Al MAF
- Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese,
Via
Imperiale, 263 San
Bartolomeo in Bosco
Domenica 16 giugno ore 16.00
La
cultura dei territori di confine: riviste, associazionismo, libri e
teatro dialettale.
La
ricchezza culturale di terre dalle tante affinità illustrata da
storici, narratori, cultori del dialetto e attori
- Presentazione
dell’ultimo numero dei “Quaderni Poggesi”
Ne
parla Giuseppe Malaguti, Presidente
dell’Associazione Storico-Culturale Poggese di
Poggio Renatico
A seguire: Incontro con uno storico e un narratore:
- Giuseppe Pavani
ci parlerà del suo ultimo libro
Il Monastero di Sant’Eutropio
nelle pergamene del XII secolo (Altedo,
Bologna, 2012)
- Romano Nardi ci
intratterrà con il suo Su quattro fronti (Atesa,
Bologna, 2011)
-
Il dialetto ferrarese sarà invece il protagonista attraverso i
recenti lavori di Gastone Guaraldi:
Storie e Storia
e Cuntar purasà quei (Raccontare molte cose)
-
Vivacizzerà l’incontro la Compagnia Teatrale I
ragazìt da ’na vòlta in Cabaret
in frarés (Scenéti, zirudèli, barzléti e ’na qualch bagianà
int al nòstar bèl dialèt) con
Adriana Rendesi, Carla Solitario, Gastone “Mario”
Guaraldi, Carlo Lambertini, Bruno Pirani e
Maurizio Musacchi
* In conclusione buffet riservato a tutti i partecipanti
** Iniziativa patrocinata da: Comune
di Ferrara, MAF- Centro di Documentazione del Mondo Agricolo
Ferrarese e Associazione “MAF”- Fondazione CariFe
- Info: 0532 725294
www.mondoagricoloferrarese.it
-info@mondoagricoloferrarese.it
Scritto in MAF. Centro documentazione Mondo Agricolo Ferrarese | Poggio Renaticoinvia ad un amico | letto 1093 volte
Inserito da redazione il Ven, 2013-06-14 10:08