Gent.mi amici del Gruppo di Studi pianura del Reno
le attività culturali e ludiche continuano come sempre nei nostri
paesi anche in febbraio. Ne citiamo alcune
- Venerdì 8 Febbraio 2013 alle ore 20,30 , presso la
nuova scuola media Aula multifunzionale Via Cavallini n. 26 San
Venanzio di Galliera "Giochiamoci la reputazione" Incontro-dibattito
sul gioco d’azzardo e organizzazioni mafiose
- sabato 9 febbraio alle ore 21, presso Casa del
Volontariato via E. Berlinguer 19 a Castel Maggiore
verrà presentato il programma 2013 dei Pedalalenta,
associazione cicloturistica molto attiva sul terrotorio. Vedi
articolo sul sito e programma in allegato
- Venerdì 8 febbraio 2013 alle ore 18,00 a Cento nel
Salone di Casa Pannini (via Guercino 70) presentazione della
nuova edizione anastatica del doppio catalogo
dell’esposizione del Guercino realizzata nel 1968 a
Bologna a cura di Denis Mahon.
- Fino al 10 febbraio 2013 è attiva a Bologna, Arte
e Scienza in Piazza, la manifestazione di diffusione
della cultura scientifica con oltre 100 eventi tra mostre,
spettacoli, incontri con personalità del panorama scientifico e
culturale, film, giochi e laboratori creativi tra arte e scienza.
Vedi sul sito articolo e link col programma
- I comuni dove la tradizione dei corsi di Carnevale è
più radicata presentano anche quest'anno le loro sfilate di carri e
le loro feste, in parte già avviate domenica scorsa e che verranno
ripetute domenica 10 febbraio 2013. Altre sfilate in
domeniche successive. Vedi nel sito articolo con riferimenti per Cento,
S. Pietro in Casale , S. Giovanni in Persiceto, Decima e Pieve
di Cento.
- Lunedì 16 febbraio nel teatro parrocchiale di Mascarino
(Castello d'Argile) esibizione del coro dell mondine di
Bentivoglio, nell'ambito della rassegna di teatro
dialettale.
- E' iniziato oggi e proseguirà nei prossimi 3 giovedì di febbraio
alle ore 15,30 nella sala polifunzionale di Castello d'Agile,
il corso LE ANTICHE CIVILTÀ DEL MESSICO - PIRAMIDI, STELLE E
CALENDARI Il Corso sarà incentrato sull‘aspetto
astronomico e religioso dei Maya, alla luce delle nuove scoperte,
Docente: dott.ssa Maria Longhena.Promosso da Libera
Università di Pieve di Cento e Castello d'Argile
- Anche il presidente del nostro Gruppo di Studi , Gian Paolo
Borghi, è impegnato nei corsi dell UAC a Cento
per 3 lezioni su Il Dialetto centese
Per queste e altre iniziative e articoli vedere il nostro sito
www.pianurareno.org
Cordiali saluti
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1502 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-04-22 05:33