L’immagine del Comune di Pieve
di Cento (foto di Gianluca Cludi) presente
all'interno del volume Fratelli Comuni – Centocinquantesimo, scattata durante la manifestazione Fratelli di Luce
(edizione 2011 di M'Illumino di meno), è stata selezionata per
la mostra espositiva
“Il 150° si racconta. Le manifestazioni
celebrative”, allestita all'interno del Complesso
Monumentale del Vittoriano di Roma.
In occasione della chiusura
istituzionale delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità
d’Italia, il Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma
ospita fino al 6 maggio 2012 la mostra espositiva “Il
150° si racconta. Le manifestazioni celebrative”.
La mostra, promossa dalla Presidenza
del Consiglio dei Ministri, Unità Tecnica di Missione e dal Comitato
dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia
presieduto da Giuliano Amato, è stata inaugurata dal Presidente
Napolitano e ha previsto uno spazio completamente dedicato a Fratelli
Comuni, documento storico che ricorda e racconta i 150 anni di Storia
del Paese.
Molte delle immagini presenti sul
volume sono allestite sulle pareti della sala Gipsoteca con
gigantografie uniche per bellezza e qualità espressiva. Una mostra
di grande impatto visivo ed emozionale che dimostra l’importanza di
Fratelli Comuni nell’ambito di un evento storico che rimarrà
impresso nella memoria e nella Storia futura.
Il volume figura, inoltre, all’interno
della Biblioteca del centocinquantenario tra i volumi che hanno fatto
la Storia d’Italia.
Al seguente link:
http://youtu.be/nMO_0vXTH1E
è possibile visionare il videoclip realizzato all’interno del
Complesso Monumentale del Vittoriano di Roma, nell’ambito
dell’esposizione.
Per visionare il videoclip del servizio
andato in onda al TG2: http://youtu.be/0V5TYLObAiQ
.
Il 25 aprile, presso il
Vittoriano, Fratelli Comuni organizza un ulteriore momento di
condivisione e di dibattito “Fratelli Comuni Incontra…”.
Durante la convention gli autori della raccolta si rendono
disponibili ad incontrare quanti vorranno partecipare, per svelare i
retroscena e gli aneddoti che hanno caratterizzato la realizzazione
dell’opera.
Info: dal comunicato dell'Ufficio
Stampa di Fratelli Comuni
Scritto in Iniziative di Comuni, scuole e associazioni | Pieve di Centoinvia ad un amico | letto 1707 volte
Inserito da redazione il Gio, 2012-04-12 07:10