Mercoledì 14 marzo – Arena del
Sole, Bologna, Sala Grande - ore 21
IL TRIONFO DEL POPOLO BOLOGNESE
NELL’8 AGOSTO 1848
dramma popolare di Agamennone
Zappoli , adattamento drammaturgico di Francesco
Freyrie
regia Gabriele Marchesini
.
musiche originali scritte e dirette dal
M° Antonio Rimedio
eseguite da Symphonic Band
Reno Galliera
** Interpreti: i ragazzi delle
scuole: I.C.N. 17– Scuola Media Gandino, Bologna; I.C. N. 6
– Scuola Media Irnerio Bologna; Itis Belluzzi,
Bologna; Isart,
Liceo Artistico, Bologna; Liceo Copernico, Bologna; Liceo Galvani,
Bologna; Liceo
Minghetti, Bologna; Liceo Righi, Bologna; Liceo
Sabin, Bologna
In chiusura delle celebrazioni del
150° anniversario dell’Unità d’Italia e dei 200 anni dell’Arena
del Sole, a distanza di 13 anni dal
memorabile successo dello spettacolo del 1998 (con cui si volle ricordare il 150° anniversario
dell’insurrezione che cacciò gli austriaci nel 1848, episodio che
ha dato il nome alla più grande piazza
di Bologna), Il Trionfo del popolo bolognese nell’8 agosto 1848 viene oggi riproposto,
riallestito e interpretato dai ragazzi degli istituti scolastici
bolognesi, sempre sotto la direzione di
Gabriele Marchesini. Uno spettacolo che è stato
preceduto da una fase laboratoriale propedeutica di formazione perconsentire a dei giovanissimi non
attori di recitare sul palcoscenico, con tempi e modalità tipiche del teatro delle scuole, che non
prevedono il tempo pieno e la full immersion nel lavoro che contraddistingue invece l’impegno
dei professionisti, consentendo agli studenti di studiare e svolgere altre attività
integrative. Un progetto di valenza storica,
culturale e simbolica fortemente voluto dall’Arena del Sole -
Teatro Stabile di Bologna, con il sostegno
di Fondazione Carisbo e Porsche Italia
Prezzo speciale del biglietto € 3
Scritto in Bologna | Iniziative di Comuni, scuole e associazioniinvia ad un amico | letto 1887 volte
Inserito da redazione il Mar, 2012-03-13 07:11