Si è riunito alle ore 21 nella solita
sede di Castello d'Argile per discutere il seguente ordine del
giorno:
1) Bilancio consuntivo 2010
2) Collaborazione con il Circolo
Dozza Atc di Bologna, per la manifestazione di orienteering culturale
da svolgersi in centro a Bologna in ottobre. Il tema storico del
gioco sarà il 150° dell'Unità d'Italia. Proposta da Mauro Fizzoni
3) Aggiornamento su altre iniziative
in corso o da fare nel 2011
4) Valutazione su prospettive di
rinnovo della presidenza dell'associazione (in carica dal 2004), da
sottoporre poi alla Assemblea di aprile
5) Varie ed eventuali
Presenti: Barbieri
Magda, Anna Fini, Angela Abbati, Mauro Fizzoni, Vincenzo Tugnoli Assenti giustificati: Franco Ardizzoni, Gian Paolo Borghi, Filitea
Ippoliti, Elisabetta Zambelli
1) BILANCIO CONSUNTIVO 2010
La
presidente distribuisce il prospetto del bilancio Consuntivo 2010 e
spiega le motivazioni di entrate e uscite alle varie voci. Bilancio
molto semplice e ridotto ai minimi termini, con spese limitate al
solo allestimento della mostra fotografica sulle case rurali e al
pagamento dei canoni
Aruba e Wind
per la tenuta e gestione del sito web.
Sito
visitato quotidianamente da una media di 400/500 lettori singoli per
la home, e con vari articoli di contenuto, storico in particolare, o
d'altre sezioni della rivista “Reno campi, uomini”,
che nel corso del tempo hanno totalizzato dai 3.000 agli oltre 5.000
lettori.
Il bilancio viene quindi
approvato all'unanimità,
con un importo in entrata di euro 1517,46, una uscita di
euro 489,63 e un residuo di euro 1027,83
2) COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO DOZZA ATC BOLOGNA PER ORIENTEERING STORICO
Mauro Fizzoni illustra la sua proposta di una iniziativa di orienteering, sportiva e al tempo stesso culturale, non competitiva, da svolgersi sabato 8 ottobre a Bologna, in collaborazione con il Circolo ATC Dozza di Bologna. Trovandoci nel corso del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il tema del gioco/caccia al tesoro sarà storico e prevederà domande e risposte su monumenti, vie o edifici che abbiano attinenza col Risorgimento e che possono essere scelti come punti di riferimento per le tappe del percorso da seguire, nel centro storico. Si pensa ad un itinerario che tocchi via Indipendenza, via Ugo Bassi, Piazza 8 agosto, Piazza 20 settembre le vie Farini e Minghetti, il monumento a Garibaldi, ecc.Ai partecipanti sarà data una cartina e schede con domande prefissate.
Si conta sulla collaborazione anche di Comune, e ASCOM. Da verificare la possibilità che si possa avere collaborazione anche dalla stampa locale per propagandare l'iniziativa e ottenere una maggior adesione. Si prenderanno contatti anche con gli organizzatori del Festival della Storia per vedere se possibile inserire l'iniziativa nel loro programma. Il Gruppo di studi si occuperà in particolare della scelta e formulazione delle schede storiche.
Il Consiglio approva e si dichiara disponibile a collaborare alla realizzazione secondo le esigenze che emergeranno quando si definiranno i particolari.
AGGIORNAMENTO SULLE ALTRE INIZIATIVE IN CORSO
La presidente fornirà anche alcuni materiali di contenuto storico, manifesti e avvisi a stampa , degli anni 1859-1861 per una piccola mostra da allestire nell'atrio della sala convegni del Museo.
La presidente informa anche di aver dato sostegno ad una richiesta del socio Luciano Manini che il 3 marzo prossimo presenterà a Bologna la sua maschera, “Narzis da Mal Albergh” . Il nome del nostro Gruppo figurerà pertanto tra i promotori dell'iniziativa.
Proseguono intanto le ricerche negli archivi da parte degli studiosi aderenti alla ricerca storica sulla scuola pubblica in vari comuni nel periodo pre e post unitario. Si prevede una riunione di coordinamento ogni due mesi circa.
4) PROSPETTIVE DI RINNOVO DELLA PRESIDENZA DEL GRUPPO
La presidenza conferma la propria intenzione di non
ripresentarsi come presidente del Gruppo alla scadenza del
secondo mandato, che termina appunto nell'aprile -maggio di
quest'anno, dopo 7 anni di carica, dal 2004, con due riconferme,
nel 2005 e nel 2008.
La procedura per Statuto prevede anche il rinnovo del Consiglio
Direttivo ogni 3 anni.
Quindi alla prossima Assemblea i soci eletti nel 2004 e poi
riconfermati nei mandati successivi decideranno se ripresentarsi o
no. Senza voler toglier all'Assemblea la facoltà di avanzare nuove
candidature e disponibilità, la presidente auspica che tutti
vogliano continuare ad impegnarsi, perchè se l'associazione è
andata avanti finora, lo si deve a tutti i consiglieri attuali che
“hanno tirato la carretta” con tanta buona volontà, pazienza,
buona armonia e spirito collaborativo, per quel poco o tanto che si
è potuto fare in scarsità di mezzi e difficoltà di
collegamento logistico tra i soci sparsi in diversi comuni.
La presidente comunica che, dai contatti avuti personalmente, Gian Paolo Borghi ha confermato la propria disponibilità a candidarsi come prossimo presidente, fermo restando che l'elezione spetterà al prossimo Consiglio Direttivo che uscirà dall'Assemblea che si terrà a fine aprile.
La presidente conferma anche la propria disponibilità a mantenere l' impegno come semplice consigliere e con il solo compito della redazione del sito www.pianurareno.org, almeno fino a quando non dovesse emergere un' altra persona che sia disponibile ad assumere tale incarico.
L'età che avanza e l'esigenza di alleggerire i propri impegni, oltre all'esigenza di valorizzare l'Associazione con nuovi e competenti apporti, consigliano questo ricambio. i consiglieri esprimono il rammarico per questa decisione riconoscendo alla presidente il merito di aver profuso tanto impegno per tenere in vita l'associazione. Ma riconoscono anche che le esigenze espresse sono motivate.
Magda Barbieri
Castello d'Argile 1/01/2011
Scritto in Verbali di Consigli e Assembleeinvia ad un amico | letto 1893 volte
Inserito da redazione il Sab, 2011-04-09 19:44