre alle 20:45,
presenta
Genere di violenza spettacolo
per voci recitanti, canto e fisarmonica
Le
testimonianze di donne che hanno subito violenza ma anche di uomini
che si impegnano attivamente per arginarla, il punto di vista di chi
ha vissuto in prima persona un evento tanto traumatico, per ripartire
da quelle parole, da quelle paure: fragilità, sgomento, dolore...
per ripartire da qui, donne e uomini insieme
INGRESSO
LIBERO
Lo
spettacolo è scritto e diretto da Andrea Lupo. In scena le attrici
Margherita Zanardi, Alessia Raimondi, Viktoria Vandelli, alla
fisarmonica David Sarnelli, la voce è quella di Serena Pecoraro.
Prodotto
dal Teatro delle Temperie con il sostegno della Regione Emilia
Romagna e della Provincia di Bologna, denuncia la violenza di genere,
diffusa nel nostro paese più di quanto non si creda e consumata
spesso, come i tanti fatti di cronaca ci ripetono, fra le mura
domestiche. Violenza esercitata da uomini che sono mariti, fidanzati,
padri, fratelli…
Scritto in Baricella | Bentivoglio | Pieve di Cento | S. Giorgio di Pianoinvia ad un amico | letto 1469 volte
Inserito da redazione il Dom, 2013-11-24 06:59