Dopo il terremoto: due iniziative della Provincia
per ricordare
Il punto sulla ricostruzione dei
5 edifici-simbolo e un dvd per le scuole
A un anno dal sisma “Pronti a
ricostruire” è tornato a visitare i 5 edifici simbolo
scelti dal progetto per fare il punto con i sindaci di Pieve di
Cento e Crevalcore sullo stato di avanzamento dei lavori di
ricostruzione e sui fondi raccolti.
Nei giorni successivi alla devastante
scossa del 29 maggio 2012 la Provincia di Bologna lanciò il progetto
“Pronti a ricostruire”: un sito internet
(www.provincia.bologna.it/ricostruzione_terremoto
), pensato insieme ai Comuni del territorio, per promuovere la
raccolta fondi per 5 edifici-simbolo gravemente danneggiati dal
sisma.
Ne nacque una raccolta di video, foto,
racconti dei cittadini che avevano perso quei luoghi così importanti
per le comunità: il municipio, il castello dei Ronchi e le
scuole elementari di Crevalcore, la Rocca e le scuole elementari di
Pieve di Cento, i due comuni maggiormente colpiti della
nostra provincia. Il sito ha rappresentato un importante canale per
promuovere, anche nelle altre Province e Comuni d'Italia la raccolta
fondi, che volutamente non avvenne attraverso un ulteriore conto
corrente dedicato bensì attraverso quelli già aperti dai due
Comuni.
“C'è un ladro nel divano” il
terremoto raccontato dai bambini arriva nelle scuole
Sempre in quei giorni del 2012 la
Provincia produsse insieme ad Associazione Future Film Festival e
Ingv “C'è un ladro nel divano”, una serie di
video-interviste ai bambini residenti nelle zone della provincia di
Bologna più colpite dal sisma: Pieve di Cento, Crevalcore,
Galliera, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Bologna.
49 bambini tra i 6 e i 12 anni, intervistati nel loro normale
contesto di riferimento e di ritrovo quotidiano (tendopoli, campi
estivi, ecc). Lo stile delle interviste, giocato sulla leggerezza, è
stato caratterizzato dall’interazione coi bambini, seguendone le
fantasie, le paure e gli scherzi. "Credevo fosse un ladro nel
divano" è stata una delle risposte più fantasiose alla
domanda “cosa credevi che fosse quando hai sentito la scossa?”
Ed è stata scelta come titolo del videodocumentario.
In questi giorni la Provincia di
Bologna ha riprodotto in 1000 copie il DVD che verrà
distribuito alle scuole del territorio.
Anche questo video è
visibile sul sito: www.provincia.bologna.it/ricostruzione_terremoto
Scritto in Area Metropolitana - ex Provincia | Crevalcore | Pieve di Centoinvia ad un amico | letto 1350 volte
Inserito da redazione il Ven, 2013-05-31 06:09