mi rendo conto che può sembrare stonato o fuori luogo segnalare iniziative culturali o ricreative quando proprio nel nostro territorio di riferimento e di residenza di soci e simpatizzanti, tra Reno e Panaro, tra Bologna, Modena e Ferrara, si è verificata una catastrofe di immani proporzioni, che oltre a tutti gli altri danni, ha cancellato o lesionato irreparabilmente quegli edifici che caratterizzano i nostri comuni per gli aspetti storici e artistici.
Aspetti la cui valorizzazione era, ed è, scopo primario della nostra Associazione.
Pertanto ritengo opportuno, in primo luogo, esprimere solidarietà a chi abita nei comuni più colpiti e ha subito danni diretti e indiretti.
In secondo luogo, invito soci, simpatizzanti e semplici lettori di passaggio sul nostro sito web ad inviare, se e quando possono, articoli e foto che mostrino come erano (e come sono oggi) gli edifici crollati o danneggiati e ne raccontino la storia, almeno nelle tappe essenziali e nelle opere d'arte contenute.
Articoli e foto da mettere sul nostro sito a futura memoria.
---- Colgo comunque l'occasione per invitarvi a leggere sul nostro sito www.pianurareno.org le segnalazioni con date e orari delle iniziative a noi più vicine. In particolare:
- la festa del VerdePiano a S. Giorgio di Piano sabato 26 e domenica 27, con mostre di soggetto floreale e mercato delle orchidee e di piante e fiori da collezione e da giardino
- Sabato 26 maggio alle ore 15.30 a Bentivoglio Palazzo Rosso, inaugurazione della mostra
Donne fuori dal Comune - Esposizione Collettiva d'Arte a cui collabora anche il nostro Gruppo Studi
- Il convegno con visita guidata Venerdì 25 maggio 2012 a partire dalle ore 17, presso la chiesa parrocchiale di S. Elena di Sacerno, su "I tesori nascosti" cui collaborano i nostri soci Antonio Bonomi e Rino Battistini
- Venerdì 25 maggio ore 17 a Bologna presso la Libreria delle moline presentazione del libro di Michele Guerra
Gli ultimi fuochi Cinema italiano e mondo contadino dal dopoguerra agli anni settanta.con la partecipazione del nostro socio Massimo Pancaldi e del dott. Silvio Fronzoni, direttore dell'Istituzione Villa Smeraldi
- Venerdi 25 Maggio alle ore 20.30 a Bologna, Palazzo Maccaferri. presentazione del primo libro
APOSA SEGRETO, I RIFUGI ANTIAEREI di Massimo Brunelli e Francisco Giordano
su progetto di Bologna sotterranea e Associazione Amici delle Vie d'Acqua e dei Sotterranei di Bologna
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 889 volte
Inserito da redazione il Gio, 2012-05-24 08:10