3
eventi pubblici collegati tra di loro dal tema organizzazione della
scienza.
: Il terzo ed ultimo
-
Venerdì 25 ottobre alle ore 17
al Comitato
per Bologna Storica e Artistica ,
Strada Maggiore 71 Bologna, incontro con
Caterina Cinti che
presenta
Imago
Universitatis
Celebrazioni
e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione
parietale dell’Archiginnasio 2 volumi , di Gian
Paolo Brizzi
con la collaborazione di Andrea Daltri
Utile
anche in questo caso una visita al seguente sito:
http://www.buponline.com/ita/se-upload/brochure%20IMAGO.pdf
**
Nota a margine segnalata da Galileo Dallolio del Gruppo di studi Accademici Fluttuanti di Finale Emilia
. Mobilità
nel 17° e 18° secolo:
Alcuni
accademici bolognesi erano iscritti anche all’Accademia
dei Fluttuanti di Finale Emilia
(1744-1801) e in Archiginnasio è presente un diploma
finalese conferito a Laura Bassi.
Venti
studenti finalesi del 17° secolo, hanno i loro stemmi
all’Archiginnasio
/////////////////////
-
Mercoledì 9 ottobre ore 16.30, Archiginnasio di Bologna,
Sala
dello Stabat Mater
Un
grande bolognese alla conquista dell’Europa.
Omaggio a Luigi Ferdinando Marsili (1658 -1730)
Partecipano:
Virginio
Merola,
Sindaco di Bologna, Eugenio
Riccomini,
Storico dell’arte, Walter
Tega,
Professore emerito Alma Mater Studiorum
Coordina:Pierangelo
Bellettini,
Direttore dell’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
A
ridosso delle celebrazioni del terzo centenario della fondazione
dell'Istituto delle Scienze (1711- 2011), un progetto ambizioso e
originale, ideato dal generale Marsili, si presenterà l'attività
culturale di questo protagonista della ricerca e della vita culturale
di Bologna, ricordando come l’Europa del suo tempo seppe
riconoscere e onorare l’ingegno poliedrico dell'uomo d’arme e di
scienza.
-
Venerdì 18 ottobre alle ore 17 al
Comitato
per Bologna Storica e Artistica,
Strada Maggiore 71 Bologna,
incontro
con Massimo
Zini
che presenta il suo
Tre
secoli di scienza. Lineamenti della storia dell’Accademia delle
Scienze di Bologna.
Un
approfondimento preventivo può essere utile :
http://www.accademiascienzebologna.it/AccademiaScienze/default.htm
Scritto in Bologna | Finale Emilia (MO)invia ad un amico | letto 1220 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-10-07 06:26