In occasione della restituzione ai
Comuni di San Giorgio di Piano, Bentivoglio e San Giovanni in
Persiceto delle aree boscate recentemente realizzate nei loro
territori, la Provincia di Bologna, in collaborazione con i
Comuni interessati, con il Comune di Argelato e con il Corpo
Forestale dello Stato invita
- sabato 8 settembre dalle ore
16.00 a conoscere il BoscoVivo di Argelato, via Funo n.31
attraverso un semplice percorso
dimostrativo di Orienteering, realizzato a cura del CUS
Bologna.
La partecipazione è gratuita e aperta
ad adulti e ragazzi, anche senza nessuna esperienza di orienteering.
I volontari del Cusb presenti durante
il pomeriggio aiuteranno i non esperti a sperimentare questa
divertente disciplina sportiva.
Al termine del percorso, presentazione
e inaugurazione delle aree boscate e merenda offerta a tutti i
presenti.
Per informazioni e preiscrizioni:
caterina.alvisi@provincia.bologna.it
** SCHEDA DESCRITTIVA DELLE AREE
Comune di Bentivoglio –
Località ”Podere Signora” area di 5 ettari: con il
rimboschimento avviato nel 2005 sono state messe a dimora 3.500
piante.
Comune di San Giorgio di Piano –
Località ”Casa Nuova” area di 8,2 ettari: è la più
vasta delle tre nuove aree, imboschita a partire dal 2003 con la
messa a dimora di quasi 9.000 piante, parte delle quali ancora in
fase di manutenzione, gestita dalla Provincia. Ospita attività
didattiche che hanno prodotto opere e installazioni. La presenza di
impianti effettuati in periodi successivi permette ai bambini di
vedere i vari stadi di accrescimento del bosco e le cure necessarie
in ciascuno di essi
.Comune di San Giovanni in
Persiceto – Località ”Le Budrie” area di 1,3 ettari:
dal 2006 sono state messe a dimora complessivamente 1.500 piante.
Tutti gli interventi sono stati
realizzati utilizzando fondi regionali, comunitari e della Provincia
a cui compete l’attività di rimboschimento e il miglioramento di
superfici forestali esistenti. Attraverso le azioni di rimboschimento
della pianura, la Provincia lavora per ricostituire piccole superfici
di “foresta planiziale”, la vegetazione tipica che un tempo
ricopriva interamente la Pianura Padana, poi progressivamente
sostituita dalle coltivazioni agricole e dagli insediamenti
produttivi e residenziali, fino alla sua completa scomparsa.
I rimboschimenti sono effettuati su
aree pubbliche messe a disposizione dai Comuni e mirano a creare
limitati popolamenti forestali per offrire riparo e sostentamento
alla piccola fauna ed avifauna, contribuire ad assorbire anidride
carbonica dall’atmosfera e diversificare il paesaggio di pianura.
Le aree sono direttamente gestite dalla
Provincia solo nelle fasi di impianto e manutenzione dei boschetti.
Le specie utilizzate per gli impianti
sono: salici, pioppi, frassino minore, acero campestre, ontano nero e
vari tipi di piante appartenenti al Genere Prunus nonché specie
arbustive quali sambuco, olivello spinoso e rosa canina
Quando le giovani piante hanno
attecchito vengono restituite al Comune, con il divieto di ogni tipo
di taglio di produzione e di mutamento di destinazione d’uso del
suolo.
Perché il bosco non richieda più cure
esterne e cominci ad evolvere in maniera naturale occorrono circa 4/5
anni dal momento dell’impianto.
L’area BoscoVivo di Argelato,
che ospita le iniziative di giovedì e sabato 8 settembre, è stata
rimboschita dal 1995 al 2005, quando la gestione è tornata al
Comune. A distanza di sette anni il bosco è ora in grado di crescere
ed evolvere senza l’aiuto dell’uomo, e rende l’idea di come
diventeranno le altre aree.
Ha una superficie di 38 ettari
comprendente la cassa di espansione del Canale Riolo, che è stata
imboschita in gran parte a cura della Provincia per un totale di
28.066 piante, a prevalenza specie autoctone arboree e di specie
arbustive.
http://www.provincia.bologna.it/ambiente/Engine/RAServePG.php/P/385411031100/M/250011031303/T/Piccoli-boschi-crescono"
http://www.bologna2000.com/2012/09/04/piccoli-boschi-crescono-giovedi-6-e-sabato-8-si-inaugurano-tre-nuove-aree-boschive-in-provincia-di-bologna
- Info: Segreteria Assessore Ambiente,
Protezione Civile, Personale Provincia di Bologna Via S. Felice, 25 - 40122 Bologna tel.
051/6598287 - fax 051/6598485
Scritto in Ambiente, ecologia, natura | Argelato | S. Giorgio di Piano | S. Giovanni in Persicetoinvia ad un amico | letto 1748 volte
Inserito da redazione il Gio, 2012-09-06 08:54