Domenica 10 novembre 2013 torna
SBAM! Porte aperte alla
cultura a cura del Servizio Cultura e Pari Opportunità
della Provincia di
Bologna, Ufficio Istituti Culturali.
Per il settimo anno consecutivo,
adulti e bambini potranno scoprire i tesori del sistema territoriale
degli istituti culturali grazie alle aperture straordinarie e alle
visite guidate che animeranno l'intera giornata del 10 novembre.
Una festa piena di mostre e
collezioni, spettacoli e laboratori, letture, merende e giochi.
Un'ottima occasione per imparare a conoscere e frequentare i luoghi e
i servizi culturali offerti a tutti i cittadini, vecchi e nuovi,
giovani e meno giovani, ma anche una giornata straordinaria per stare
insieme e imparare divertendosi.
SBAM! è onomatopea molto usata dal
linguaggio del fumetto, il suono di tutto ciò che sbatte per un
ingresso entusiasta, in un posto dove abbiamo voglia di entrare.
SBAM! è il suono delle porte dei luoghi della cultura che si
spalancano, delle nostre biblioteche, dei nostri musei e archivi
storici, ma anche di palazzi, centri culturali e di documentazione,
parchi e giardini.
Cultura a porte aperte quindi, e
anche l’acronimo del Sistema Biblioteche Archivi Musei della
Provincia di Bologna: la rete che valorizza un rilevantissimo
patrimonio pubblico e privato - quasi un quarto dei beni culturali
dell’intera regione - distribuito su tutto il territorio
metropolitano. Una giornata che è stata possibile grazie alla
fondamentale collaborazione che Provincia, Comuni, istituti
culturali, hanno saputo far crescere e consolidare nel tempo, esempio
virtuoso di rete culturale di
importanza non solo locale, recentemente riorganizzata in Distretti
Culturali territoriali.
Per
informazioni e il programma completo in pdf scaricabile dal sito
http://www.comune.bologna.it/cultura/articoli/52248/offset/0/id/58801
Questi
gli appuntamenti nei musei dell'Istituzione Bologna
Musei:
-
MAMbo- Visita guidata alla
mostra La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione niCredit
-
Museo del Patrimonio Industriale -
Visita guidata sul tema Prodotto a Bologna
– Museo Archeologico -
Visita guidata con attore Nei panni di.. un ladro di tombe
** Tra le tante iniziative nei comuni della provincia si segnalano tante letture e spettacoli per bambini e ragazzi nelle biblioteche o altre sedi a S. Giorgio di Piano, Pieve di Cento, Baricella, Bentivoglio. Altre iniziative culturali per adulti a Budrio, Pieve di Cento (vedi articolo a parte), S. Giovanni in Persiceto.
- A
Budrio domenica 10 novembre 2013 per la rassegna "Il quadro del
mese",
in Pinacoteca Civica alle ore 16, la dottoressa Valentina Volta
presenterà il pittore Gino Marzocchi ( Molinella 1895 - Bologna
1981).
Verrà
illustrata la vita dell'artista e in particolare la collezione di
opere esposte permanentemente nella sala a lui dedicata nella
Biblioteca A. Majani di Budrio e visibili durante gli orari di
apertura della Biblioteca.
In
Pinacoteca per l'occasione saranno esposti due dipinti di Gino
Marzocchi.
Scritto in Area Metropolitana - ex Provinciainvia ad un amico | letto 912 volte
Inserito da redazione il Gio, 2013-10-31 20:42