Immigrazione, pubblicati i dati
sugli stranieri residenti a Bologna e provincia
Al 1° gennaio 2013 sono l’11,4%
della popolazione totale
L'Osservatorio provinciale delle Immigrazioni ha
pubblicato i dati sui cittadini stranieri residenti in provincia di
Bologna al 1° gennaio 2013 che verranno completati a metà novembre
con la pubblicazione del report demografico dettagliato.
Rispetto alla popolazione totale residente (1.003.915) sono 114.485
le persone con cittadinanza non italiana registrate nelle anagrafi
dei 60 Comuni della provincia cioè l’11,4%. I Comuni con la
più elevata incidenza relativa sono, nell'ordine: Crevalcore,
Vergato e Bazzano.
Il 53,2% degli stranieri residenti è di genere femminile, il
21,6% è minorenne.
Nel 2012 sono nati in provincia di Bologna 1.859 bambini stranieri.
I paesi più rappresentati sono, nell'ordine: Romania, Marocco,
Albania, Moldavia, Pakistan, Ucraina, Filippine e Bangladesh per
un totale di 154.
Gli stessi dati al 1° gennaio 2012, su una popolazione totale
residente di 998.931 unità, registravano 109.698 cittadini stranieri
residenti con una incidenza relativa dell’11%.
La percentuale femminile era del 53% e i minori residenti
rappresentavano il 21,5%.
Sia per il 2012 che per il 2013 si tratta di dati provvisori
suscettibili di variazioni a seguito delle revisioni post censimento
attualmente in corso.
I dati sono consultabili sul sito dell’Osservatorio provinciale
delle immigrazioni
http://www.provincia.bologna.it/sanitasociale/Engine/RAServePG.php/P/257311180706/T/Dati
Scritto in Bologna | Società oggiinvia ad un amico | letto 1415 volte
Inserito da redazione il Mar, 2013-11-12 09:45