Gent.mi amici del Gruppo di Studi
in prossimità delle tradizionali festività pasquali colgo l'occasione
per porgervi tanti sentiti auguri di Buona Pasqua e Pasquetta e per
segnalarvi alcune iniziative delle prossime settimane
1) Si terrà mercoledì 11 aprile ore 17,30, a Bologna, Palazzo D'Accursio-Cappella Farnese,
l'incontro-dibattito sul tema Paesaggio
agrario, energia e sviluppo sostenibili,
con presentazione del libro "Note
per una storia del paesaggio agrario emiliano" di Emilio Sereni, un
classico della storiografia agronomica, ristampato nel cinquantesimo
anniversario per iniziativa dell'Istituzione Villa Smeraldi - Museo
della civiltà Contadina di S. Marino di Bentivoglio.
Incontro che era stato rinviato in febbraio causa nevicata.
2)
Sabato 14 aprile alle ore 17 Villa Smeraldi - Museo della
civiltà contadina di S. Marino di Bentivoglio,
per il Ciclo
itinerante di mostre Arte e
Natura
inaugurazione della mostra personale di opere del
pittore Gianni Sevini
In concomitanza, è stato
promosso un
Progetto didattico con atelier
artistico gratuito dedicato agli alunni delle
scuole
primarie e ai nonni dei centri sociali ANCeSCAO che si terrà
nei giorni
17 - 18 - 19 - 24 aprile e 1
maggio 2012 ispirato alla mostra di pittura di
Gianni Sevini.
3) A S. Pietro in Casale, Museo Casa Frabboni sabato
14 aprile 2012 - ore 17.00 inaugurazione della mostra I
colori della natura con dipinti di Gianfranco Spadoni
4) E' partita la nuova edizione della rassegna di documentari Doc
in tour che prevede proiezioni gratuite in vari comuni, a
Bologna, Bentivoglio, Castello d'Argile, Pieve di Cento, Minerbio, S.
Giovanni in Persiceto e altri della collina.
Vedere nel sito l'articolo relativo con link per visualizzare il
programma completo
5) Prosegue a Ferrara a Palazzo dei Diamanti la mostra
del pittore Joaquin Sorolla interessante esponente
della pittura spagnola
6) Venerdì 20
aprile ore 20,45
presso
la sala del Municipio, via Libertà, 35
Incontro pubblico sul tema
“Uno
sguardo al passato: l'istruzione
maschile e femminile a S. Giorgio”
presentazione della ricerca storica di ANNA FINI, nostra
socia e consigliere
Iniziativa a cura del Gruppo Studi
della Pianura Reno e
dellʼAssessorato alle Pari Opportunità nell'ambito
della ricerca storica “Tutti a scuola?
L'insegnamento elementare nella pianura bolognese tra '800 e '900”
promossa da Villa Smeraldi- Museo della civiltà contadina e dal
Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1018 volte
Inserito da redazione il Ven, 2012-04-06 08:15