LE ITALIANE A BOLOGNA, continua il
ciclo di incontri in occasione del 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITÀ
D'ITALIA, promosso da UDI Bologna con varie associazioni
- 17 ottobre 2011 Salute e
maternità
Incontro curato da Ass. Paolo
Pedrelli/Archivio Storico Sindacale
Coordina Elisabetta Perazzo
(pres. Ass. Paolo Pedrelli/Archivio Storico Sindacale) Milena Schiavina, Relazione
introduttiva
Interventi:
Corrado Melega, La Maternità:
la culla più amata a Bologna
Giovanna Caccialupi, Donne
italiane, donne straniere: la maternità ieri ed oggi a Bologna
Agli interventi seguiranno
video-interviste a protagoniste della nascita dei Consultori e dei servizi legati alla maternità ed
alla salute della donna negli anni ’70.
- 20 ottobre 2011 Educazione e
istruzione delle donne
Incontro curato da Associazione
delle docenti universitarie (Addu) Centro studi sul genere e
l’educazione (UNIBO) Comitato Pari Opportunità (UNIBO)
Saluti di Sandra Tugnoli (Presidente
AdDU) Presenta e coordina l’iniziativa Tiziana Pironi
Interventi:
Marta Cavazza,
Genealogie femminili nell’Italia pre-unitaria: Laura Bassi,
Clotilde Tambroni, Maria Dalle Donne.
Mirella D’Ascenzo, Educare la
nazione. Le maestre a Bologna tra Otto e Novecento.
Fiorenza Tarozzi, Le mazziniane:
dal rivoluzionarismo di Anna Grassetti Zanardi all’emancipazionismo
di Gualberta Alaide Beccari.
Elena Musiani, Scrittrici ed
educatrici a Bologna tra Risorgimento e Italia liberale.
Paola Govoni, Dal Novecento a
oggi: studentesse e docenti universitarie in Italia e a Bologna.
In allegato il depliant con il programma completo della rassegna
Scritto in Bologna | Iniziative di Comuni, scuole e associazioniinvia ad un amico | letto 1857 volte
Inserito da redazione il Dom, 2011-10-16 05:42