- Giovedì 7 Marzo 2013 - ore 18.00
presso
l'Auditorium
Comunale -
Via Europa 3 - Baricella
APERITIVO
LETTERARIO: LE DONNE...TRA MUSICA E...PAROLE
Letture a
cura dell'Associazione
Babylonbus - Voce e Musica di Mery Rinaldi
- Venerdì 8 marzo ore 17 a Castello d'Argile alla
Sala polifunzionale di via del Mincio 1
l'amministrazione comunale e alcune volontarie in collaborazione
con Punto Migranti hanno organizzato una merenda di
danze in occasione della giornata dell'8 marzo
- sabato 9 marzo ore 20.30 al Teatro comunale di Castello d'Argile
spettacolo
IN SOGNO MI SPUNTANO LE
PIUME E DIVENTO AQUILA
Compagnia
Tita Ruggeri e Ass. Donne col seno di poi
Un monologo d’impatto, tanto semplice quanto diretto: sogni,
ricordi e quotidianità di una donna che ha vissuto la durissima
esperienza del tumore al seno.
Un modo per raccontare e rielaborare la malattia attraverso
ricordi e rêverie di donne che, come tutte, si destreggiano tra
lavoro, marito e figli. Testi “comicamente quotidiani”
interpretati da Tita Ruggeri e intervallati da stacchi
musicali suonati dal vivo da Vladimiro Cantaluppi
(violino), Luca De Marchi (tromba), Massimo De
Stephanis (contrabbasso) e David Sarnelli (
fisarmonica); con loro in scena ci saranno anche le autrici dei
testi.
Il titolo dello spettacolo è stato tratto dal primo verso di una
delle poesie nate durante il laboratorio di scrittura espressiva
‘Penne Fluttuanti’, condotto da Loredana D’Emelio per le donne
dell’Associazione Il Seno di Poi; testi sono stati creati durante
le lezioni del laboratorio e poi arrangiati appositamente per lo
spettacolo, insieme a Tita Ruggeri.
Lo spettacolo In sogno mi spuntano le piume e divento aquila è
stato realizzato grazie all’erogazione liberale concessa
dall’Associazione Susan G. Komen Italia Comitato Regionale
Emilia-Romagna, nell’ambito dei progetti finanziati dai fondi
raccolti durante la Bologna Race for the Cure 2008.
Parte
dei fondi raccolti con la vendita dei biglietti saranno devoluti
all’Associazione Il Seno di Poi.
Biglietteria ingresso 8€, ridotto 6€
Ass. Cult. Perséphone Piccolo Teatro del Baraccano cell.
393.9142636 info@attisonori.it www.attisonori.it
.
Scritto in Baricella | Castello d'Argileinvia ad un amico | letto 1110 volte
Inserito da redazione il Lun, 2013-03-04 17:25