c'è poco di nuovo da segnalare, se non che, a fronte del triste elenco di edifici pubblici inagibili (scuole, chiese, municipi, teatri, biblioteche e altro) non ci resta che .... andare a vedere il cinema in piazza, a Bologna come in tanti comuni della Provincia.
Segnalo quindi le rassegne più significative in programma, che potrete trovare più estesamente indicate negli articoli sul nostro sito www.pianurareno.org
1) A Bentivoglio, piazza Pizzardi, prosegue la rassegna "Effetto contadino", curata dal nostro socio Massimo Pancaldi e a cui collabora anche il nostro presidente Gian Paolo Borghi per conto del Gruppo. Il prossimo spettacolo si terrà mercoledì 27 giugno alle ore 21,30.
Si allega depliant-invito col programma
2) Altre proiezioni interessanti si terranno in vari comuni del Distretto culturale Pianura Est, da Baricella, Budrio, Castello d'Argile e altri sotto il titolo "Belle storie illuminano le stelle"
3) A Bologna in Piazza Maggiore è in corso la ricca rassegna cinematografica "Sotto le stelle del cinema"
4) Per chi ama i concerti all'aperto di musica prevalentemente Jazz prosegue il programma di "Borghi e frazioni in musica"
5) Si ricorda anche che è ancora visitabile, fino all'8 luglio, presso Villa Smeraldi la mostra fotografica di Rhodri Jones, dedicata alla edilizia della nostra pianura in trasformazione.
Inoltre, si segnala che nel sito sono stati inseriti in evidenza i link dei comuni più colpiti dal terremoto, per chi voglia agevolmente e direttamente informarsi sulla situazione degli edifici pubblici e dei danni subiti.
Domani sera, martedì 28 giugno,alle ore 20,00, si terrà a Pieve di Cento nel parco pubblico "L'isola che non c'è" via Circonvallazione levante, il Consiglio comunale straordinario dell'Unione Reno Galliera per discutere della situazione e dei problemi post-terremoto
Saluti cordiali e un augurio di buona estate
Scritto in Newsletter-Archivioinvia ad un amico | letto 1395 volte
Inserito da redazione il Lun, 2012-06-25 08:00